• Contatti
  • Autori
  • Newsletter
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Food
  • Eventi
  • Lavoro
  • Salute
  • Sport
  • Start up
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Cultura
    • Curiosità
    • Moda
    • Mondo
    • Motori
    • Turismo
    • Meteo
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Progetti valorizzazione turistica Palermo: spazio alle nuove modalità

Progetti valorizzazione turistica Palermo: spazio alle nuove modalità

6 dicembre 2018 Cronaca, Palermo
Progetti valorizzazione turistica

Progetti valorizzazione turistica Palermo. Si è tenuta a Palazzo delle Aquile, la conferenza stampa di presentazione dei progetti realizzati attraverso l’avviso al pubblico di “Manifestazione di interesse per iniziative di valorizzazione, comunicazione, divulgazione del patrimonio storico, monumentale cittadino”, promossi dal Settore Sviluppo Strategico.

Si tratta di progetti che nel corso del 2018 si sono svolti o ancora si stanno svolgendo. Voluti dall’amministrazione comunale e da questa sostenute, e lo dimostra la dura selezione di 6 progetti su 172 proposte pervenute all’amministrazione.

Quest’ultima si è dimostrata fiduciosa nel mantenere questi progetti ancora presenti nel corso del 2019, adesso che, grazie all’opportunità concessagli, sono in grado di camminare con le loro gambe.

L’avviso al pubblico lanciato dal settore sviluppo strategico, era rivolto non solo al turismo “canonico”, come a esempio, quello dedicato al percorso Arabo Normanno, ma anche al turismo familiare, giovanile, accessibile e religioso.

Progetti valorizzazione turistica, le nuove formule: familiare, giovanile, accessibile e religioso

“Sulle orme dei Santi” è il progetto realizzato dalla cooperativa Silene da sempre attenta alla valorizzazione del patrimonio siciliano. Ha ideato un progetto che verte su due diversi fronti: da un lato l’ideazione e la realizzazione di 5 itinerari turistici che intrecciano la storia di Palermo con quella dei suoi Patroni, dall’altro un ciclo di visite guidate lungo questi itinerari, anche in lingua inglese. Numerose sono state le presenze, oltre 600, delle quali 200 di soggetti stranieri. Ciò significa che l’obiettivo è stato centrato.

“Panormus e-motions” è proposto dalla società Sikè S.r.l., in collaborazione con la società di grafica Ideo, e costituisce una guida illustrata on line in 5 lingue diverse, sui monumenti di Palermo. Si differenzia dalle canoniche guide turistiche e storiche grazie alla sua chiave di lettura basata sulle emozioni che determinate immagini suscitano, attraverso un linguaggio universale. L’obiettivo è quello di rivelare l’identità del territorio evidenziandone la ricchezza, tramite luci e colori, dettagli e scorci che rilevano l’essenza di Palermo.

Turismo per gli ipovedenti

“Palermo a portata di clic” è promosso dall’associazione Retinopatici e Ipovedenti Siciliani. Nasce dall’analisi dei servizi che la città offre ai turisti e ai cittadini con disabilità, con l’obiettivo di migliorarne l’offerta, favorendo la fruizione del patrimonio artistico-monumentale, nella tutela del diritto universale di accesso alla cultura.

L’intento del progetto è quello di permettere la riconoscibilità dei luoghi, la mobilità, l’abbattimento di barriere percettive non già con percorsi esclusivi, bensì condivisibili. Diverse sono le modalità attraverso cui si snoda il progetto: da una realizzazione in 3D e scala 1:1 di un putto di Serpotta, per permettere di toccare l’arte, alle bacheche retroilluminate per gli ipovedenti; dal Braille per il turista non vedente, ai video in LIS. Insomma, il tutto per una Palermo, non solo a porta di clic, ma a portata di tutti.

La società Visit Sicily S.r.l. con il suo progetto “#YouthPalermo” si presenta come un test per l’avvio di servizi turistici innovativi, in grado di generare una nuova filiera economica basata sulla fruizione del patrimonio materiale e immateriale della città. Diverse sono state infatti le attività previste dal progetto che già da fine 2017 ha cominciato la campagna promozionale, sia con supporti cartacei che on line. Sono di servizi gratuiti per i giovani under 35, e non solo, attraverso la messa a disposizione di walking tour e bike tour, in appositi giorni della settimana, con dedicati tour guidati multilingue.

