• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Presentata la 398^ edizione del Festino di Santa Rosalia

Presentata la 398^ edizione del Festino di Santa Rosalia

1 Luglio 2022 Eventi, Palermo

Il Comune chiama a raccolta tutte le energie della città, delle istituzioni e della comunità, per celebrare in musica la 398ma edizione del Festino in onore di Santa Rosalia. Davanti al carro trionfale, sfileranno medici, infermieri, protezione civile, forze dell’ordine, Croce Rossa, in segno di riconoscenza per coloro che durante la pandemia hanno salvato vite umane a costo, spesso, della loro.

Alla presenza di Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, del Sindaco di Palermo e della Città Metropolitana Roberto Lagalla e delle autorità cittadine e regionali, è stato presentato nel Salone Filangieri del Palazzo Arcivescovile il programma della 398ma edizione del Festino in onore di Santa Rosalia, la più alta espressione di devozione della città di Palermo per la sua Santa Patrona.

Un festino corale, ideato e condiviso da un gruppo di lavoro ampio e partecipato che ha collaborato a comporre e realizzare in tempi brevissimi il programma dell’edizione 2022 che affida alla musica il messaggio salvifico di superamento della pandemia.

Dopo due anni di sospensione, il Festino torna tra la gente, dove da 398 anni rinnova il rito di rinascita della città, rappresentando e dando corpo alle sue diverse anime, alla sua natura laica e religiosa.

Come da tradizione il carro trionfale sfilerà lungo il Cassaro il 14 luglio, attraverso un percorso musicale “a stazioni”, che par-tirà da Porta Nuova / Palazzo Reale e farà tappa alla Cattedrale, a Piazza Vigliena, all’incrocio con via Roma, alle Mura delle Cattive e, infine, giungerà al Palchetto della Musica per un ultimo saluto musicale prima degli attesissimi fuochi d’artificio.

Davanti al carro, in prima fila lungo tutto il percorso, sfileranno medici, infermieri, protezione civile, forze dell’ordine, Croce Rossa, in segno di riconoscenza per coloro che durante la pandemia hanno salvato vite umane a costo, spesso, della loro.

“Questo Festino – dice l’Arcivescovo, Mons. Corrado Lorefice, – soprattutto dopo gli anni di pandemia, con le conseguenze psicologiche, relazionali, economiche, sociali che ha causato – non può e non deve essere un motivo di evasione, di alienazione. Ma motivo di autentica festa. Ci chiede di cantare insieme – forti di un ritrovato senso comunitario e fraterno della vita – un inno di liberazione che nasca da cuori e mani che hanno deciso di coinvolgersi in un cammino di liberazione e di rinascita di questa nostra città amata da Rosalia. Amata da tutti noi, tranne da chi la vuole tenere in schiavitù. S. Rosalia vegli ancora su Palermo, dall’alto di Monte Pellegrino e dal Piano della nostra Cattedrale. Vegli su questa città e il suo vegliare sia nostra forza nell’impegno di dare motivi autentici e concreti di fiducia e di gioia ai nostri cari concittadini e alle nostre care concittadine”.

Il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla aggiunge – “Il ritorno del Festino lungo il Cassaro e al piano della Marina, vuole essere una potente, coinvolgente, corale ed emozionale rappresentazione della volontà di rinascita della città dopo i tempi cupi della pandemia, attraverso la compartecipazione creativa di diverse azioni orchestrate in una visione di futuro che pretende l’alleanza di tutte le energie della città, delle istituzioni e della comunità, e che usa e miscela tutte le componenti di una città intimamente cosmopolita, rimettendo insieme le diverse parti in un processo di potente integrazione, come avviene durante il bellissimo affollamento della processione del Festino”.

CANTO CONTRO LA PESTE” è il titolo di questa edizione e “Nove orchestre e una preghiera” è il sottotitolo e la sintesi del programma artistico, un mosaico di contributi donati dalle principali istituzioni culturali della città. Per mettere in atto questa azione corale il Comune di Palermo ha attivato un gruppo di lavoro interno all’amministrazione (con il coordinamento organizzativo di Gaspare Simeti) e un comitato di direzione artistica, coordinato da Maurizio Carta, Prorettore dell’Università di Palermo, formato dall’Università degli Studi di Palermo, dalla Fondazione Teatro Massimo di Palermo, dall’Accademia di Belle Arti di Palermo, dalla Fondazione Teatro Biondo Stabile di Palermo, dal Conservatorio di Musica di Stato “Alessandro Scarlatti”, dalla Fondazione Federico II, dalla Fondazione The Brass Group e dalla Fondazione Sant’Elia, che hanno messo a disposizione le loro risorse umane, culturali e artistiche. A queste si vanno affiancando in progress altre istituzioni e soggetti culturali della città metropolitana con l’obiettivo di dar vita a un Festino che sia espressione di un modo collettivo di governo della città e di una politica che guarda al bene comune.

