Cronaca

Protesta taxi in aeroporto ‘Falcone Borsellino’ su collegamenti bus aeroporto Punta Raisi

La presenza dell’azienda “Prestia e Comandè”, affidataria da parte della Regione Siciliana della linea di trasporto pubblico su gomma Palermo-Punta Raisi, all’interno dell’aerostazione lato arrivi, è legittimata da un regolare contratto stipulato con Gesap, ormai da diversi anni ed ancora in corso di validità e non in proroga.

L’azienda, oltre ad emettere biglietti sulla linea di cui è titolare, offre all’utenza, d’accordo con le altre imprese del settore, la vendita di biglietti che permettono di raggiungere altre città siciliane dall’aeroporto ‘Falcone Borsellino’ di Punta Raisi. Come per esempio, tutti gli altri servizi di linea concessi dalla Regione Siciliana per collegare le città di Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano, l’aeroporto di Birgi, Terrasini e San Vito lo Capo.

La protesta dei tassisti di questi giorni appare francamente immotivata e pretestuosa nella misura in cui i passeggeri in arrivo hanno libera facoltà di scelta, a partire proprio dalla segnaletica interna all’aeroporto che segnala la possibilità di spostarsi anche in treno o taxi, oltre a prendere il bus come mezzo di trasporto verso la città di Palermo.

“Anav Sicilia, che rappresenta le aziende del trasporto pubblico locale – dice il presidente Antonio Graffagnini – ha sempre cercato un dialogo costruttivo e di cooperazione con la Gesap, rappresentando la possibilità anche di spostare in altra postazione il banco biglietteria di “Prestia e Comandè”, tutto questo in uno spirito di leale collaborazione e nell’esclusivo interesse degli utenti che hanno tutto il diritto di scegliere liberamente il mezzo di trasporto per raggiungere Palermo. Ci aspettiamo che Gesap, per il ruolo istituzionale che esercita, come sempre ha fatto – conclude Graffagnini – trovi una soluzione di mediazione nell’esclusivo interesse di tutta l’utenza e non soltanto accogliendo le istanze dei tassisti”.

Redazione

Recent Posts

Estorsione con metodo mafioso, quattro arresti a Catania

Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, il 15 aprile 2025, è stata eseguita…

2 ore ago

La chiamano la «pasta del Mostro di Firenze»: fa più vittime di un serial killer | Non la comprare mai al supermercato

Fai attenzione: la pasta killer si trova in tutti i più grandi supermercati italiani. Ecco…

3 ore ago

“Qui non potete parcheggiare da nessuna parte”, passato l’assurdo decreto | Se non avete il garage meglio vendere l’auto e farsela a piedi

Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…

13 ore ago

Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia

È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…

14 ore ago

Amazon distrugge le cucine Scavolini: tutto regalato a 30 euro | Hai 54 minuti di tempo, poi scade l’offerta

Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…

15 ore ago

Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti umani, il Premio Valore si conferma ponte tra scienza, cultura e società civile

Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…

15 ore ago