Un’app come guida multimediale multilingua

“ApPanorus” è l’app mobile info-orientativa realizzata da ETT S.p.A. per il comune di Palermo, strutturata come guida multimediale multilingua, interattiva con georeferenziazione dei punti di interesse, implementata con contenuti multimediali di realtà aumentata, fruibili attraverso strumenti diversi. I percorsi interattivi possibili saranno tre: il percorso Arabo Normanno; il Genio di Palermo e Scopri Palermo, dedicato a tutti i luoghi di particolare rilevanza artistica e culturale. Immancabile, naturalmente, la sezione News ed Eventi e l’installazione di 9 pannelli interattivi resi marker, ciascuno dei quali riporta una panoramica, per immagini, dei nove luoghi Unesco, e attraverso la fornitura di cARd in Realtà Aumentata per ogni sito.

Ultimo ma non ultimo il progetto, “Le mille e una Palermo” realizzato dall’associazione Sguardi Urbani. Itinerari di scoperta del patrimonio arabo-normanno, ma sotto un diverso punto di vista. Avvalendosi di walking tour e bike tour e un’app multimediale in grado di aumentare l’esperienza della passeggiata urbana.

Il progetto ha previsto anche due coocking session gratuite su prenotazione, presso la scuola di pasticceriaa Cappello Pastry Academy e un concerto serale presso la chiesa di San Giovanni degli Eeremiti. Di particolare interesse, gli itinerari proposti con lo scopo di raccontare la città attraverso i 5 sensi. Valore aggiunto sicuramente, le guide, i paesaggisti sonori e i semiologi del gusto che hanno condotto le visite e la particolarità dei tour proposti.

Qualità, sostenibilità e bellezza delle azioni proposte

Anche senza il sostegno dell’amministrazione comunale, si spera che questi progetti, possano ancora avere rilievo e fruizione anche nel 2019, considerata la qualità, la sostenibilità e la bellezza delle azioni proposte.

«La bellezza e l’importanza di questi progetti la si percepisce soltanto se si guardano nel loro insieme e non singolarmente, perché altrimenti non si riuscirebbe a cogliere la complessità della città di Palermo. Che non può essere conosciuta, affrontata e amata come un quadro, in modo statico. Ognuno di questi progetti fa parte di un insieme». Afferma il primo cittadino di Palermo, Leoluca Orlando. «Due turisti che vengono per lo stesso motivo non ci sono, per questo l’importanza di differenziare i progetti di valorizzazione turistica». Così il Sindaco, conclude la conferenza di oggi.

Tags:progetti turismo palermo, Progetti valorizzazione turistica
Chiara Andolina

Articoli correlati

28 novembre 2018

Turismo Palermo, +13% di presenze: alberghi al 78% di occupazione

19 novembre 2018

Tassa di soggiorno Palermo, oltre 3 mln di incassi: progetti d'impiego

19 novembre 2018

Promozione turistica Palermo, via alla campagna internazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 16:01

    Atleti palermitani di pattinaggio artistico protagonisti a Roma

    15:23

    Concerto Radio Italia Palermo, si rinnova l'appuntamento il 29 giugno

    15:17

    Teatro Martoglio di Belpasso affidato in gestione a Videobank

    12:58

    Stilista siciliano Diego Di Franco alla New York Fashion Week

    12:40

    Casting film di Muccino a Palermo e test drive della nuova Classe B

    12:32

    Tenuta Ambelia via ai lavori: sede di Fiera mediterranea del cavallo

    12:20

    Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi

    11:31

    Sciacca plastic free, Comune aderisce a campagna di Marevivo

    11:23

    Riqualificazione edilizia Palermo, progetto di Unipol e Legambiente

    11:13

    Progetto per studenti immigrati a Catania: “C’ENTRO Anch’io a scuola”

    10:59

    Debora Scalzo a Catania, prevista una masterclass con la scrittrice

    10:49

    Aeroporti isole minori, stop disservizi nei collegamenti: trovata i...

    19:41

    Comunicato Palermo: "Società momentaneamente affidata a Foschi e De...

    19:30

    Comunicato Sport Capital Group: "Contratto preliminare per la cessi...

    19:22

    Stellone in sala stampa: «Grazie ai tifosi che ci hanno accolto dop...
  • 18:57

    ComuniKart alla Fiera del Mediterraneo: il salone della comunicazione

    18:35

    Zootecnia Sicilia, la Regione eroga 13,8 mln€ e incontra gli alleva...

