Palermo

Presepe d’InCanto a Petralia Soprana, grande attesa per l’XI edizione

Fervono i preparativi a Petralia Soprana per l’XI edizione del “Presepe d’InCanto”. Il borgo madonita si prepara a vestirsi a festa attraverso audio, luci e video che rappresentano la Natività.  L’appuntamento sarà nel settecentesco Palazzo Pottino, in piazza del Popolo, dove ogni salone accoglierà un elemento essenziale di un percorso unico che conduce alla Natività.
Il silenzio tra le viuzze del paese prepara l’animo del visitatore alla contemplazione della Natività, ispirata al presepe dello scultore siciliano Giacomo  Serpotta. Saranno poi gli impianti scenografici, video virtuali, la sincronizzazione audio video, luci, dialoghi, musica ed effetti speciali a dare vita al presepio d’InCanto. Una rappresentazione unica nel suo genere che renderà suggestivo il Natale a Petralia Soprana, comune amministrato dal sindaco Pietro Macaluso (nella foto).
Petralia Soprana sorge a 1147 metri sul livello del mare è il più alto comune della provincia di Palermo e domina un ampio paesaggio che spazia dalle cime innevate dell’Etna, alla città di Enna e ai monti del palermitano e poi le ampie vallate e i corsi d’acqua delle campagne che la circondano.
E’ intensa la suggestione che suscita la vista dall’altopiano di Petralia, nei giorni in cui le nuvole stratificate alle quote più basse regalano paesaggi sospesi e struggenti tramonti.
Arte, storia, cultura, tradizione, paesaggi e natura, sono gli elementi che caratterizzano Petralia Soprana.
Un piccolo paesino che si trova nel cuore della Sicilia, nel Parco delle Madonie, dove i ritmi della vita trascorrono lentamente, lontani dal caos cittadino.

Presepe d’InCanto e i caratteristici “putiara”

A Petralia Soprana è possibile trovare tranquillità e vivere giorno per giorno a contatto con la natura, con l’ospitalità della gente e con la cortesia dei negozianti detti “putiara” in un clima di assoluto relax.
I monumenti, le Chiese, le opere d’arte susciteranno in voi una nuova dimensione della realtà che riporta alle antiche città medievali, ove i corsi in pietra e le antiche mura delle abitazioni sussurrano la storia di Petralia Soprana.

Il video di presentazione della manifestazione: https://drive.google.com/file/d/0B-OJ- P5Lrc3FOGZpeC0tbzdieW8/view?usp=sharing

 

 

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

5 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

5 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

7 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

8 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

8 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

9 ore ago