Feste&Sagre

Presepe d’InCanto, l’8 dicembre apre i battenti l’XI edizione

Presepe d’InCanto, l’8 dicembre apre i battenti l’XI edizione.

 Per tutto il periodo di apertura del presepe è possibile visitare anche i mercatini di Natale.

Presepe d’InCanto: un viaggio emozionante verso le tradizioni

L’8 dicembre apre i battenti l’XI edizione del presepe d’Incanto. Sarà un emozionante viaggio verso il senso della vita attraverso la poesia, l’arte, le tradizioni, la meditazione e la riflessione.

L’inaugurazione è prevista per le ore 15,30 davanti il settecentesco Palazzo Pottino che accoglie l’installazione.

Fino al 30 dicembre Petralia Soprana sarà un luogo di riflessione e meditazione, un luogo dove apprendere e comunicare i reali significati del Natale e i veri valori della vita attraverso il silenzio, la meditazione e la contemplazione.

Presepe d’InCanto: un mix tra tradizione e tecnologia

Il presepe d’Incanto racconta la sua storia attraverso una installazione video altamente tecnologica. Lo spettatore davanti alla natività rimane in ascolto, come nei migliori racconti, ma nello stesso tempo diventa partecipe dell’evento grazie all’ambientazione video-sonora e grafica (video mapping) creata in modo magistrale per far vivere sensazioni diverse, scoprire antichi saperi e leggende del passato e del presente.

Un viaggio emozionale dove le suggestioni e le emozioni coinvolgeranno il visitatore.

La realizzazione tecnica del montaggio video, del  mapping, degli effetti sonori e delle musiche e la regia sono di  Leonardo Bruno, mentre le riprese e gli scatti sono del fotografo  Damiano Macaluso.

Presepe d’InCanto: dai video alle sculture ai testi

La natività viene rappresentata dalle sculture realizzate dall’artista Pierluca Trapani che si è liberamente ispirato alle opere dello scultore siciliano Giacomo Serpotta.

I testi e le riflessioni sono scritte e recitate dal poeta attore e regista Santi Cicardo.

L’allestimento scenico  è stato realizzato da Pier Luca Trapani e Santino Alleri mentre le luci e l’audio sono della ditta DinolfoGroup che ha messo a disposizione mezzi di alta tecnologia e saper fare.

Le proiezioni, il mapping  e le ambientazioni sono di tipo sensoriale e seguono il racconto sulla Natività anche da un punto di vista Biblico.

Apertura: dalle ore 16,30 alle 20,30

Date: 8-9-10-16-17-23-24-25-26-27-28-29-30 dicembre 2017

Per prenotazioni è possibile consultare il sito dell’evento.

Redazione

Recent Posts

Follia ufficiale dal Governo: pubblicata la TASSA STEMPIATI | Obbligatorio pagarla se ti mancano capelli

Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…

11 minuti ago

“Il bonifico ve lo mandiamo nel 2027” | ULTIM’ORA INPS: cancellato il pagamento, italiani lasciati in mutande dallo Stato

Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…

3 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

5 ore ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

5 ore ago

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

6 ore ago

Università di Palermo, al via Water4Future “Per l’acqua di domani”

Un’iniziativa per raccogliere la sfida lanciata dall’Europa sul tema dell’acqua e promuovere soluzioni innovative e…

6 ore ago