Il corteggiamento che si rilevi petulante, sgradito e molesto integra un reato: il reato di molestie o disturbo di cui all’art. 660 c.p..
Secondo i Giudici della Corte di Cassazione, il corteggiamento diventa penalmente rilevante quando vi è “un’effettiva e significativa intrusione nell’altrui sfera personale che assurga al rango di molestia o disturbo ingenerati dall’attività di comunicazione in sé considerata, ed anche a prescindere dal suo contenuto”.
Difatti “configura il reato di molestie un corteggiamento ossessivo e petulante, volto ad instaurare un rapporto comunicativo e confidenziale con la vittima, manifestamente a ciò contraria, realizzato mediante una condotta di fastidiosa, pressante e diffusa reiterazione di sequenze di saluto e contatto, invasive dell’altrui sfera privata, con intromissione continua, effettiva e sgradita nella vita della persona offesa e lesione della sua sfera di libertà” (Cass. Sent. n. 7993/2021).
Occhio a questa novità di Pasqua, è come un bel regalo in vista dell'estate. Organizzare…
Un patto tra editori e istituzioni per la promozione di un'informazione digitale di qualità, accessibile…
Anche domani, 9 aprile 2025, proseguiranno i lavori che interesseranno le corsie centrali del viale…
Un uomo aggredisce la convivente, l'afferra per i capelli, la trascina per terra e il…
I carabinieri della compagnia di Partinico, sotto la direzione del dipartimento violenza di genere e…
Occhio a questa multa, può essere molto 'pesante' e onerosa. In Italia, le multe più…