“Questo intervento non ti ‘salva’ la vita: lo Stato non te lo paga” | Da oggi diventa a pagamento: sborsa 600€ o rimani senza

Chirurgo – Depositphotos – Sicilianews24

Un “ritocco” che può aiutare tantissime persone è ancora troppo sottovalutato: non bisogna dimenticare che sentirsi belli può salvare la vita

Negli ultimi mesi, le richieste per trattamenti estetici facciali hanno conosciuto un vero e proprio boom. Questo fenomeno è attribuibile in parte al fatto che le tecniche di ringiovanimento sono diventate meno invasive e sono pubblicizzate come rapide e indolori.

Esistono diverse soluzioni soft, particolarmente richieste da persone tra i 40 e i 45 anni. Questi trattamenti, vari per metodologia, risultati e costi, vengono scelti per mantenere la fisionomia e l’espressività naturale del viso, senza alterazioni eccessive.

L’obiettivo principale è rimanere se stessi, magari con meno rughe e una pelle più liscia e luminosa. Questo desiderio di miglioramento, è definito “ansia da Zoom-Face” negli Stati Uniti.

Uno dei motivi per cui l’attenzione ai ritocchi estetici è cresciuta durante la pandemia è il boom del mercato della chirurgia estetica, aumentato del 30% dal 2019.

I trattamenti più richiesti

Tra le richieste più comuni ci sono interventi per correggere le rughe intorno agli occhi e alla bocca, preferiti per la loro natura poco invasiva e per la possibilità di tornare subito alle attività quotidiane. I filler e il botox sono tra i trattamenti più popolari in questa fascia di età.

Il successo di filler e botox è legato anche alla temporaneità dei loro effetti, che svaniscono in pochi mesi. Questo aspetto rende necessario ripetere i trattamenti periodicamente, ma aumenta anche la percezione di sicurezza e la disposizione a provare, poiché l’effetto non permanente permette di tornare rapidamente alla situazione iniziale se il risultato non soddisfa.

Medico sopracciglia – Depositphotos – Sicilianews24

Tatuarsi le sopracciglia: quanto costa

Il tatuaggio delle sopracciglia è una soluzione ideale per chi desidera un look sempre impeccabile e in ordine, migliorando l’armonia del volto e valorizzando lo sguardo. Questa tecnica consente di ottenere sopracciglia perfettamente curate e simmetriche, migliorando l’autostima e la percezione di sé.

Il costo del trattamento varia tra 400 e 600 euro per la prima seduta, mentre i ritocchi, necessari per mantenere l’effetto nel tempo, costano tra 200 e 400 euro. In dettaglio, una prima seduta di dermopigmentazione costa circa 400 euro, con una seconda seduta che varia tra 130 e 140 euro e un ritocco annuale intorno ai 280 euro.