Cronaca

Programma sviluppo rurale, Scilla: “No a revisione criteri di ripartizione”

“Il Governo Musumeci è fermamente contrario alla proposta di revisione dei criteri di ripartizione dei fondi per lo Sviluppo rurale avanzata dalle Regioni del Centro e del Nord del Paese”. Lo afferma Toni Scilla, assessore regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea.

Scilla ha espresso la posizione del Governo regionale intervenendo in videoconferenza alla seduta della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni. Presente anche il dirigente generale del dipartimento regionale dell’Agricoltura e Autorità di gestione Psr Sicilia, Dario Cartabellotta.

La posizione è condivisa anche da altre cinque regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Umbria) in un documento congiunto firmato da tutti i rispettivi assessori dell’Agricoltura.  “Quella proposta – afferma Scilla – snaturerebbe la vera essenza del Piano di Sviluppo rurale che nasce per ridurre il gap tra il Mezzogiorno e il resto d’Italia e nel tempo ha permesso alla Sicilia di utilizzare i finanziamenti europei per creare occasioni di crescita economica”. 

“L’idea di modificare il criterio della ripartizione storica della spesa e il consequenziale taglio delle risorse spettanti a sei regioni del Sud – puntualizza l’assessore – sono antitetiche con il piano di rilancio dell’intero Paese, soprattutto in considerazione del fatto che le Regioni che resterebbero penalizzate rappresentano il 60% delle aree italiane interessate dal Psr. Di concerto con Puglia, Campania, Calabria, Basilicata e Umbria – conclude Scilla – siamo disponibili a considerare nuove metriche di ripartizione, ma solo a partire dal 2023, nient’altro può invece essere preso in considerazione per il biennio 2021-2022”.

LEGGI ANCHE

DATI CORONAVIRUS SICILIA MARTEDI’ 26 GENNAIO

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Errani e Paolini in finale di doppio a Roma. Domani Mattarella al Foro Italico

Roma si colora d’azzurro agli Internazionali d’Italia. Sara Errani e Jasmine Paolini continuano il loro…

2 ore ago

Alberto Trentini è vivo: una telefonata dopo 181 giorni in carcere in Venezuela

La voce di Alberto Trentini ha finalmente rotto il silenzio che durava da sei mesi.…

2 ore ago

Emergenza idrica, Schifani: “Pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo”

«Un altro passo avanti contro il rischio siccità. Questa mattina è stato pubblicato l'avviso pubblico…

2 ore ago

“2 anni di ferie immediate se hai questo codice sulla carta d’identità”: tutto pagato dallo Stato | Passata la legge epocale

Due anni interi di ferie, totalmente legali e spendibili a partire da subito: basta avere…

3 ore ago

Anci Sicilia, l’allarme di Amenta “179 comuni su 391 rischiano il default”

Rischio dissesto per la metà dei Comuni siciliani e necessità di intensificare il dialogo con…

3 ore ago

Webuild, in Sicilia 8 progetti strategici con 7 mila posti di lavoro

In Sicilia, Webuild è oggi impegnata nella realizzazione di 8 progetti, per un valore di…

3 ore ago