“Questa direzione artistica corale – dice Maurizio Carta coordinatore del Comitato artistico istituzionale, – è l’occasione per riattivare il tavolo interistituzionale costituito per la designazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 che è stata una potente comunità culturale e creativa per co-progettare futuro a partire dalla cultura e dalla creatività, potenti energie di questa città”.
Del lunghissimo elenco di protagonisti impegnati lungo il Cassaro, nelle nove stazioni previste dal percorso del Carro, fanno parte tra gli altri: Pamela Villoresi e Salvo Piparo (voci recitanti sul Carro), Miriam Palma, Maurizio Maiorana e Marta Piazza (voci soliste sul carro); i cori e le orchestre giovanili del Teatro Massimo (circa 160 elementi tra Kids e Youth Orchestra, Coro di voci bianche, Coro Arcobaleno e Cantoria), dirette dai Maestri Michele De Luca e Salvatore Punturo; la Marching Band del Brass Group; i professori e gli allievi dei Conservatori di Palermo (orchestra sul carro trionfale e Festinello); i professori e gli allievi del Conservatorio di Trapani (Festinello); gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo (immagine coordinata del Festino, videomap- ping sulla facciata della Cattedrale, costumi, scenografie e light design) guidati dai docenti Fabri- zio Lupo, Fausto Gristina, Luca Pulvirenti, Francesca Pipi, Martina Pecoraino, Sergio Daricello, Massimo Tomasino; la Fanfara dei Bersaglieri di Trapani guidata dal Sergente Maggiore Giuseppe Blunda; la Banda dei Tamburinari della Famiglia Auccello e tanti altri ancora …
Per questa edizione del Festino di Santa Rosalia sarà realizzato un documentario a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema-Sede Sicilia che “racconterà il fervore dell’attesa di una città che finalmente potrà rivivere con pienezza l’evento nel quale i palermitani si riconoscono ormai da 398 anni. I medici, gli infermieri e tutti coloro che ci hanno protetto in questo lungo periodo di contagi, si ritroveranno, insieme ai cittadini, nel cuore di un racconto che restituirà il sapore di un evento storico indimenticabile”.

I partner istituzionali e gli sponsor sostenitori al fianco del Comune di Palermo che hanno reso possibile il Festino 2022 sono: l’Arcidiocesi di Palermo, la Città Metropolitana di Palermo, l’Assessorato ai Beni Culturali e all’Identità siciliana della Regione Siciliana, la Soprintendenza ai Bb.Cc.Aa. di Palermo, la Fondazione Sant’Elia, il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Cas- sa Edile Palermitana di Mutualità ed Assistenza, OSP servizi portuali, Gesap, AMG Energia, AMAP, AMAT, Sispi, RAP, Confcommercio Palermo, Palermo Mediterranea, Alessi, Damir e Sicily by Car.

“Il Festino di Santa Rosalia è più di una festa, – conclude il Sindaco Roberto Lagalla – è un grande momento comunitario che attrae, coinvolge, integra, abbraccia, pacifica. E’ un modo di es- sere di Palermo, che ogni anno rinnova il patto di comunità che le permette di rinascere dai pro- blemi e tornare a guardare il futuro, insieme”.

Il gruppo di lavoro costituito sarà permanente e proseguirà già dal 16 luglio il lavoro di organizza- zione della prossima edizione e, soprattutto, di quella del 2024, quando si celebreranno i 400 anni della Festa della Santuzza.

Tags:presentato festino santa rosalia
Redazione

Articoli correlati

23 Giugno 2022

Festino. Lagalla: "Sarà edizione della rinascita"

26 Maggio 2022

Lagalla: "Dopo due anni Palermo e Santa Rosalia avranno il Festino"

25 Maggio 2022

Lagalla: "Ci prenderemo cura della città con amore e dedizione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 12:00

    Frecciarossa 1000, al via prove tecniche sulla linea Madrid-Barcellona

    11:58

    Meloni “Raccontare Fdi come pericolo nuoce a Italia”

    11:53

    Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

    10:24

    Truffe su assicurazioni auto on line: denunciata una donna

    10:18

    Geraci Siculo, il comune protegge i suoi 4 alberi monumentali

    10:16

    Alla Galleria delle Vittorie, venerdì 12 Agosto,  arriva il “Clarin...

