Eventi

Progetto Pass, Ponte dell’Ammiraglio palcoscenico di un evento glamour

Progetto Pass.  Il Ponte dell’Ammiraglio,  patrimonio storico e culturale,  come palcoscenico del suo primo evento glamour.

Un tripudio di colori e giochi di luce che si fondono per dar spazio a un connubio perfetto tra arte e moda. Lo scorso sabato 27 ottobre, il Ponte dell’Ammiraglio, preziosissimo tesoro ricco di storia, si è reso per la prima volta palcoscenico di un’evento glamour, inserito nella programmazione di “Palermo Capitale della cultura 2018”.

Progetto Pass: un ponte tra arte, storia e spettacolo

Il progetto, volto a valorizzare il nostro patrimonio storico-artistico, prende nome da un gioco di parole: PASS, un ponte tra arte, storia e spettacolo. Un modo alternativo e originale per far prendere vita a location spesso non valorizzate come meriterebbero, per dar spazio all’inventiva e per far conoscere la collezione autunno-inverno 2018/19 delle aziende siciliane: Paolè, Donna più, Sis, Intimo d’amare, Sicilia colorata di Antonello Blandi, Gioielli, A’biddikkia, le pelletterie di Scalia Group.

In collaborazione con l’ICS “Maredolce”, che già in passato aveva adottato il Ponte dell’Ammiraglio nelle precedenti edizioni di “Palermo apre le porte”, la sfilata ha visto come protagoniste in passerella le modelle dell’LLB Team di Luca Lo Bosco e, come sottolineato dall’organizzatore ufficiale dell’evento Antonello Blandi, ha voluto rappresentare un passaggio storico capace di catapultarci in una nuova era, rivolto quindi a un’ampia fetta di pubblico al fine di stimolare riflessioni e cambiamenti nel quotidiano.

Per l’evento, categorizzato come pubblico per dar modo a tutti di  potervi partecipare, sono stati previsti 200 posti a sedere. Il progetto tecnico è stato realizzato, nel minimo dettaglio, dallo studio Faraone e più nello specifico dall’architetto Paola Faraone. Dopo diversi sopralluoghi, l’architetto Faraone ha studiato come meglio allestire l’area, tra uscite d’emergenza e ingresso principale, dopo aver richiesto le dovute autorizzazioni previste per l’utilizzo di una zona individuata come bene storico.

Uno spettacolo tra arte e moda che ha entusiasmato il pubblico

La passerella, di 34 mt, costeggiava il Ponte e le sedute si trovavano immediatamente di fronte. L’uscita delle modelle avveniva  da una quinta scenica direttamente dall’arco principale. Un vero colpo d’occhio, che ha soddisfatto la vista di appassionati d’arte, cultura, moda e spettacolo.

Nel backstage, allestito dal lato opposto del Ponte, si è dato spazio all’inventiva dei Make Up Artist Mua Lab e dell’Hairstylist Salvo Lo Coco. Il montaggio della struttura ha avuto inizio alle sette del mattino e ha coinvolto Toba Service come Service Tecnico, Scimò Service come Sound&Light e Giga allestimenti per strutture sceniche.

Le foto dell’evento sono state scattate da Valerio Evola, la direzione artistica affidata a Luca Lo Bosco, il coordinamento dell’evento a Vincenza Bruno e la realizzazione delle coreografie a Roberto Capone. Esistono diversi modi per rendere omaggio a tutto ciò che di magico la nostra terra ci regala, il progetto PASS rappresenta senza dubbio un’esempio stimabile di adorazione nei confronti di un territorio che trasuda arte e cultura.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

31 minuti ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

4 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

5 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

5 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

5 ore ago

Condizionatori, a Catania arriva il divieto categorico fino al 31 agosto | Sgarri una volta e ti arrivano i Carabinieri a casa

Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…

6 ore ago