    18:26

    Riduzione consumi aziende, la Regione eroga contributi per 37 mln €

    16:42

    Tonno Castiglione vittima di un video fake, danni concreti all'azienda

    16:25

    Plastica al bando in uffici e mense comunali di Palermo, avvìo RD

    16:03

    Rete Antiviolenza Territoriale, il corso di formazione per operatrici

    13:19

    Cous Cous Fest Soirée, Luotto e La Mantia nominati cittadini onorari

    13:16

    Comune di San Vito Lo Capo patrocinerà l'iniziativa "AMBIENTIAMOCI"

    09:00

    Primo museo virtuale siciliano, presentazione a Palazzo Riso a Palermo

    08:51

    Blutec di Termini Imerese, ottenuto incontro con Di Maio il 23 febb...

    08:37

    Scuola plastic free, la prima in Sicilia è un istituto di Favara (Ag)

    08:31

    Must di Catania, ritorna "La creatura del desiderio" testo di Camil...

    19:15

    Auto in zona pedonale in centro a Palermo: fermato

    17:25

    Modigliani Les Femmes Experience, ingresso di coppia 14 febbraio

    17:20

    Punto nascite di Pantelleria, un appello per scongiurare la chiusura
  • 17:15

    2ofUs, Vito Giordano e Lannino in Quartet al Ridotto dello Spasimo

    15:23

    Palermo nel cuore 2019, l'iniziativa di Assofioristi al Teatro Massimo

    13:24

    L'amore si fa in tre: Arcigay Palermo lancia campagna sul sesso sicuro

    13:08

    Best in Sicily 2019, ecco tutti i premi: cerimonia al Bellini di Ca...

    11:54

    SanremoYoung, al via il 15 febbraio, tra i giovani talenti 4 siciliani

    11:41

    Isole minori, disposte risorse per revisione strumenti urbanistici

    11:35

    Federico Colli, pianista per Beethoven il 15 -16 febbraio al Politeama

    11:23

    Pastori sardi, la solidarietà del Consorzio Pomodoro di Pachino Igp

    11:17

    Gravina di Catania, interventi di manutenzione, illuminazione e sic...

    11:13

    Blutec, 5 marzo tavolo tra Mise, Ministero del Lavoro e sindacati

    11:05

    Ama, scrivi e vinci, successo del concorso letterario in farmacia

    10:53

    Antonello da Messina a Palermo, boom di visitatori a Palazzo Abatellis

    10:43

    Risparmio energetico, Regione aderisce a campagna "M'illumino di meno"

    17:14

    Fondazione Federico II presenta il progetto "Avanti nella Storia"

    17:07

    Delfini Blu, la squadra palermitana di pallanuoto premiata da Miccichè
  • 17:00

    Salone dell'acquacultura sostenibile, la Sicilia sarà protagonista

    16:28

    Incendiata auto di Gabriella Mazzone, avvocato dell'Associazione As...

    16:13

    Posteggiatori abusivi e recidivi al Civico, arresto da sei mesi a u...

    16:03

    Ex sportellisti, approvata la risoluzione a carico della Regione

    12:04

    San Valentino da Josè, cofanetti di cioccolata contro lo spreco

    12:00

    Latte Puccio di Capaci, bancarotta: arrestato titolare e compagna

    11:36

    Elezioni Abruzzo, Musumeci: "Vittoria di Marsilio rafforza confronto"

    11:23

    Villa comunale danneggiata a Castellammare del Golfo: opera di vandali

    11:15

    Unict, 110 posti per studenti non appartenenti all’Unione europea

    11:00

    Notte di San Valentino a lume di candela alla Torre di San Nicolò

    10:49

    Rifiuti Sicilia, numeri da record per il progetto "differenziamoci"

    18:54

    Turismo enogastronomico, Sicilia la regione più desiderata dai turisti

    18:47

    Blutec, sindaci e sindacati si autoconvocano al MISE: grave silenzio

    16:22

    Imprese creditrici della Cmc di Ravenna: 2.500 senza stipendio e tu...

    16:09

    Controlli Zootecnia Sicilia, verifiche funzionali degli allevamenti
  • 15:57

    Ippoterapia e pet terapy per ragazzi autistici: il progetto a Palermo

    15:48

    Darwin Day a Villa Filippina a Palermo, edizione 2019 fitta di eventi

    15:36

    Mandorlo in Fiore 74^ ediz.: video promozionale sul sito della Regione

    12:32

    Discoteca abusiva sequestrata a Palermo: sanzioni per oltre 11.000 ...

