• Contatti
  • Autori
  • Newsletter
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Food
  • Eventi
  • Lavoro
  • Salute
  • Sport
  • Start up
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Cultura
    • Curiosità
    • Moda
    • Mondo
    • Motori
    • Turismo
    • Meteo
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Premio Buttitta, domani la consegna al Centro Sperimentale di Cinematografia

Premio Buttitta, domani la consegna al Centro Sperimentale di Cinematografia

17 dicembre 2012 Cronaca

di redazione

Palermo, 17 DIC – Si terrà domani pomeriggio, martedì 18 dicembre, alle 16:30, nella cornice del Centro Sperimentale di Cinematografia (ai Cantieri Culturali alla Zisa, padiglione 6, via Paolo Gili 4), a Palermo, la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Ignazio Buttitta, promosso dalla omonima Fondazione.

A condurre la cerimonia sarà il professore Ignazio E. Buttitta.

Nato nel 2006, il Premio Ignazio Buttitta viene assegnato a personalità siciliane che si siano distinte nelle scienze, nella letteratura, nelle arti, nel giornalismo, nell’editoria, e non siciliane che abbiano con la loro attività, significativamente promosso e valorizzato aspetti della cultura dell’Isola.

Vengono conferiti annualmente nell’ambito delle rispettive edizioni della rassegna Li vuci di l’omini. Fin dalla sua nascita, è stato assegnato a personalità di altissimo profilo fra i quali ricordiamo Vincenzo Consolo, Giuseppe Tornatore, Francesco Renda, Ferdinando Scianna, Enzo Sellerio, Giovanni Sollima, Francesco Alberoni, Gioacchino Lanza Tomasi, Gianni Puglisi, Tullio De Mauro, Alfonso Giordano, Giuseppe Quatriglio.

E anche i nomi dei vincitori della VII edizione del Premio rivelano come il “Buttitta” sia oggi un osservatorio privilegiato per riconoscere il giusto merito a quelle energie presenti sulla scena culturale italiana: Maria Costa, Nino De Vita, Franco Scaldati e Natale Tedesco.

Mai come durante il periodo che va dalla seconda metà del Novecento fino ai nostri giorni, la città e la provincia di Messina hanno consegnato figure e opere importanti nella storia della poesia siciliana contemporanea.

Tra queste, per la forza del dettato e per lo straordinario linguaggio, si distingue la poetessa messinese Maria Costa. Priva di regolari studi scolastici, nata e cresciuta in una famiglia di poveri pescatori fin da piccola la Costa si mostrò attenta ai racconti dei pescatori dello Stretto, alle leggende che la gente di mare si tramanda, alla tenacia con cui quella sua gente affrontava una vita di miseria e di speranza. Da lì trasse le ragioni profonde della sua poesia. Esordisce nel 1979 e nel 1980 con due raccolte di liriche in lingua italiana presto dimenticate; infatti il suo vero esordio avviene nel 1989 con la silloge di racconti e di poesie dialettali Aprova ‘ill’ovu. Seguono le narrazioni popolaresche, i cunti e le prose autobiografiche di Cavaddu ‘i coppi (1993), e ancora le poesie di Scinnenti e muntanti (2003), le liriche di Ventucavaleri (2005) fino alla più recente raccolta di Mari e maretta (2010). Il suo dialetto non è il messinese letterario della tradizione colta ma un impasto della parlata in uso nel rione popolare messinese Case Basse della riviera Paradiso sullo Stretto (dove la poetessa nacque e tutt’ora vive), e il lessico della gente di mare, alla quale essa appartiene da generazioni.

Nino De Vita è oggi uno dei più significativi interpreti della grande tradizione letteraria della Sicilia. La singolare qualità artistica delle sue poesie si riconosce e impone nella attitudine a sublimare e annullare la frontiera tra scrittura e realtà convertendo luoghi, persone, avvenimenti anche i più minuti in miti esemplari. In una brillante prefazione a una delle raccolte di De Vita, Vincenzo Consolo ha segnalato come, analogamente a quanto fece Luigi Pirandello per laurearsi a Bonn, occorrerebbe che qualcuno facesse una tesi sulla lingua di De Vita. Sarebbe, infatti, un contributo prezioso alla conoscenza tanto delle sue opere, quanto della cultura linguistica della Sicilia e dei suoi poeti: anche di Ignazio Buttitta, di cui De Vita ha dipinto un magistrale ritratto nel volume Òmini. Altre sue opere, da ritenere classici della letteratura siciliana, sono Cutusìu, Cùntura, Nnòmura, Fosse Chiti: tutte raccolte poetiche che giustamente hanno meritato molti premi, tra cui il Moravia, il Mondello, il Napoli, il Cattafi, il Cardarelli.

