Cronaca

Professoressa sospesa a Palermo, il giudice: “Sanzione illegittina”

La vicenda risale al maggio del 2019 quando una docente di italiano dell’Iti Vittorio Emanuele II di Palermo, la professoressa Rosa Maria Dell’Aria, fu sospesa per 15 giorni per un video – prodotto da alcuni studenti in occasione della Giornata della memoria – nel quale l’immagine delle leggi razziali introdotte da Mussolini nel 1938 veniva accostata a una foto scattata durante la conferenza stampa di presentazione del Decreto sicurezza del ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Adesso arriva la decisione del giudice cha ha dichiarato illegittima la sanzione disciplinare comminata alla professoressa Rosa Maria Dell’Aria, alla quale verrà restituito lo stipendio per quei 15 giorni di sospensione. Il ricorso era stato presentato dai legali Fabrizio La Rosa e Alessandro Luna. Respinta invece la richiesta di risarcimento danni di diecimila euro.

“Il giudice ha riconosciuto tutte le ragioni del nostro ricorso – dice l’avvocato Luna – non solo la docente ha esercitato la libertà di insegnamento nel fornire il materiale didattico, ma non sussiste nemmeno la ‘culpa in vigilando’ sull’operato dei suoi alunni, perchè se avesse controllato il contenuto dei loro lavori avrebbe violato la loro libertà di pensiero tutelata dalla Costituzione”.

“Finalmente giustizia è fatta –  commenta il deputato Dem Carmelo Miceli, responsabile della Sicurezza del Partito democratico e relatore della riforma ai decreti sicurezza già votata favorevolmente alla Camera – A nulla, ovviamente, erano valse le promesse dell’allora vicepremier Salvini. Finalmente, dopo più di un anno, ci ha pensato il Tribunale del lavoro a dichiarare illegittima la sanzione comminata alla professoressa”.

“Assurdo che un’insegnante fosse stata ‘punita’ per le opinioni espresse dai suoi alunni. Il Compito di un docente è quello di fornire materiale didattico e dare un giudizio sulla qualità del lavoro. Ma di certo, nessun professore o maestro può permettersi di violare la libertà di pensiero degli studenti tutelata dalla nostra Costituzione. Sarebbe il caso – conclude – che qualcuno lo spiegasse all’ex ministro dell’Interno”.

LEGGI ANCHE

CORONAVIRUS IN SICILIA: I DATI NELLE PROVINCE (14 DICEMBRE)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sparatoria in Piazza Duomo a Monreale, morti due giovani

È di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte…

2 ore ago

Si calano dal tetto per scassinare una cassaforte, sorpresi dalla polizia

Hanno tentato di rubare i soldi contenuti nella cassaforte di un supermercato di via Plaia,…

2 ore ago

Furto in un supermercato di Bonagia a Palermo, arrestato

Durante le ore notturne intercorse tra le giornate della Pasqua e della Pasquetta, la Polizia…

2 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 28 aprile

Condizioni di tempo instabile nel corso della giornata con piogge e temporali sparsi soprattutto sui…

2 ore ago

Schiaffo in faccia e timpano perforato, aggredito un vigilante all’Ospedale Garibaldi di Catania

È stato aggredito un vigilante intervenuto per sedare una violenta lite tra i parenti di…

2 ore ago

Aeroporti, SAC approva il bilancio del 2024 e rinvia il rinnovo della governance

CATANIA (ITALPRESS) – L’assemblea dei soci di SAC, società che gestisce gli aeroporti di Catania…

2 ore ago