    10:14

    Calenda “Ottimista sull’accordo” Attesa per l’incontro con Renzi

    10:11

    Batteri fecali nei Parchi Acquatici, blitz dei Nas: uno anche a Mes...

    10:07

    Meteo Sicilia di venerdì 12 agosto

    08:42

    Musumeci si ritira ma per Meloni “rimane il candidato migliore”

    08:29

    Bilanci non approvati, Commissari in 278 Comuni siciliani. Orlando:...

    08:07

    Lombardo (Mpa): "Basta veti dal centro destra: così si gioca col fu...

    07:57

    Meloni dice no a Prestigiacomo alla Regione: si rimescolano le carte

    07:31

    Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

    07:29

    Elezioni, Conte “M5S non si presta a balletti”
  • 07:28

    Real-Eintracht 2-0, Supercoppa Europea ai blancos

    07:27

    Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

    19:51

    Samsung, arrivano i nuovi smartphone pieghevoli Galaxy Z Flip4 e Fold4

    19:50

    Elezioni, Renzi “Con Calenda ancora no accordo, ci vediamo domani”

    18:13

    Musumeci si ritira dalla corsa alla presidenza della Regione, via l...

    17:22

    Lavoro, Orlando firma decreto per bonus 200 euro ad autonomi

    17:21

    Covid, oggi sono 31.703 i nuovi positivi, 145 le vittime

    16:28

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (10 agosto)

    16:22

    Coronavirus, dati della Sicilia del 10 agosto: 2.189 nuovi casi, 23...

    16:17

    Elezioni, Ilaria Cucchi e Aboubakar Soumahoro candidati con Verdi-Si

    16:12

    Palermo, discarica abusiva vicino al ponte di via Conte Federico

    16:08

    Prestigiacomo candidata di FI in Sicilia: c'è l'ok della Lega

    15:57

    Presidenti di seggio a Palermo, sul sito del Comune avviso per le c...

    15:52

    Rissa in una discoteca di Catania: “Daspo Willy” per i responsabili

    15:39

    Mariya Matviienko, giovedì 11 agosto, alla Galleria delle Vittorie
  • 15:36

    Università IUL, iscrizioni aperte per il nuovo anno accademico

    14:18

    Elezioni, Carlo Cottarelli si candida con Pd e +Europa

    13:01

    Meloni “Garanti dell’Italia nella Nato.” Il Cav “Giorgia saprà fare...

    11:40

    Vietati campeggi e "arrustute" a Ferragosto a Palermo: l'ordinanza

    11:09

    Lukaku “Ho trovato un’Inter più forte”

    11:06

    RestArt 2022, nuovi appuntamenti: incontri con Gaetano Basile e mus...

    10:24

    Meteo Sicilia di giovedì 11 agosto

    10:09

    Oltre 300 Comuni fanno istanza per creare Comunità energetiche

    10:03

    Mancini “Milan, Inter e Juve in prima fila, poi Roma e Napoli”

    10:03

    Meloni “Noi garanti dell’Italia nella Nato”

    10:02

    Berlusconi pronto al gran ritorno “Mi candiderò al Senato”

    09:46

    Esercitazioni di soccorso in mare all'Addaura di Palermo

    09:12

    Meloni “Con noi l’Italia saldamente nella Nato”

    09:11

    Tajani “Il voto utile dei moderati è a Forza Italia”

    09:03

    Intervento del soccorso alpino allo Zingaro per turista colta da ma...
  • 08:51

    Fava: "Chinnici si attivi, non è scontato sostegno dei Cento Passi"

    08:01

    Europei di nuoto a Roma, 102 azzurri a caccia di medaglie

    08:00

    Letta “Pd sarà il primo partito, rovesceremo campagna elettorale”

    07:59

    Covid, 43.084 nuovi casi e 177 i decessi. Positività al 15,8%

    07:53

    Malattia del lavoratore

    17:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (9 agosto)

    17:20

    Coronavirus, dati della Sicilia del 9 agosto: 3.737 nuovi casi, 17 ...

    16:32

    Elezioni, Di Battista “Non mi candido, c’è chi non mi vuole”

    16:30

    Serena Williams verso il ritiro “Conto alla rovescia iniziato”

    16:29

    Elezioni, Renzi “Terzo polo nel Paese c’è, noi disponibili”

    14:10

    Elezioni, nel simbolo Forza Italia riferimento a Ppe e nome Berlusconi

    14:09

    Ritmi latin jazz, mercoledì 10, al Lighea, con la chitarra di Leona...

