Cronaca

Prelievo multiorgano a Siracusa da una donatrice positiva al Covid

Un prelievo multiorgano è stato eseguito nei giorni scorsi all’ospedale Umberto I di Siracusa su una paziente covid positiva deceduta nel reparto di Rianimazione. 

L’equipe dell’Ismett di Palermo, integrata dal personale di sala operatoria del presidio ospedaliero, ha proceduto al prelievo di fegato e reni. Il processo di donazione è stato gestito dal coordinatore aziendale per i Prelievi e i Trapianti dell’ASP di Siracusa Graziella Basso e dall’equipe dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione diretta da Francesco Oliveri, in sinergia e collaborazione con il Centro regionale Trapianti Sicilia.

“L’importanza scientifica dell’evento –spiega il coordinatore Aziendale Graziella Basso- è molto rilevante in quanto apre la nuova prospettiva di utilizzare organi prelevati da donatori Covid positivi per pazienti selezionati in lista d’attesa, dimostrazione che nonostante la pressione epidemica sul nostro ospedale, l’attività di prelievo continua e non si ferma la solidarietà della comunità siracusana. Ringrazio i familiari per il loro SI alla donazione perché trasformando il loro intimo e profondo dolore in atto di amore, hanno deciso di dare una possibilità di vita ai pazienti che riceveranno gli organi prelevati dalla loro congiunta”. 

“L’intervento rientra nell’ambito del protocollo stilato dal Centro Nazionale Trapianti – sottolinea il direttore del reparto di Rianimazione Francesco Oliveri – che consente di effettuare trapianti di organi salvavita provenienti da donatori deceduti per altre cause ma risultati positivi al Covid 19. Il programma sperimentale italiano è attivo dal novembre 2020 e l’Italia è stata la prima al mondo a consentire l’utilizzo di queste donazioni. Sono otto gli ospedali che hanno partecipato finora al programma sperimentale e la Sicilia è stata tra le prime regioni ad applicarlo e con oggi si aggiunge con questa donazione anche il contributo dell’ospedale siracusano. I trapianti di questi organi sono stati eseguiti in totale sicurezza, tutti coronati da successo senza riscontrare nemmeno un caso di trasmissione della malattia. Si tratta di un primato della Rete Trapiantologica Italiana riconosciuto anche dalla comunità scientifica internazionale, dato che il protocollo è stato pubblicato sul prestigioso American Journal of Transplantation, e questo ha spinto tanti altri Paesi a seguire l’esempio dell’Italia”.

“Il processo di donazione – commenta il direttore sanitario aziendale Salvatore Madonia – vede coinvolti medici e infermieri di diversi reparti e servizi dell’ospedale che hanno saputo fare lavoro di squadra condividendo le procedure di sicurezza Covid e a tutti loro va un ringraziamento e sentito apprezzamento”.

“Siamo vicini al dolore dei familiari che ringraziamo sentitamente per avere scelto di trasformare una gravissima perdita in una opportunità di vita per tante altre persone. Questo prelievo rappresenta un evento di notevole rilievo etico e scientifico – dichiara il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra – che fa onore all’Azienda. L’ospedale Umberto I ha dato prova di grande capacità e generosità, non solo per arginare l’infezione da coronavirus, ma aprendosi a nuovi percorsi e a protocolli innovativi, anche per riuscire a segnalare i potenziali donatori di organo, consentendo così continuità alle attività di trapianto”. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: approvato il giorno di riposo universale | Faremo tutti come i barbieri: obbligatorio stare a casa a riposare

Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…

9 ore ago

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

11 ore ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

11 ore ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

14 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

16 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

16 ore ago