La nobile e importante tradizione del teatro siciliano, dei Martoglio per i testi e dei Musco per la recitazione, ha in Franco Scaldati uno degli esponenti più notevoli e significativi. Diversamente dagli attori che nel recitare, tanto nella gestualità quanto nella vocalità indulgono in atteggiamenti e toni retorici, lo stile drammatico di Scaldati si impone per naturalezza, semplicità e spontaneità di forme espressive e modi gestuali che riescono sempre a convertire le vicende rappresentate in eventi mitici. La qualità artistica di Scaldati risulta sempre e soprattutto esemplare perché dimostra, in maniera evidente, che il teatro di prosa, contrariamente a quanto affermano alcuni appassionati cultori del cinema, quando è di evidente qualità come in Scaldati, è destinata a durare anche nei tempi futuri.

Studioso e critico eterodosso, Natale Tedesco è, per dirla con Fortini, “il diverso dallo specialista”. Sempre attento nei confronti della parola scritta, dell’importanza del testo, dell’opera d’arte, anche se immersi in contesti differenti, come quello drammaturgico e cinematografico, e della figurazione d’arte, lo studioso palermitano ha spesso rivolto la sua attenzione ai rapporti tra la letteratura siciliana e la cultura europea, occupandosi tra l’altro di autori come Lucio Piccolo e Tomasi di Lampedusa. Sua un’inedita valutazione che ha agevolato una nuova periodizzazione storiografica della poesia del Novecento, quello sul teatro siciliano da Verga a Joppolo e quello sull’opera di Federico De Roberto, sul quale ha scritto la prima monografia complessiva. Inoltre sono da segnalare gli apporti critici su questioni ed autori trascurati del Settecento, dell’Ottocento e del Novecento.

Il Buttitta, che gode del patrocinio dall’Assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Dipartimento dei Beni culturali e dell’identità siciliana si attesta oggi come un premio dalla consolidata tradizione, che intende valorizzare il messaggio trasmesso dall’opera del grande poeta bagherese, ma con un’attenzione rivolta al contemporaneo, nei suoi vari linguaggi.

Nel corso del pomeriggio verrà proiettato il documentario “Ignazio Buttitta pueta in piazza” di Andrea Mura e Bernardo Giannone e sarà inaugurata la mostra fotografica “Con gli occhi di Lucia. Feste di dicembre in Sicilia” di Attilio Russo, allestimento di Monica Modica.

Nell’ambito della cerimonia sarà inoltre consegnato il Premio Antonino Maggio a Croce Taravella e assegnate le Borse di studio della Fondazione Ignazio Buttitta. Voluto da Flora Buttitta, il Premio Antonino Maggio è stato istituito allo scopo di promuovere la ricerca nel campo della arti applicate. 

Le Borse di studio indette dalla Fondazione Ignazio Buttitta vengono assegnate ogni anno per ricerche sulle figure e le opere di Ignazio Buttitta, Giuseppe Bonomo, Giuseppe Cocchiara, Giuseppe Martorana, Antonio Pasqualino, Vincenzo Tusa. Il valore della Borsa di studio è di 2.000,00 euro.

Tags:17-12-2012, centro sperimentale di cinematografia, consegna, ignazio buttitta, palermo, premio
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 17:44

    Dragotto Farm e Olio Viridior, coraggiosa scelta di ritorno alla terra

    17:28

    Mostra su Leonardo a Palermo, 13 aprile-29 settembre a Palazzo Bono...

    17:20

    Bioesserì, arriva il menù 100% sostenibile, quattro piatti gustosi

    16:53

    Abbattimento asilo via XXVII Maggio a Palermo, opera di riqualifica...

    16:28

    Nasce Saba Technology, start up innovativa. Produrrà acqua dall’umi...

    13:17

    I Sintomi di felicità raccontati dal Marco Voleri e Peppe Vessicchio

    12:51

    Dario Mirri: "Voglio aiutare il Palermo e non approfittarne, ecco c...

    12:50

    Borgo Ognina Catania, controlli e sanzioni per occupazione abusiva ...

    12:37

    Chi studia non paga il biglietto, riconoscimento per l’iniziativa d...

