Cronaca

Presidente Mattarella a Catania, visita a Librino e al teatro Bellini

Presidente Mattarella a Catania. Il Capo dello Stato è oggi in visita nella città etnea con un’agenda piena di appuntamenti. Il programma della visita prevede l’inaugurazione di 13 lotti destinati a orti urbani, nel quartiere di Librino in viale San Teodoro Parco Librino.

A seguire la cerimonia di intitolazione della circonvallazione ovest che conduce al nuovo ospedale San Marco all’ex Presidente Carlo Azeglio Ciampi.

Presidente Mattarella a Catania: il programma della giornata

La tabella di marcia prevede, all’arrivo di Mattarella prevede per le ore 15, l’incontro fra il Capo della Stato ed i gestori dei nuovi orti urbani di viale Moncada, appezzamenti di terreno di proprietà comunale concessi ad alcune famiglie che si impegnano a coltivarli direttamente.

Alle ore 16 si terrà, alla rotatoria di congiungimento fra il viale Moncada e la strada, la cerimonia di intitolazione di un viale di Librino, la Circonvallazione ovest, all’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, scomparso il 16 settembre del 2016.

A seguire, il presidente sarà atteso al monastero dei Benedettini, dove farà tappa alla biblioteca civica Ursino Recupero. In serata, infine, Sergio Mattarella presenzierà all’inaugurazione della stagione 2018 del Teatro Massimo Bellini di Catania.

Mattarella assisterà a “La rondine” di Giacomo Puccini, che aprirà la stagione lirica del Teatro Bellini. E’ una nuova produzione in cui il maestro di Gianluigi Gelmetti è impegnato nella doppia veste di direttore e regista. Tra gli interpreti il soprano Patrizia Ciofi e il tenore Giuseppe Filianoti. “Ascolteremo – spiega Gelmetti – l’edizione originale del 1917 che meglio evidenza la modernità della protagonista, consapevole della propria difficoltà di amare incondizionatamente e ‘per sempre’, nella misura in cui prevale in lei la determinazione alla realizzazione personale”. Ingresso a teatro blindato e spettatori controllati con i metal detector. Per quanto riguarda la viabilità del centro storico, nessun provvedimento di chiusura è stato preso.

Restyling della città

Ieri sono stati completati gli interventi sulla rotatoria davanti all’ospedale San Marco di Librino, con la sistemazione delle aiuole attraverso il contratto Global service partito nel novembre dello scorso anno.

Ancora a Librino e con le medesime modalità è stata portata a termine anche la sostituzione di cordoli e riparazione di tratti di sede stradale. Sempre ieri hanno preso l’avvio nel Parco Zammataro di Barriera del Bosco i lavori per riparare i vandalismi segnalati dai residenti e per installare nuovi elementi d’arredo urbano secondo un progetto che costerà complessivamente 35 mila euro, finanziati con fondi del bilancio comunale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Qui non potete parcheggiare da nessuna parte”, passato l’assurdo decreto | Se non avete il garage meglio vendere l’auto e farsela a piedi

Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…

10 ore ago

Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia

È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…

11 ore ago

Amazon distrugge le cucine Scavolini: tutto regalato a 30 euro | Hai 54 minuti di tempo, poi scade l’offerta

Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…

12 ore ago

Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti umani, il Premio Valore si conferma ponte tra scienza, cultura e società civile

Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…

12 ore ago

Eros Ramazzotti in concerto il 26 giugno a Messina

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…

14 ore ago

Ferisce il cognato con un taglierino per una lite condominiale

Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…

14 ore ago