Cinema, tv e spettacolo

Premio Mia Martini: tutto pronto per le audizioni dei concorrenti

Premio  Mia Martini: partite le selezioni per la 24^ edizione del Premio Mia Martini,  alla  ricerca  di  future stelle,  nel  nome e nel ricordo della grande Mimì.

Tante le audizioni che si terranno in Italia e all’estero per selezionare gli aspiranti concorrenti all’attesissima edizione 2018. Saranno coinvolte tantissime nazioni quali, Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Svizzera, Malta, Russia, Irlanda, Bulgaria, Romania, Ukrania, Bielorussia, Kazakistan.

Ancora una volta la fulgida stella di Mia Martini si accende per illuminare la strada di  tanti giovani talenti.

Premio Mia Martini: il regolamento

Il  regolamento, le date e le località che ospiteranno le audizioni sono consultabili sul sito del premio: www.premiomiamartini.it

Le sezioni del premio sono tre:

Nuove Proposte (14/45 anni);

Una Voce per Mimì (04/13 anni);

Etnosong (riservato alla musica etnica Italiana).

Sarà un’altra edizione ricca di momenti esaltanti ed importanti per il futuro artistico dei  partecipanti del premio. Anche quest’anno, una commissione artistica di prestigio presieduta da Franco Fasano (Direttore Artistico), sarà presente durante le fasi delle selezioni e aiuterà i giovani artisti a crescere professionalmente. Un evento che, attraverso i vari momenti, promuove e porta a conoscere al grande pubblico i nuovi talenti. I partecipanti vivranno esperienze formative con grandi artisti e addetti al settore del panorama musicale Italiano. TV, radio e mezzi di informazione seguiranno la kermesse attraverso le proprie trasmissioni  e racconteranno i sogni  delle future stelle.

Come nelle passate edizioni tanti saranno gli ospiti che saliranno sul prestigioso palco del Premio Mia Martini di Bagnara Calabra, città natia della grande Mia.

 

“Anche  per  questa  edizione  ci saranno  delle  novità  e  delle  piacevole  sorprese” assicura  il regista Nino Romeo, che da ben 24 anni dirige la complessa macchina organizzativa  della manifestazione, patrocinata dalla Comunità Europea, Regione Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Amministrazione Comunale di Bagnara Calabra. Per informazioni rivolgersi all’Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra organizzatrice del premio, inviando un email ainfo@premiomiamartini.it.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

34 minuti ago

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

11 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

13 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

14 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

14 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

14 ore ago