Dopo l’annuncio di ieri di un dipendente positivo al coronavirus presso la Rap di Palermo salgono a quattro i dipendenti risultati positivi in forza alla società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Palermo.
Ad informare l’azienda era stato lo stesso dipendente che di propria iniziativa aveva deciso di effettuare il test temendo appunto di aver avuto contatti con persone già positive.
La Direzione aziendale ha immediatamente disposto che tutti gli ambienti frequentati dal dipendente siano sanificati ed igienizzati ed ha accelerato la procedura, che già era stata avviata, affinché tutti i dipendenti possano usufruire di test sierologici.
Oggi, dopo i tamponi al perdonale, la comunicazione del presidente dell’azienda Giuseppe Norata. “Abbiamo avuto la comunicazione dall’azienda sanitaria che sono quattro i dipendenti positivi, due sono capi aerea – dice Norata – Questo ha scatenato un po’ di fibrillazione nella società. Abbiamo attivo le convenzione: con il Buccheri La Ferla per tamponi e uno con il laboratorio d’analisi per i test sierologici. Oggi già in 15 siamo stati sottoposti al tampone e 50 dipendenti al sierologico. Palermo non può permettersi défaillance. Stiamo cercando di gestire le paure dei lavoratori e l’emergenza sanitaria”.
Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…
I carabinieri a Paternò (Catania) hanno arrestato ieri sera un uomo di 37 anni per…
Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del…
Francia, Germania e Gran Bretagna hanno chiesto un “immediato cessate il fuoco” nella Striscia di…
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. E’ quanto si…
“Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni…