Cronaca

Pub via Maqueda, via tavoli e sedie dalla piazza: multe per 6 mila euro

Pub via Maqueda, via tavoli e sedie dalla piazza: multe per 6 mila euro. Un servizio di accertamenti amministrativi si è svolto nella zona del centro storico di Palermo, uno dei tanti luoghi presi d’assalto dalla movida palermitana.

E’ stato dato corso alle lamentele di numerosi residenti che avevano eccepito il nocumento prodotto dalla presenza di giovani attirati, fino a tarda ora,  dall’attività di un pub in zona limitrofa alla via Maqueda.

L’attività è stata condotta dalla Polizia di Stato, segnatamente dai poliziotti della sezione Amministrativa del Commissariato Oreto-stazione, insieme alla Polizia Municipale ed a personale dell’Asp.

Come spesso accade in questi casi, le irregolarità registrate dai poliizotti si muovono sul pericoloso crinale determinato da illeciti amministrativi e penali insieme.

La situazione più allarmante è stata registrata proprio nella zona segnalata in un esposto giunto alla Polizia di Stato, alle spalle della via Maqueda dove il titolare di un pub si era letteralmente appropriato di una ampia porzione di piazza, presidiata con tavolini e sedie.

Pub via Maqueda, le sanzioni contestate

Quasi 6.000,00 euro il totale delle sanzioni comminate per le seguenti irregolarità:

  • Occupazione abusiva del suolo pubblico per circa 200 mq. in violazione all’art. 20 c.d.s., sanzione amministrativa €. 169,00, segnalazione aii’A.G. ai sensi degli artt. 633 e 639 bis. C.P.;
  • Mancanza della certificazione di conformita dell’impianto elettrico  in violazione dell’art.15 del Regolamento Comunale, sanzione amministrativa €. 208,00;
  • Difformità al DEHORS in violazione dell’art. 12 del Regolamento Comunale, sanzione amministrativa €. 208,00;
  • lnstallazione abusiva di nr. 2 tende solari, in violazione dell’art. 2 del Regolamento Comunale TOSAP, sanzione amministrativa per un totale di €. 100,00;
  • Affissione abusiva esterna di insegna pubblicitaria (vetrofania), in violazione dell’art. 7 del Regolamento Comunale, sanzione amministrativa €. 412,00;
  • Mancata comunicazione  di  somministrazione  all’esterno,  in  violazione  dell’art.6    3 D.Lgs  193/97, sanzione amministrativa €. 1000,00;
  • Carenze igienico sanitarie e strutturali, in violazioni all’art. 6 co.5 D.Lgs 193/97, sanzione amministrativa €. 1000,00;
  • Mancanza del manuale HACCP di autocontrollo e delle schede operative, in violazione dell’art. 6 co. 6 D.Lgs 193/97, sanzione amministrativa €. 2000,00;
  • Mancanza di apparecchio  di rilevazione del tasso  alcolemico  (etilometro)  in violazione dell’art. 6 co. 2 quater, sanzione amministrativa €. 400,00;
  • Mancanza delle  tabelle  alcomemiche  in  violazione  dell’art.  6    2  quater,  sanzione amministrativa  €. 400,00.

Al termine del controllo è stato imposto il ripristino dei luoghi con la rimozione di quanto abusivamente apposto.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla TARI per gli abitanti della Sicilia | “La monnezza non dovete più pagarla”: è una manna dal cielo

Il problema dei rifiuti è sempre attuale in Sicilia. La TARI (Tassa sui Rifiuti) è…

14 minuti ago

Meteo Sicilia di martedì 6 maggio

Molte nuvole in transito nel corso della giornata su tutta la regione con possibilità di…

1 ora ago

Gli studenti della NASA cadono sempre su questo test matematico: qual è la soluzione? | Solo le menti geniali lo risolvono

Questo test matematico è molto complicato, anche per i più avvezzi. La complessità dei test…

7 ore ago

Ultim’ora dal Codice della Strada: vietate le lenti a contatto alla guida | “Mettiti gli occhiali o ti facciamo la multa”

Matteo Salvini stravolge tutto, da questo momento in poi, se porti le lenti a contatto…

17 ore ago

Palermo, notte fonda a Cesena: secondo ko di fila e sogno playoff che traballa

  Il Palermo cade ancora e lo fa in una delle serate più delicate della…

18 ore ago