Palermo, 14 Feb. – Viva la Libertà è questo il titolo del nuovo film del regista siciliano Roberto Andò, presentato a Palermo. Il lungometraggio tratto dal romanzo “Il Trono Vuoto”, edito da Bompiani, presenta un cast composto prevalentemente da grandi attori italiani, tra i quali spiccano Toni Servillo e Valerio Mastrandrea, seguiti da Valeria Bruni Tedeschi, Michela Cescon e Anna Bonaiuto.
Il plot del film sembra incentrarsi inizialmente su una vicenda politica per poi regalare molteplici visioni, versioni e riflessioni sul significato intrinseco del concetto di libertà. Una storia metaforica e inverosimile, di particolare attualità, da intendere come racconto in cui il mistero della vita incrocia i grandi temi della politica e della società, attraverso e grazie ai suoi personaggi.
“Il lungometraggio allude ad una libertà intesa come conquista, molto vicina al desiderio di ritrovare se stessi, o una parte ormai celata del modo di vedere e percepire la vita. La libertà di poter finalmente togliere una maschera”.
Con queste parole il regista palermitano racconta del suo ultimo lavoro, definendolo, inoltre, come traguardo importante per la sua carriera artistica. Un film drammatico che approda in mille piccole sfumature di leggerezza. Viva la Libertà è prodotto da Bibi Film e Rai Cinema e disponibile nelle sale a partire da oggi.
Occhio a questo provvedimento, bisogna prestare massima attenzione. In Italia, esistono multe talmente bizzarre che…
Adesso la patente la si prende a 16 anni, non occorrerà più aspettare la maggiore…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare offerte tecnologiche convenienti. I grandi supermercati non offrono…
Se amate il mare, a un'0ra da Messina c'è questa spiaggia: è la più economica…
L'estate è la stagione migliore per chi ama il caldo e le lunghe vacanze al…
Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…