    14:07

    Aida Satta Flores & Ensemble Sagner-Wegele in concerto il 12 Agosto...

    13:45

    La Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

    13:40

    Gdf, scoperto professionista che omette di dichiarare 300mila €
  • 13:37

    Mascherine non idonee, forniture anche in alcuni ospedali siciliani

    13:32

    Paltrinieri “Per gli Europei sogno 5 medaglie”

    13:31

    Salvini “Programma chiuso, Meloni premier se avrà un voto in più”

    13:30

    Bankitalia, a giugno prestiti al settore privato +3,2% su anno

    10:52

    Sparatoria davanti una discoteca di Catania: disposti cinque arresti

    10:47

    Elezioni, Berlusconi “Candidarmi? Vedremo”

    10:45

    Elezioni, Calenda “Con Renzi ci parleremo per offerta chiara”

    10:43

    Webuild, anche ad agosto cantieri operativi da Nord a Sud

    10:23

    Meteo Sicilia di mercoledì 10 agosto

    08:36

    Ferragosto: Hub chiusi a Messina e provincia, aperte aree screening...

    08:30

    Cateno De Luca presenta l'elenco dei candidati per la Sicilia Orien...

    08:14

    M5S in Sicilia resta con il PD? Le condizioni di Di Paola a Chinnici

    07:53

    Uccide la moglie per gelosia: si applicano le attenuanti?

    07:51

    Sassuolo fuori col Modena in Coppa Italia, avanti il Genoa

    07:50

    Chiuse parlamentarie M5S, restano fuori Casalino e Di Battista
  • 07:49

    Cinema, Morta l’attrice Olivia Newton-John, aveva 73 anni

    07:48

    Altra tegola per la Juve: Szczesny fuori per 20 giorni

    07:47

    Tamberi torna dopo il Covid e vince in Ungheria

    07:46

    Tajani, “Berlusconi candidato? Decide lui, io convinto di sì”

    07:45

    Renzi “Letta le ha sbagliate tutte, è andato a sbattere”

    07:43

    Sansone lancia il Bologna in Coppa Italia, avanti anche la Cremonese

    07:42

    Pnrr, Corte dei Conti promuove la Pa ma restano criticità

    17:53

    Avviso di allerta meteo per temporali in Sicilia per domani

    17:29

    Covid, 11.976 nuovi casi e 113 decessi

    16:54

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (8 agosto)

    16:44

    Coronavirus, dati della Sicilia del 8 agosto: 710 nuovi casi, 16 morti

    16:38

    Intervento di soccorso allo Zingaro: recuperato turista belga infor...

    16:35

    Forze dell'ordine allo stremo per gli sbarchi a Lampedusa

    16:31

    Miccichè: "Candidato presidente a FI, altrimenti corriamo da soli"

    16:16

    Madonie, potenziare la rete wi-fi pubblica. Gennuso: "Incentivare i...
  • 16:13

    Palermo città sostenibile con le "Comunità energetiche"

    16:10

    Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

    16:08

    Logistica healthcare, UPS acquisisce la multinazionale Bomi Group

    12:03

    Salvini “Flat tax al 15% anche ai lavoratori dipendenti”

    11:40

    Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 sett...

    11:28

    Pnrr, la Corte dei Conti promuove la Pa. Ma restano delle criticità

    11:27

    Conte “Non entriamo in ammucchiate, Pd si è chiuso porta da solo”

    10:56

    Il ruolo di AAMS (ora ADM) per la sicurezza dei giocatori online

    10:53

    Come capire quando un sito di gioco è sicuro e legale

    10:35

    Corte Conti, ok obiettivi Pnrr primo semestre ma restano criticità

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 12 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 12 agosto

Meteo Sicilia di giovedì 11 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 11 agosto

Sport

Real-Eintracht 2-0, Supercoppa Europea ai blancos
di italpress

Real-Eintracht 2-0, Supercoppa Europea ai blancos

Lukaku “Ho trovato un’Inter più forte”
di italpress

Lukaku “Ho trovato un’Inter più forte”

Mancini “Milan, Inter e Juve in prima fila, poi Roma e Napoli”
di italpress

Mancini “Milan, Inter e Juve in prima fila, poi Roma e Napoli”

Bandi e Lavoro

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo
di Redazione

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions