Cinema, tv e spettacolo

Progetto Tracce di Memoria, questa sera a “Noi siamo cultura” su Sky

Progetto Tracce di Memoria, questa sera a “Noi siamo cultura” su Sky. Cultura, promozione territoriale ed arte.

Il progetto turistico culturale “Tracce di Memoria”, culminato lo scorso settembre a Montalbano Elicona nella prima edizione del Festival teatrale sulle Memorie, sale alla ribalta nazionale. Questa sera andrà in onda, a partire dalle 20.40 in esclusiva su laeffe Tv, canale 139 della piattaforma Sky, la puntata del programma “Noi siamo cultura” dedicata al progetto promosso dall’associazione culturale giarrese ArchiDrama.

Progetto Tracce di Memoria: miniserie in otto puntate

La mini serie in otto puntate, realizzata dalla casa di produzione Natia Docufilm, con la regia di Giuseppe Carrieri, racconta storie di “lavoratori culturali” che a partire dalla ricchezza storica, dalle bellezze artistiche e architettoniche e dalle economie locali, hanno sviluppato startup, progetti sociali ed imprese creative sul territorio.

I filmaker Edmondo Annoni e Irene Felici, dopo aver girato in lungo e in largo la penisola, hanno fatto tappa la scorsa estate anche a Montalbano Elicona, riprendendo alcune delle fasi salienti del progetto “Tracce di Memoria” vincitore dell’avviso pubblico, emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”, e realizzato dall’associazione ArchiDrama, in partenariato con l’associazione L’Aurora, il Comune di Montalbano Elicona e con la collaborazione del Club dei Borghi più Belli d’Italia, nel Castello Federico III d’Aragona e nell’intero borgo medievale, nel biennio 2016-2017, incentrato su: laboratori residenziali di teatro, musica e danza condotti da docenti di fama internazionale; laboratori teatrali brevi per studenti degli Istituti Superiori di secondo grado; l’istituzione di un Festival Teatrale sulle Memorie; la realizzazione di percorsi di viaggio e itinerari turistici ed infine la costituzione di un archivio delle memorie.

Il risultato è un racconto denso ed emozionante culminato nella tre giorni del Festival, che ha visto la straordinaria partecipazione di artisti del calibro di Mamadou Dioume, Angelo Privitera,  Sara Orselli, Mario Barzaghi, Juri Camisasca, Frida Vannini ed I Fratelli Mancuso.

Progetto Tracce di Memoria: un esempio virtuoso

“Siamo molto contenti dell’attenzione ricevuta da parte del regista Giuseppe Carrieri e dei suoi operatori che hanno scelto di raccontare l’esperienza del nostro progetto come un esempio virtuoso e possibile di come sviluppare impresa culturale partendo dalla valorizzazione dei beni culturali, materiali e immateriali – dichiara Alfio Zappalà, presidente di ArchiDrama – La loro testimonianza rappresenta un’importante valore aggiunto al nostro operato che ci auguriamo venga apprezzato da quanti avranno la curiosità e il piacere di guardare la puntata di “Noi siamo cultura” dedicata a Tracce di Memoria”.

Il video dell’episodio “Tracce di Memoria”, così come il materiale raccolto dagli studenti dei laboratori, sistematizzato ed implementato dai ricercatori sociali attraverso interviste, contributi video, analisi di fonti secondarie utili a restituire un contesto storico di sfondo, scientificamente e storicamente validate, confluirà in un archivio storico informatizzato già in fase di allestimento. Entra così nel vivo l’ ultima fase del progetto. L’archivio, in formato digitale ed in parte cartaceo, resterà a disposizione della popolazione di Montalbano Elicona, come utile strumento di trasmissione delle “memorie” alle future generazioni, e dei visitatori che potranno così reperire facilmente le informazioni storiche e culturali del borgo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

3 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

5 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

7 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

7 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

8 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

9 ore ago