• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Programma Notte di Zucchero a Palermo, tre giorni per adulti e bambini

Programma Notte di Zucchero a Palermo, tre giorni per adulti e bambini

29 Ottobre 2019 Eventi, Palermo
Programma notte di zucchero

Programma notte di zucchero. I morti, i pupi di zucchero, le grattugie. Elementi tipici della tradizione popolare palermitana che, per il sesto anno consecutivo, animano Palermo con Notte di Zucchero, la manifestazione ideata da Giusi Cataldo che punta a tenere in vita la “Festa dei Morti”, appuntamento dall’eco tutta siciliana che con l’avvento di Halloween ha rischiato di perdersi. Dal 30 ottobre al 2 novembre, tra le otto circoscrizioni e il centro storico, fra Piazza Pretoria, Piazza Bellini, Palazzo delle Aquile, Palazzo Bonocore, Monastero di Santa Caterina, Teatro Bellini l’evento si apre a convegni, mostre, laboratori, favole, video, danze, teatro e tanto altro per adulti e per bambini.

Programma notte di zucchero, tante le piazze della città coinvolte dalla manifestazione

L’associazione Notte di Zucchero presieduta da Giusi Cataldo, con la collaborazione artistica e con il coordinamento di Dora Argento, l’organizzazione generale della Tiz di Tiziano Di Cara, sostenuta dall’assessorato alla Cultura della Città di Palermo, in collaborazione con la Città Metropolitana e la Fondazione Sant’Elia, porterà tra Palermo e Catania (nella città dell’elefante solo nella giornata del 2 novembre, sostenuta dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, con il patrocinio della Città di Catania e con l’organizzazione generale di KidsTrip) tanti appuntamenti legati alla tradizionale festa siciliana che, con l’incalzare del “dolcetto o scherzetto” oltreoceano, è stata per tanti anni messa da parte.

Programma notte di zucchero

Il programma

Il convegno “Palermo-Messico, la vita è bella”

Nella sala Martorana di Palazzo Comitini, in via Maqueda 121, il 30 ottobre dalle ore 10 alle 13, la manifestazione assume carattere internazionale grazie al convegno “Palermo-Messico, la vita è bella”. Una giornata di riflessione, ad ingresso gratuito, aperta anche alle scuole, dove raccontare quello che era e che è la “Festa dei Morti” dalla Sicilia al Messico, partendo dal tema della morte ma celebrando la bellezza della vita. Un omaggio alla vita stessa attraverso la testimonianza di chi ha avuto dei punti di contatto con la morte, ma oggi vuole gridare al mondo quanto “la vita è bella”.

Il convegno sarà moderato dal giornalista, scrittore e teorico di cultura popolare siciliana Daniele Billitteri. Tra le testimonianze quelle di Andrea Caschetto, Ambasciatore del Sorriso per l’Onu, Alessandra Sciurba, portavoce di “Mediterranea Saving Humans” e Salvo Piparo, attore dalla profonda e coinvolgente ironia. Tra gli interventi quelli del sindaco Leoluca Orlando, dell’assessore alle Culture della città di Palermo Adham Darawsha, di Paola Felix Díaz, capo dell’Ente per il Turismo di Città del Messico (che parteciperà anche per conto del Governatore di Città del Messico), di Claudio La Camera, senior advisor dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il delitto Messico, di Vincenzo Lo Cascio, direttore del programma dei Lavori di pubblica utilità del Ministero di Giustizia italiano e del giornalista Corradino Mineo.

Il bus nelle scuole

Importante novità di quest’anno è che “Notte di Zucchero – festa di morti, pupi e grattugie” si estende anche nelle otto circoscrizioni della città. Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre, dalle ore 9 alle 13, un automezzo urbano (anch’esso “veicolo” della memoria) girerà per le circoscrizioni portando artisti da strada e narratori nei quartieri e nelle scuole. Il lavoro con le scuole della prima infanzia, già avviato due anni fa con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, arricchirà queste “incursioni artistiche” con i risultati di un percorso condiviso che confluirà nella festa del primo novembre con un progetto video fatto con le scolaresche sul tema della manifestazione e sui lavori didattici da loro stessi eseguiti che allestiranno il bus Notte di Zucchero parcheggiato in piazza Bellini nelle giornate dell’1 e del 2.

