Catania

Presente e futuro della conoscenza: due giorni di studi umanistici

Due giorni per riconsiderare il ruolo degli studi umanistici nella società contemporanea, dialoghi e tavole
rotonde per approfondire aspetti legati a tematiche quali la mediazione culturale con i migranti, la
conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e la declinazione dei saperi umanistici
nell’era del digitale. E’ questo l’obiettivo principale del quarto Colloquio di ricerca del dipartimento di
Scienze umanistiche dell’Università di Catania, che si terrà nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27
ottobre nell’aula magna del Monastero dei Benedettini.

Cambiamenti impetuosi

A fronte delle trasformazioni sociali profonde, si chiedono i docenti del dipartimento, come reagisce il
mondo degli studiosi di discipline umanistiche? Che ruolo si sono ritagliati gli umanisti nella
comprensione e interpretazione di questi cambiamenti impetuosi? E quale sarà il futuro della loro
ricerca? Queste domande saranno condivise con gli studenti, con il mondo dell’impresa culturale e con
le istituzioni locali, al fine di individuare insieme delle strategie per affrontare le nuove sfide del presente.
I lavori prenderanno il via giovedì 26 ottobre alle 9 – dopo i saluti introduttivi del prorettore Giancarlo
Magnano San Lio e della direttrice Marina Paino.

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

9 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

9 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

11 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

12 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

13 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

14 ore ago