Eventi

Progetto Start a Castelbuono: Sport e inclusione sociale

Progetto Start a Castelbuono. Si chiama “Start- Sport Training to Run Together”, ed è un progetto europeo che, dal 21 al 24 febbraio prossimi, prenderà ufficialmente il via a Castelbuono. Il progetto, approvato definitivamente dalla Commissione Europea lo scorso mese di settembre, era stato presentato nel marzo scorso, dal “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” con la consulenza di Vincenzo Provenzano, docente universitario, e della sua collaboratrice, Serena Venturella, insieme per supportarne e seguirne le diverse fasi, dalla stesura alla presentazione finale. Capofila del progetto è proprio l’ASD castelbuonese in partnership con altri quattro paesi europei, Bulgaria, Finlandia,  Lituania e Portogallo.

Quella del progetto europeo “Start” è stata un’occasione che noi abbiamo colto subito e siamo felici di aver vinto questa scommessa”. A parlare è Antonio Castiglia presidente del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese. “Si tratta – continua Castiglia – di un nuovo percorso che si sposa bene con la nostra volontà di aprirci a 360° a tutti coloro che credono nell’atletica e nella sua lunga storia, della quale Castelbuono con il suo “Giro Podistico” è un grande esempio”.

Progetto Start a Castelbuono: promozione della capacità dei partner di operare in una rete su una dimensione europea

Tra gli obiettivi a cui mira “Start”, ci sono la “promozione della capacità dei partner di operare in una rete su una dimensione europea condividendo idee, percorsi, metodi, migliori pratiche, rafforzare lo sport come metodo d’integrazione, inclusione sociale e pari opportunità”.  La durata del progetto è di due anni a partire dal mese di gennaio 2018 ed ha un budget di quasi 60.000 euro.

A Castelbuono “Start” vivrà il suo momento di maggiore interesse e attenzione nella due giorni del 22 e 23 febbraio prossimi quando, i rappresentanti dei paesi partner (due per ogni stato), avranno la possibilità d’incontrarsi e conoscersi, mettendo in comune le proprie idee ed impressioni riguardo il  progetto e le finalità che lo stesso insegue.

“ Il nostro obiettivo è quello di organizzare manifestazioni sportive in cui è possibile dare una completa dimostrazione della presenza di una vera integrazione secondo i criteri cardini di “Start”  – afferma  Dario Di Garbo, membro del direttivo del Gruppo Atletico e tra i principali promotori del progetto; a tal proposito come eventi sportivi abbiamo inserito la terza edizione di “Aspettando il Giro” in programma a giugno e l’edizione 2019 “del Vivinatura Trail Castelbuono”.

Un progetto anche itinerante: ad aprile infatti a Sofia, in Bulgaria, è previsto un corso di formazione transnazionale per 5 allenatori ed istruttori (uno per ogni paese partner del progetto) durante il quale verranno acquisite le metodologie necessarie per utilizzare lo sport come strumento per l’inclusione sociale.

L’iniziativa del progetto “Start”, che nasce da Castelbuono, è destinate a fare da apripista per le altre ASD siciliane, un punto di partenza per l’integrazione, l’inclusione e la condivisione, anche e soprattutto grazie allo sport.

Redazione

Recent Posts

Legge 104, il mega incentivo ora possono prenderlo anche i familiari: con una domandina ti recuperi fino a 48mila euro

48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…

5 minuti ago

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

10 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

12 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

13 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

13 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

13 ore ago