Cronaca

Sindaco di Ustica contro il nuovo assetto dei collegamenti marittimi

“È inaccettabile il nuovo assetto dei collegamenti marittimi del servizio nave che penalizza Ustica. Non è consono, né tantomeno accettabile – tuona il Sindaco di Ustica Salvatore Militello – che in una società civile si viaggi con una nave che è senza stabilizzazione, con una velocità max attorno a 9 mg/ora (impiega 4 ore per coprire la tratta, lunga 36 miglia), a garage aperto, adatta ed adibita principalmente al trasporto merci, anche quelle pericolose ed infettanti ed ha, oltremodo, orari di partenza dai porti scomodi per un servizio passeggeri (ore 07,15 da Palermo ed ore 13,00 da Ustica). Mentre sino al 31 dicembre il servizio mezzi veloci è stato prorogato con i consueti assetti, al momento – invece – nulla è cambiato rispetto alla rimodulazione del servizio effettuata dalla Regione Siciliana, in merito al collegamento delle navi”. “Praticamente – sottolinea Militello – durante il mese di ottobre, il giovedì, non avremo più due navi ma solamente una, il servizio regionale (M/T Helga), e da novembre anche il fermo totale delle navi la domenica. Inoltre, spesso, vengono impiegati mezzi di riserva non adeguati e non previsti dalla convenzione, e mezzi che raggiungono una velocità inferiore ai parametri stabiliti”. 

Ho appena scritto all’Assessore regionale della Mobilità Marco Falcone – aggiunge Militello – chiedendo un suo intervento considerato che alle mie email pec inviate il 18/9, il 28/9 ed il 02/10/2022 all’Assessorato Regionale Trasporti, al Ministero Infrastrutture e Trasporti, alla Prefettura di Palermo, alla Caronte & Tourist, al momento non si ha alcun riscontro da parte di nessuno. Inoltre, quasi quotidianamente, mi sono sentito con un Funzionario dell’Assessorato regionale della Mobilità, ma anche questi non ha saputo darmi assicurazioni. Ho già informato la Prefettura di Palermo della situazione che si verrà a creare per i disagi che subiranno gli eventuali passeggeri; l’ho già informata dello stato di preoccupazione – conclude il Sindaco Militello – non escludendo la possibilità di uno stato di agitazione che potrà scaturire anche in azioni di sciopero da parte della popolazione, con in testa questa Amministrazione, per far valere quei diritti sacrosanti della mobilità delle persone e mezzi, tutti i giorni e con mezzi adeguati”.           

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora dalla Zecca di Stato: “ABOLITE le banconote da 10 euro” | Da oggi valgono come il 2 di Briscola

Cresce il panico tra i cittadini con conseguente corsa alle banche: cosa sta succedendo alle…

2 ore ago

UFFICIALE: pellet bandito dal suolo italiano | Questo è stato l’ultimo inverno legale: devi regolarizzarti entro ottobre

Occhio a questa novità, potrebbe rivoluzionare l'inverno di molti. Il pellet è un combustibile naturale…

7 ore ago

“Non mangiatela: siete a rischio ricovero” | Comunicato del Ministero della Salute: la comprano 8 italiani su 10

Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…

17 ore ago

Ufficiale Sicilia: “vi diamo 500mila euro se vivete qui e conoscete il vostro territorio” | Nessuna Regione era mai arrivata a tanto

In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…

19 ore ago

Scommesse su siti illegali, indagati diversi giocatori della Serie A

Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…

21 ore ago

Schifani: “Una nuova rete idrica per Agrigento, basta disperdere l’acqua”

“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…

21 ore ago