La mostra “Quando sono piccolo”

A Palazzo delle Aquile sarà possibile visitare, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 20, ad ingresso gratuito dal 30 ottobre fino al 2 novembre, l’installazione fotografica dedicata alla memoria. I protagonisti sono alcuni personaggi “noti e non” che Rori Palazzo ha fotografato con i giocattoli della loro infanzia. Un gioco emozionale fra passato e presente che ha dato vita alla mostra “#Quandosonopiccolo”.

Programma notte di zucchero

L’installazione di Domenico Pellegrino e Juan Esperanza

A Palazzo Sant’Elia, dal 30 ottobre al 2 novembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, sarà possibile ammirare l’installazione d’arte dell’artista siciliano Domenico Pellegrino con l’artista messicano Juan Esperanza che, in un gioco artistico, unisce simbolicamente Palermo e il Messico, la festa dei morti al dia de los muertos.

Dai laboratori per bambini allo spettacolo dei pupi

Il clou della programmazione di Notte di Zucchero sarà però venerdì 1 novembre. La mattina e il pomeriggio saranno dedicati soprattutto ai bambini (ma non solo) con tanti laboratori creativi e tanti altri legati alla tradizione in collaborazione con Baby Planner Palermo all’interno di Palazzo delle Aquile, con un omaggio anche alla cultura messicana con la storia di “Coco”. I bambini realizzeranno con le loro mani i pupi di carta, pasticceranno con colori, ascolteranno favole e storie raccontate da alcuni attori, guarderanno ed interagiranno con il teatrino dei pupi di Angelo Sicilia  – che porterà nella Sala delle Lapidi e nell’Atrio Monumentale, nei pomeriggi del primo e del 2 novembre, le farse di Nofrio e Virticchio – e saranno persino truccati a tema.

Lab danze, musica e circo in piazza

Tra piazza Pretoria e piazza Bellini saranno gli artisti di strada e i giocolieri ad animare la piazza e gli spazi circostanti dalle 10 alle 20 dell’1 novembre con danze popolari di gruppo, lab circensi e musica da strada. Ci sarà lo Street Folk dei picciotti del Ditirammu, la Popolarti con il suo laboratorio di danze popolari ed i Lab Circensi del Circ’Opificio.

I monologhi della memoria

La sera del primo novembre, poi, si apriranno le danze. Il Parlatorio del Monastero di Santa Caterina, la Chiesa di Santa Caterina, il Teatro Bellini, Palazzo Bonocore e Palazzo delle Aquile si trasformeranno in “luoghi della memoria” dove alcune delle eccellenze – autoriali e attoriali – palermitane e siciliane daranno vita ad uno spettacolo dedicato agli adulti.

Giosuè Calaciura, Franco Scaldati, Rosario Palazzolo, Martino Lo Cascio, Nadia Terranova, Angelo Pellegrino, Rosario Sturiale, Davide Vigore, Federico Piscitello, Giuseppe Schettino, Emilia Ricotti, Andrea Giostra, Claudia Puglisi, Piergiorgio Di Cara saranno gli autori dei monologhi sulla memoria che altrettanti attori reciteranno nei palazzi del centro storico. Tra loro Melino Imparato, Giovanni Carta, Serena Barone, Sebastiana Erìu, Anna Raimondi ed Emanuela Trovato, ci saranno Dario Muratore, Max Geraci, Cocò Gullotta, Silvia Scuderi, Dario Raimondi, Alessio Barone, Domenico Ciaramitaro, Micaela De Grandi e Cesare Biondolillo. Un omaggio alla memoria sarà dedicato a Costantino Chillura. Oltre a loro, inoltre, ci sarà anche il gruppo di attori down, capitanati da Luigi di Ganci e Ugo Giacomazzi in “Dadanza Macabra”.

Come nelle precedenti edizioni, tutti gli attori si esibiranno in contemporanea ripetendo in “loop” la propria performance (della durata di 15 – 20 minuti circa). Al pubblico sarà consentito l’accesso in gruppi da 25 persone alla volta.

