Eventi

Presìdi dei Nebrodi da Io.Bio, l’agribistrot con fattoria a Palermo

Presìdi dei Nebrodi da Io.Bio, il concept di agribistrot con fattoria urbana, aperto nel novembre 2018, consente una fuga dalla città senza, tuttavia, allontanarsene davvero.

Il progetto nasce da un “sogno nel cassetto” di Marco Piraino, chef appartenente alla scuderia di Peppe Giuffrè, ed è supportato da Gino Gambino e dalla moglie Carmela Senatore, proprietari della struttura. Varcata la soglia di questo giardino biologico cittadino si viene catapultati in una dimensione parallela in cui staccare la spina e rigenerarsi per poi tornare alla propria quotidianità.

Ciò è possibile grazie alla presenza di un orto di quasi 5.000 mq e di una piccola fattoria di animali. Un luogo ideale per i bambini che possono andare in giardino e osservare da vicino gli animali da cortile come galline, oche, faraone, tacchini, pavoni, caprette, conigli, tutti addomesticati e liberi.

Queste caratteristiche rendono Io.Bio molto più di un ristorante. Qui viene ribaltato, infatti, il concetto di vita di cui il ristoro alimentare è parte fondamentale.

Il prossimo venerdì 10 maggio alle ore 20.30 interverranno Luisa e Sebastiano Agostino Ninone dell’azienda La Paesanella, produttori dei Presidi Slow Food della Provola e del Suino Nero dei Nebrodi, accompagnati dal pane del Panificio “Briciole di Tradizione” di Trapani di Francesca Giuffrè. I prodotti da forno saranno sfornati dalle abili mani del Maestro Pizzaiolo Antonio Smerardelli del ristorante San Vito di Ciminna. La serata sarà allietata dalla musica dell’istrionico cantastorie Marcello Mandreucci e dalla presenza del Maestro Peppe Giuffrè.

Il menù della serata

Antipasto
Sfincionelli, pizzette e focaccine di ricotta
Uovo di terra(quaglia) e mare (ricci)
Provola dei Nebrodi
Suino Nero dei Nebrodi
In abbinamento: Nelumbo Rosato Pietracava
***
Primo
Spaghetto spezzato con tenerumi e gamberi
In abbinamento: Pioggia di Luce Grillo Pietracava
***
Secondo
Misto di carni alla brace con purè all’arancia e frittella
In abbinamento: Manaar Nero d’Avola Pietracava
***
Dessert
Il Regno delle due Sicilie
(croccante di cioccolato di Modica e arancia, condito con una spuma di babà e un sorbetto al limone).
In abbinamento: Amaro Amara

Vini
Pietracava

Costo della serata
Soci Slow Food € 30 / Non Soci € 35

Promozione tesseramento Slow Food Palermo
“Over 30”: cena € 20 + €25 tessera annuale totale €45 (risparmio € 10)
“Under 30” : cena € 20 + € 10 tessera annuale totale € 30 (risparmio € 10)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Condizionatori, a Catania arriva il divieto categorico fino al 31 agosto | Sgarri una volta e ti arrivano i Carabinieri a casa

Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…

47 minuti ago

Incidente alle Frecce Tricolori all’aeroporto di Pantelleria, ferito un pilota

Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…

2 ore ago

5 arresti per Mafia nel trapanese, tra questi l’autista di Messina Denaro

Militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Trapani, supportati in fase esecutiva da…

2 ore ago

Meteo Sicilia di giovedì 8 maggio

Molte nuvole in transito al mattino su tutta la regione ma con tempo asciutto. Tra…

2 ore ago

Ufficiale: introdotto il ‘canone animali domestici’ | Paga 1200€ o portalo al canile: altrimenti non puoi tenerlo per legge

Questa novità potrebbe cambiare la vita di molti. La regolazione degli animali domestici è disciplinata…

3 ore ago

Sicilia, passa la misura del secolo: “Portiamo gli affitti a 1 euro” | Prezzo bloccato a tempo indeterminato: firmato il decreto

Con questa misura si può 'svoltare' per trovare casa. In Sicilia, come nel resto d’Italia,…

4 ore ago