Premio Pirandello: si è svolta ieri, nella sala Telamone del Museo archeologico regionale di Agrigento, all’interno delle celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, la Premiazione della XXIX edizione del concorso letterario Modello Pirandello, organizzata dal Kiwanis Club di Agrigento, in collaborazione con il Polo museale.
Alla manifestazione del Premio Pirandello, condotta da Franco Zicari, erano presenti: la dottoressa Armida De Miro, in rappresentanza del Polo museale di Agrigento e l’assessore Gerlando Riolo, in rappresentanza del sindaco.
Il primo premio, un assegno di 500 €, è andato al giovane Pietro Cuccorese del liceo Casardi di Barletta, che ha partecipato con la novella “Il profumo dei gelsomini”; a ciascuno degli altri cinque finalisti è andato un assegno di € 200, messo a disposizione dallo sponsor UNICREDIT.
Tredici sono state, infine, le menzioni speciali consegnate ad altrettanti studenti provenienti da Vicenza, Rieti, Campobasso, Napoli, Pesaro e Treviso.
Brani tratti dalle novelle dei finalisti sono stati letti ed interpretati dalla bravissima attrice agrigentina Annagrazia Montalbano, mentre, ad emozionare i presenti ci ha pensato il soprano Fiammetta Bellanca, accompagnata al piano da Annarita Pellitteri.
Durante la manifestazione, Il Presidente del Club Kiwanis Fiorella De Girolamo ed il Governatore Giuseppe Cristaldi hanno sottolineato la ‘mission’ in favore dei giovani e dei bambini. Questo il Premio Pirandello.
Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…
Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…
“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…
Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…
Gigi D’Agostino è pronto a tornare sul palco per emozionare generazioni intere con il suo…
Ottimo esordio, ieri sera su Canale 5, per la nuova edizione de “L’Isola dei famosi”,…