Programma notte di zucchero

Il video mapping e le animazioni serali

Sulla facciata dei palazzi, durante la serata di venerdì, saranno proiettati visual e il logo animato di Notte di Zucchero del maestro Forestieri, ma soprattutto dalle 20 alle 23 sarà possibile ammirare il mapping architetturale con un omaggio alla festa dei morti fra Palermo e il Messico ad opera Cinzia Conte – in arte Vj Contessa -, lo spettacolo d’animazione circense del Circ’Opificio, che prevede grandi effetti coreografici e acrobatici, la street music della Banda delle Ciance, una Skeggia Balfolk con balli di gruppo popolari in acustico e un finale in jam con la Ivoire Dance africana. Inoltre dai balconi di Palazzo Bonocore sono previste alcune sorprese. Maschere della manifestazione i “morti di zucchero” siciliani saranno i ragazzi della Guardia Marina mentre fra la folla si insinueranno le belle “catrinas messicane” interpretate da Dea Radosta e Sara Priolo.

Gli omaggi cinematografici e la fanfara dei carabinieri

A Palazzo Bonocore nel pomeriggio dell’1, infine, saranno proiettati “Morti dal ridere”, una serie di spezzoni di film, di commedie e di farse del cinema italiano a cura di Umberto Cantone, il docufilm “La corsa dell’Ora” di Diego Bellia, proiezione in ricordo dell’indimenticabile giornale palermitano, le storie di memoria con un video firmato da Federico Pipìa e Ivan Di Vita e uno firmato dal regista palermitano Salvo Cuccia e ancora i video dal titolo “Quand’ero piccolo” firmati da Cataldo e Di Paola.

Conclude la manifestazione la fanfara dei carabinieri, prevista alle ore 15 del 2 novembre a Piazza Pretoria, cui seguirà l’opera dei pupi di Angelo Sicilia.

Tags:Angelo Sicilia, eventi palermo, festa dei morti, Notte di Zucchero, Opera dei Pupi, video mapping
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 16:07

    Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”

    16:06

    Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”

    16:02

    Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella

    15:59

    Aeroporto Palermo, nuova macchina radiogena ad alta tecnologia

    15:52

    Lavori a Mondello, Lagalla: "Non potevamo perdere i finanziamenti e...

    15:34

    Cristina Scuccia, esce il brano e il video dell'ex suora siciliana

    15:07

    Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi

    15:06

    Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”

    14:50

    Inaugurato a Palermo il Glover Center, un centro per gli oltre 500 ...

    14:47

    Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”

    14:32

    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati

    13:37

    Picchia con un bastone gli agenti, fermato con il taser uno straniero

    13:34

    Chiusa una bisca clandestina nel quartiere Cibali di Catania

    13:30

    Centro anti frodi telematiche delle Poste: monitoraggio anche in Si...

    13:27

    Albano: "Asu lavoratori strategici, reddito più dignitoso con l’int...
  • 13:25

    Sammartino: "La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano ...

    13:21

    Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”

    13:21

    Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36

    13:20

    Virgin punta sulla fibra, obiettivo ridurre il digital divide

    13:19

    Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”

    11:00

    Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati

    10:49

    Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo

    07:36

    Parte furgone con scarpe da donare ai migranti a Lampedusa

    07:33

    Impedisce accesso al ristorante: condannata!

    07:32

    Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”

    07:30

    Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12

    07:29

    Ue, Charles Michel “Al vertice Ucraina, economia e migranti”

    07:27

    Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia

    06:49

    Climatizzatori senza unità esterna: quanto costano e come v...

    17:04

    Assarmatori: “Italia di nuovo protagonista in Europa”
  • 17:03

    Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”

    17:02

    Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

    16:40

    Marsala, droga “marchiata” Riina e Messina Denaro, arrestato 28enne

    15:49

    Cimitero dei Rotoli, operazioni di sepoltura. Lagalla: "Fino all’ul...

    15:45

    Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

    15:30

    Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli

    15:29

    Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”

    15:28

    Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”

    15:27

    Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

    15:26

    Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni

    15:25

    Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas

    15:24

    Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si diventa complici”

    15:22

    Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”

    15:18

    Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”

    10:36

    Confiscato patrimonio per 7,5 mln € a Splendore, il re del gioco d'...
  • 10:12

    Ladri di auto a Palermo, fermato un giovane, l'altro è fuggito

    10:09

    Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

    09:28

    Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

    08:47

    Rapinatore arrestato, a segno due colpi all'ufficio postale e in fa...

    08:35

    Reddito di cittadinanza, denunciati 267 percettori a Catania

    07:40

    “Comunità Faro Librino”: 14 aprile l’inaugurazione dell’opera monum...

    07:35

    Schifani: "Commissario per lavori sulla A19. Salvini sempre al nost...

    07:33

    Lavori a Mondello per l'impianto di illuminazione. Viale Margherita...

    07:30

    Caso Laura Bonafede: sospesa in via cautelare dal servizio

    07:27

    Caro-voli, Schifani: "Presto terzo vettore, siciliani non possono p...

    07:25

    Violenza sessuale di gruppo: sufficiente la presenza!   

    07:24

    Social freezing, ricerca rivela cosa sanno e cosa pensano donne sul...

    07:23

    JTI, accordo per l’acquisto di tabacco italiano per i prossimi tre ...

    07:21

    Inail, i sindacati chiedono risposte alla carenza di personale

    07:20

    Migranti, Lollobrigida “Serve corresponsabilizzazione a livello Ue”
  • 07:19

    Unione Pro Loco, riconoscimento “Sagre di qualità” a 18 eccellenze

    07:18

    Il presente e il futuro della ricerca in Italia focus del “Forum In...

    15:46

    Mancini “Italia-Inghilterra è diventata una classica”

    15:45

    Il 24 e 25 marzo il Salone dell’Orientamento del Politecnico di Torino

    14:55

    I borghi più belli di Sicilia: attività 2023 all'insegna della sost...

    14:45

    Poste Italiane: al via il mese verde, iniziativa per risparmio ener...

    14:43

    Incontro Fiera del Mediterraneo. Tamajo: "Rilancio del polo fierist...

    14:40

    Giornate FAI di Primavera a Palermo e Provincia: 25 e 26 marzo 2023

    14:24

    Siracusa, intimidazioni al direttore del Parco archeologico

    14:20

    Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi ...

    14:17

    A San Patrignano il Meeting Direttori Autogrill

    14:16

    Philip Morris, investimento da 500 mln per la filiera del tabacco

    14:16

    BAT, fino a 60 milioni in tre anni per l’acquisto di tabacco italiano

    14:12

    Giorgetti “Per noi impatto Credit Suisse insignificante”

    11:37

    Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”
  • 11:36

    Meteo Sicilia di martedì 21 marzo

    10:50

    Bonus cultura, sequestro di oltre 47mila € a un commerciante palerm...

    10:23

    Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”

    10:23

    Orlando battuto dai Lakers, Utah in volata su Boston

    10:22

    Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo

    08:06

    Vampe di San Giuseppe a Palermo, interventi: fermati 4 minorenni

    08:03

    Bagaglio smarrito? Conserva gli scontrini!

    08:00

    Messina “Candidato sindaco Catania di FdI? Lo sceglierà la Meloni”

    07:58

    Poker del Napoli in casa del Torino, finisce 0-4

    07:57

    Derby vinto 1-0 dalla Lazio, Zaccagni piega la Roma

    07:56

    Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

    07:55

    Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

    07:54

    La Juve corsara batte 1-0 l’Inter, decide Kostic

    07:54

    Fiorentina-Lecce 1-0, quarto successo consecutivo dei viola

    07:53

    Roccella “Faremo legge contro utero in affitto”
  • 07:52

    Sampdoria-Verona 3-1, blucerchiati attaccati al treno salvezza

    07:51

    Terremoto di magnitudo 6.6 in Ecuador, vittime e feriti

    12:59

    Leo “La Flat tax arriverà a fine legislatura”

    12:58

    Urso “L’elettrico è una tecnologia, non una religione”

    12:57

    Mattarella a Papa Francesco “Auguri e riconoscenza per il suo operato”

    09:00

    A Torre Salsa (AG) 100 volontari puliscono la spiaggia di Siculiana...

    08:56

    Noto, il principe Jaime di Borbone alla consacrazione del vescovo m...

    08:55

    Palermo, pietre contro i vigili del fuoco che spengono i roghi di S...

    08:54

    Salernitana e Bologna si dividono la posta, 2-2 all’Arechi

    08:53

    Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

Sport

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri
di Redazione

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions