Palermo

Prevenzione HIV: test gratuiti e anonimi presso Amnesty International

Venerdì 13 gennaio dalle 18 alle 21 sarà possibile sottoporsi gratuitamente e anonimamente al test rapido per l’Hiv grazie ai volontari di Arcigay Palermo e del personale medico specializzato, presso il quartiere generale locale di Amnesty International, a Palermo in via Benedetto D’Acquisto, 30.

L’infezione da Hiv non può essere diagnosticata attraverso i sintomi né attraverso le comuni analisi del sangue e l’unico modo per accertare l’infezione è quello di sottoporsi al test specifico per l’Hiv e, come recita il nome del progetto, “L’unica differenza è saperlo”. Sapere che si è sieropositivi vuol dire poter iniziare le terapie farmacologiche che fermano il processo che conduce alla contrazione dell’Aids. La sieropositività non è infatti contagiosa né letale.
Nell’ambito di un progetto nazionale per la prevenzione finanziato dalla Chiesa Valdese e affidato ad Arcigay, si tratta di un test “rapido” che consente al paziente di ricevere l’esito dopo un’attesa di circa venti minuti – può essere “non reattivo” o “reattivo” – a differenza dei test Hiv fatti nelle strutture pubbliche che normalmente elaborano il risultato in qualche giorno. Nel rispetto della privacy e in forma totalmente gratuita, il test viene effettuato su una goccia di sangue prelevata attraverso una micro puntura su un polpastrello.
Fondazione con il Sud ha appena finanziato a Arcigay Palermo un più vasto progetto che partirà a breve: una campagna di prevenzione sulle tre province di Palermo, Trapani e Agrigento grazie alla creazione di quattro sportelli – di cui tre all’Università degli Studi di Palermo – di sensibilizzazione per una capillare azione di informazione itinerante con un ambulatorio mobile. Saranno fornite informazioni, effettuate visite mediche raggiungendo chi ha difficoltà a rivolgersi alle strutture sanitarie pubbliche e saranno eseguiti 3.000 test rapidi Combo: test che contemporaneamente verificano la positività su Hiv, Sifilide ed Epatite.
Da diverso tempo l’associazione di promozione sociale Arcigay si occupa di prevenzione delle IST, infezioni sessualmente trasmissibili, un tema sottovalutato per pudore e falso moralismo. La continua diffusione delle IST sia tra adolescenti che adulti confermano che il virus Hiv non è sconfitto e che anzi, sono diffuse anche malattie come la Sifilide che se non trattata, ha una mortalità che va dall’8% al 58%. L’ignoranza non solo agevola il contagio, ma anche lo stigma: chi è Hiv positivo è ancora, malgrado tutto, visto come un pericoloso untore. In realtà chi è HIV positivo, se è consapevole del suo stato sierologico (ovvero: se fa il test) se segue un protocollo terapeutico corretto non contrae mai l’AIDS e non è contagioso, sopratutto nella vita quotidiana.

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, vietati i condizionatori in casa: passata la legge | Anche con 40 gradi dovete morire di caldo

Da non credere, eppure è così. Durante le estati sempre più torride, i condizionatori sono…

4 ore ago

Ufficiale: “Atlantide è in Sicilia”, trovato a pochi passi da Siracusa | Dopo anni finalmente la scoperta assurda

A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…

14 ore ago

“Agente ho solo attraversato la strada senza righello in mano”, 102 euro di multa: passata la legge | Da oggi se non lo porti sono guai

Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…

16 ore ago

Edison, 270 milioni per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…

17 ore ago

A Erice ricordate le vittime di Pizzolungo a quarant’anni dalla strage

Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…

17 ore ago

Esenzione ticket sanitario, addio: da oggi dovete farne a meno | Era la misura più amata di tutto e poi la svolta improvvisa

Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…

19 ore ago