    11:41

    Licenziamenti per assenteismo: setaccio all’assessorato alla Sanità

    10:58

    Licenziati 50 operatori al Centro neurolesi Bonino Pulejo di Palermo

    10:31

    Giornaliste in libreria: per raccontarsi e sostenere la ricerca

    10:27

    Scala dei Turchi, riapertura ad aprile dopo la messa in sicurezza

    10:19

    Salina isola pilota per l'iniziativa Clean Energy for EU Islands

    10:09

    Sisma sulle Madonie nella notte, scossa di magnitudo 3.3: nessun danno
  • 10:01

    Nuovo ospedale Siracusa: entro due mesi avverrà la scelta dell'area

    09:54

    Aeroporto Catania, entro il 2020 sarà raggiungibile anche in treno

    09:46

    Nasce Coloombus, alla conquista dell’Export agroalimentare in Sicilia

    21:01

    Tragico incidente, muore Giovanni Romano, magistrato di 39 anni

    17:42

    Appello delle istituzioni siciliane a Conte per salvare le ex Province

    17:42

    Foschi in sala stampa: «Vi dico tutto sulle vicende societarie. Gli...

    14:57

    Sequestrati a Palermo 900 kg di prodotti alimentari non tracciati

    14:51

    Voci del Verbo Viaggiare, un’impresa di turismo sociale a Palermo

    14:41

    Buone Notizie, parte da Palermo il tour del Corriere della Sera

    12:15

    Olimpiadi di Fisica, gare di secondo livello: 200 studenti siciliani

    12:00

    Interventi rete fognaria a Palermo, partono i lavori alla Marinella

    11:24

    Studentessa siciliana al 63° Opernball di Vienna: il “Ballo dei Balli”

    10:56

    Comune di Mezzojuso, oltre 150 denunce contro Massimo Giletti

    10:21

    Travel blogger a Taormina e Siracusa, strumento di promozione turis...

    10:13

    Stage per un migrante vittima di razzismo, iniziativa dell'Ati ragu...
  • 09:47

    Distretto del Cibo siciliano, firmato decreto dall'Assessore Bandiera

    09:34

    Palermo Calcio, Mirri salva in extremis la società dalla penalizzaz...

    09:08

    Premiazione Best in Sicily 2019, protagoniste le eccellenze siciliane

    08:22

    Comunicato Palermo: "Raggiunta l'intesa con Damir srl. Si apre una ...

    09:19

    Musumeci su manovra:"Futuro dell'isola passa da fondi extra-regionali"

    09:13

    Lavori sulla A18 ME-CT, 75 mln per interventi urgenti di manutenzione

    16:43

    Proposta di Legge sul libro, uno sguardo sul valore della lettura

    16:42

    Caso di violenza nella Guardia Medica di Messina, interviene la FIMMG

    15:05

    Treno Verde di Legambiente e FS a Palermo per promuovere mobilità g...

    14:55

    Creditori Cmc, vertenza verso una soluzione, salvi gli stipendi

    14:43

    Ex Province, Musumeci lunedì incontra i parlamentari nazionali

    23:55

    Palermo, solo un pari col Brescia: rosa sempre secondi

    16:01

    Atleti palermitani di pattinaggio artistico protagonisti a Roma

    15:23

    Concerto Radio Italia Palermo, si rinnova l'appuntamento il 29 giugno

    15:17

    Teatro Martoglio di Belpasso affidato in gestione a Videobank
  • 12:58

    Stilista siciliano Diego Di Franco alla New York Fashion Week

    12:40

    Casting film di Muccino a Palermo e test drive della nuova Classe B

    12:32

    Tenuta Ambelia via ai lavori: sede di Fiera mediterranea del cavallo

    12:20

    Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi

    11:31

    Sciacca plastic free, Comune aderisce a campagna di Marevivo

    11:23

    Riqualificazione edilizia Palermo, progetto di Unipol e Legambiente

    11:13

    Progetto per studenti immigrati a Catania: “C’ENTRO Anch’io a scuola”

    10:59

    Debora Scalzo a Catania, prevista una masterclass con la scrittrice

    10:49

    Aeroporti isole minori, stop disservizi nei collegamenti: trovata i...

    19:41

    Comunicato Palermo: "Società momentaneamente affidata a Foschi e De...

    19:30

    Comunicato Sport Capital Group: "Contratto preliminare per la cessi...

    19:22

    Stellone in sala stampa: «Grazie ai tifosi che ci hanno accolto dop...

    18:57

    ComuniKart alla Fiera del Mediterraneo: il salone della comunicazione

    18:35

    Zootecnia Sicilia, la Regione eroga 13,8 mln€ e incontra gli alleva...