    12:12

    Musumeci sul disavanzo di due milioni: "Eredità del governo Crocetta"

    11:54

    Crisi Blutec: appello di Musumeci a Di Maio per investimenti

    11:42

    Bando farmaceutico Palermo: in arrivo 2.500 sciroppi per bambini

    11:39

    Reunion Party, il successo della beneficenza verso Emergency

    11:11

    Regione Siciliana alla Bit di Milano, Musumeci inaugura lo stand

    11:10

    Rifiuti Catania: multe salate per i sacchi non conformi

    10:53

    Violenze Palermo: due giovani picchiati a poche ore di distanza

    08:35

    Il Manifesto delle città Solidali: la storia degli ultimi due anni

    19:58

    "Finanziaria disastrosa": il M5s presenta più di 200 emendamenti

    17:06

    Presentato il portale della Protezione Civile della Città di Palermo

    17:04

    Distretto Socio Sanitario D49, oltre 600 famiglie a rischio assistenza
  • 09:42

    Tagli Finanziaria, lunedì i Forestali scendono in piazza a Palermo

    14:17

    Eraclea Minoa, tempi certi per il recupero di spiaggia e bosco

    14:09

    Pantelleria, lavori consolidamento costoni rocciosi su acque termali

    14:01

    Settimana dell’orientamento universitario: Welcome Week 2019 a Palermo

    12:41

    Assistente sociale aggredita mentre era in servizio: episodio grave

    12:34

    Bilancio Ars, emendamento per finanziare scuolabus e canili comunali

    12:03

    Banco farmaceutico, due giorni per donare ai numerosi bisognosi

    11:49

    Salvi gli alberi di Sant'Erasmo grazie ad ambientalisti e Comune

    11:27

    Crescita sostenibile in Africa: cooperazione scientifica tra CREA e...

    10:27

    Gorilla Sauce, online il nuovo singolo del duo rap palermitano

    17:56

    Teatro Massimo in Oman: in scena La traviata con Placido Domingo

    17:32

    Valorizzazione borghi rurali, firmato accordo per la riqualificazione

    17:21

    Ypsigrock Festival Miglior Festival Italiano 2018 per il MEI

    16:45

    Sicilia al Fruit Logistica di Berlino, uno dei padiglioni più visitati

    16:17

    Campagna Insieme, per verificare le barriere architettoniche in città
  • 16:11

    Sabrina Figuccia:"Reddito di cittadinanza, il grande caos sta arriv...

    16:00

    Bollino Grin ai corsi d'Informatica dell’Università di Catania

    12:37

    Torna il maltempo nel weekend: temperature in calo anche al Sud

    12:05

    I Luoghi del Cuore del FAI: il fiume Oreto si classifica secondo

    11:55

    Cara di Mineo, i primi trasferimenti: struttura svuotata entro l'anno

    11:29

    Arte da indossare, un progetto originale che parte da Castellammare

    11:01

    Ex Provincie siciliane tornano al voto: cessa gestione commissariale

    10:54

    Ficarra e Gelarda: "Il Governo nazionale rilancia gli investimenti"

    10:51

    Emmaus Italia e Mediterranea insieme per allestire battello Mare Jonio

    09:30

    TVBOY per la prima volta a Palermo con un omaggio a Santa Rosalia

Feste & Sagre

Sagra della Salsiccia a Sclafani Bagni: una “perla” delle Madonie
di Redazione

Sagra della Salsiccia a Sclafani Bagni: una “perla” delle Madonie

Fungo Ferla Fest Caltavuturo due giorni tra escursioni e degustazioni
di Redazione

Fungo Ferla Fest Caltavuturo due giorni tra escursioni e degustazioni

Panettone Festival Cefalù: tutto rinviato al prossimo anno
di Redazione

Panettone Festival Cefalù: tutto rinviato al prossimo anno

Scuola e Università

Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi
di Redazione

Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi

Unict, 110 posti per studenti non appartenenti all’Unione europea
di Redazione

Unict, 110 posti per studenti non appartenenti all’Unione europea

Settimana dell’orientamento universitario: Welcome Week 2019 a Palermo
di Redazione

Settimana dell’orientamento universitario: Welcome Week 2019 a Palermo

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: redazione@sicilianews24.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Privacy Policy
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkMaggiori informazioni