Cronaca

Pronto l’hub della Fiera di Palermo, da oggi attive 60 postazioni

Sarà operativo da oggi mercoledì 24 febbraio, il centro vaccinale realizzato all’interno del padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo di Palermo.

La struttura, che avrà funzione di hub provinciale, affiancando gli altri punti di vaccinazione del territorio palermitano, è stata allestita dal Dipartimento regionale di Protezione civile nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.

Oggi alle 11 al padiglione 20 il momento inaugurale con il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

“Un ulteriore risultato raggiunto grazie alla collaborazione fra il Comune, il Commissario provinciale per l’emergenza e la ASP, dopo l’attivazione del drive-in che ha permesso in questi mesi di testare decine di migliaia di persone e contribuire alla prevenzione della diffusione del contagio – dichiara il sindaco Leolcua Orlando -. Ci auguriamo che la disponibilità dei locali comunali della Fiera sia utile per favorire una campagna vaccinale quanto più ampia e veloce possibile”.

Intanto, negli altri capoluoghi dell’Isola, sono in fase di realizzazione gli hub provinciali. Tutti i centri verranno impiegati nella campagna di vaccinazione anti-Covid di massa già avviata in Sicilia.

A Palermo saranno impegnati cento operatori tra medici, infermieri e personale tecnico ed amministrativo, lavoreranno su due turni in 60 postazioni modulari.

“L’hub vaccinale di Palermo – ha sottolineato il Commissario per l’emergenza Covid, Renato Costa – avrà a pieno regime una capacità di diecimila vaccini al giorno”.

Già da domani tutte le vaccinazioni programmate a Villa delle Ginestre verranno effettuate nel padiglione 20 della Fiera de Mediterraneo. Gli over 80, che si erano prenotati attraverso il portale delle Poste, sono stati informati del cambio della sede di vaccinazione, sia attraverso messaggistica (sms), sia telefonicamente. Rimarrà immutato, invece, l’orario indicato per la prestazione.

Sempre alla Fiera si effettueranno le vaccinazioni con AstraZeneca per le forze dell’ordine e con Pfizier-Biontech a completamento del personale socio-sanitario.

A disposizione degli utenti ci sarà una corsia di ingresso dedicata per le autovetture ed un ampio parcheggio, oltre a personale d’accoglienza che faciliterà l’accesso alla struttura ed alle postazioni.

Gli ampi spazi di cui dispone la Fiera permetteranno di evitare pericolosi assembramenti di chi è in attesa del turno per la vaccinazione e durante le operazioni di registrazione dei moduli e dei consensi informati.

LEGGI ANCHE

PALERMO, LIEVE ATTENUAZIONE MORTI COVID

MANIFESTAZIONE PER LO SPETTACOLO A PALERMO

Redazione

Recent Posts

“Qui non potete parcheggiare da nessuna parte”, passato l’assurdo decreto | Se non avete il garage meglio vendere l’auto e farsela a piedi

Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…

4 ore ago

Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia

È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…

6 ore ago

Amazon distrugge le cucine Scavolini: tutto regalato a 30 euro | Hai 54 minuti di tempo, poi scade l’offerta

Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…

6 ore ago

Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti umani, il Premio Valore si conferma ponte tra scienza, cultura e società civile

Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…

6 ore ago

Eros Ramazzotti in concerto il 26 giugno a Messina

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…

9 ore ago

Ferisce il cognato con un taglierino per una lite condominiale

Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…

9 ore ago