Cronaca

Privatizzazione stadio delle Palme Palermo: il no di Nadia Spallitta

Privatizzazione stadio delle Palme. “No alla privatizzazione delle degli impianti sportivi di Palermo. Lo stadio delle Palme deve restare aperto e libero per i cittadini”. Lo dice Nadia Spallitta, già vice presidente vicario del Consiglio comunale di Palermo, esponente della sinistra cittadina, commentando i dati del Bilancio di previsione 2018 di Palermo. A partire dal Piano di dismissione dei beni immobili del Comune.

“La privatizzazione degli impianti sportivi – sottolinea Nadia Spallitta – è prevista nel Piano di dismissione dei beni immobili del Comune. Che prevede la vendita di 223 immobili comunali e la concessione a privati di altri 53 immobili del Comune. Tra questi ultimi risultano tutti gli impianti sportivi: la piscina, il Velodromo, il Pala Oreto, gli impianti di Bonagia e, soprattutto, lo Stadio delle Palme. Quest’ultimo è un bene che, per definizione, deve restare pubblico garantendo a tutti libero accesso e libera fruizione ai cittadini”.

Privatizzazione stadio delle Palme: “Il Comune da sempre contrario alla privatizzazione dei servizi pubblici”

“Inoltre – prosegue Nadia Spallitta – mi sembra contraddittorio, rispetto alle dichiarazioni da sempre rilasciate dal sindaco, contrarie alle privatizzazione dei servizi pubblici, prevedere la dismissione in massa di ogni possibile impegno nel settore dello sport che, invece, in un’amministrazione sana dovrebbe essere una priorità. Ugualmente, la circostanza che si preveda di dare in concessione ai privati le aree della Fiera del Mediterraneo, della Chimica Arenella, l’area Lolli Notarbartolo, le aree dei mercati, le aree sportive dentro il Parco della Favorita ed altro – beni che potrebbero essere un volano per lo sviluppo economico della città – dimostra che l’attuale amministrazione non ha alcun progetto di sviluppo per Palermo”.

Redazione

Recent Posts

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

30 minuti ago

Università di Palermo, al via Water4Future “Per l’acqua di domani”

Un’iniziativa per raccogliere la sfida lanciata dall’Europa sul tema dell’acqua e promuovere soluzioni innovative e…

33 minuti ago

Santanchè “Lampedusa è un gioiello di cui siamo orgogliosi”

“Lampedusa non è più un’isola in emergenza: grazie al governo Meloni, siamo riusciti a garantire…

34 minuti ago

Nominati commissari straordinari per 179 comuni che non hanno approvato i bilanci

Sono stati pubblicati questa mattina i decreti di nomina dei commissari straordinari per i Comuni…

35 minuti ago

Le bollette ve le paghiamo noi fino all’ultimo cent | Giorgetti ha deciso: carichi con SPID e ti mandano il bonifico

Tutto quello che c'è da sapere sull'ultimo e innovativo provvedimento. Negli ultimi mesi si è…

2 ore ago

“La Super Ristrutturazione ve la paga lo Stato”: Giorgia Meloni vi regala 48mila € dai fondi europei | Regalo di Natale anticipato

Bonus ristrutturazione, quando si devono effettuare i pagamenti?  Il bonus ristrutturazione edilizia 2024 è una…

2 ore ago