    18:26

    Riduzione consumi aziende, la Regione eroga contributi per 37 mln €
  • 16:42

    Tonno Castiglione vittima di un video fake, danni concreti all'azienda

    16:25

    Plastica al bando in uffici e mense comunali di Palermo, avvìo RD

    16:03

    Rete Antiviolenza Territoriale, il corso di formazione per operatrici

    13:19

    Cous Cous Fest Soirée, Luotto e La Mantia nominati cittadini onorari

    13:16

    Comune di San Vito Lo Capo patrocinerà l'iniziativa "AMBIENTIAMOCI"

    09:00

    Primo museo virtuale siciliano, presentazione a Palazzo Riso a Palermo

    08:51

    Blutec di Termini Imerese, ottenuto incontro con Di Maio il 23 febb...

    08:37

    Scuola plastic free, la prima in Sicilia è un istituto di Favara (Ag)

    08:31

    Must di Catania, ritorna "La creatura del desiderio" testo di Camil...

    19:15

    Auto in zona pedonale in centro a Palermo: fermato

    17:25

    Modigliani Les Femmes Experience, ingresso di coppia 14 febbraio

    17:20

    Punto nascite di Pantelleria, un appello per scongiurare la chiusura

    17:15

    2ofUs, Vito Giordano e Lannino in Quartet al Ridotto dello Spasimo

    15:23

    Palermo nel cuore 2019, l'iniziativa di Assofioristi al Teatro Massimo

    13:24

    L'amore si fa in tre: Arcigay Palermo lancia campagna sul sesso sicuro
  • 13:08

    Best in Sicily 2019, ecco tutti i premi: cerimonia al Bellini di Ca...

    11:54

    SanremoYoung, al via il 15 febbraio, tra i giovani talenti 4 siciliani

    11:41

    Isole minori, disposte risorse per revisione strumenti urbanistici

    11:35

    Federico Colli, pianista per Beethoven il 15 -16 febbraio al Politeama

    11:23

    Pastori sardi, la solidarietà del Consorzio Pomodoro di Pachino Igp

    11:17

    Gravina di Catania, interventi di manutenzione, illuminazione e sic...

    11:13

    Blutec, 5 marzo tavolo tra Mise, Ministero del Lavoro e sindacati

    11:05

    Ama, scrivi e vinci, successo del concorso letterario in farmacia

    10:53

    Antonello da Messina a Palermo, boom di visitatori a Palazzo Abatellis

    10:43

    Risparmio energetico, Regione aderisce a campagna "M'illumino di meno"

    17:14

    Fondazione Federico II presenta il progetto "Avanti nella Storia"

    17:07

    Delfini Blu, la squadra palermitana di pallanuoto premiata da Miccichè

    17:00

    Salone dell'acquacultura sostenibile, la Sicilia sarà protagonista

    16:28

    Incendiata auto di Gabriella Mazzone, avvocato dell'Associazione As...

    16:13

    Posteggiatori abusivi e recidivi al Civico, arresto da sei mesi a u...
  • 16:03

    Ex sportellisti, approvata la risoluzione a carico della Regione

    12:04

    San Valentino da Josè, cofanetti di cioccolata contro lo spreco

    12:00

    Latte Puccio di Capaci, bancarotta: arrestato titolare e compagna

    11:36

    Elezioni Abruzzo, Musumeci: "Vittoria di Marsilio rafforza confronto"

    11:23

    Villa comunale danneggiata a Castellammare del Golfo: opera di vandali

    11:15

    Unict, 110 posti per studenti non appartenenti all’Unione europea

    11:00

    Notte di San Valentino a lume di candela alla Torre di San Nicolò

    10:49

    Rifiuti Sicilia, numeri da record per il progetto "differenziamoci"

    18:54

    Turismo enogastronomico, Sicilia la regione più desiderata dai turisti

    18:47

    Blutec, sindaci e sindacati si autoconvocano al MISE: grave silenzio

Feste & Sagre

Sagra della Salsiccia a Sclafani Bagni: una “perla” delle Madonie
di Redazione

Sagra della Salsiccia a Sclafani Bagni: una “perla” delle Madonie

Fungo Ferla Fest Caltavuturo due giorni tra escursioni e degustazioni
di Redazione

Fungo Ferla Fest Caltavuturo due giorni tra escursioni e degustazioni

Panettone Festival Cefalù: tutto rinviato al prossimo anno
di Redazione

Panettone Festival Cefalù: tutto rinviato al prossimo anno

Scuola e Università

Chi studia non paga il biglietto, riconoscimento per l’iniziativa di UNICT
di Redazione

Chi studia non paga il biglietto, riconoscimento per l’iniziativa d...

Olimpiadi di Fisica, gare di secondo livello: 200 studenti siciliani
di Redazione

Olimpiadi di Fisica, gare di secondo livello: 200 studenti siciliani

Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi
di Redazione

Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: redazione@sicilianews24.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Privacy Policy
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkMaggiori informazioni