Cronaca

Prelievo di organo all’Ospedale di Siracusa, aveva espresso la volontà in vita

Al rinnovo della sua carta di identità aveva espresso la volontà di donare un giorno i suoi organi e così è stato. E’ deceduta nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Umberto I di Siracusa a causa di una emorragia cerebrale e l’equipe coordinata dal responsabile Aziendale dei Prelievi e dei Trapianti dell’Asp di Siracusa Graziella Basso, in collaborazione con il Centro regionale Trapianti e l’Ismett d Palermo, ha eseguito nel blocco operatorio dell’ospedale aretuseo, dopo la valutazione di idoneità della donatrice, il prelievo del fegato. 

“I familiari – commenta la coordinatrice Graziella Basso – hanno visto nella scelta in vita della propria congiunta di donare i suoi organi un senso ad un evento inaccettabile, ad un dramma infinito qual è la perdita del proprio caro. Donare gli organi dopo la propria morte è una grande opportunità, possibile per tutti, un gesto di altruismo e di responsabilità civile per tutta la comunità, con la possibilità di salvare tante vite”.

“Un ringraziamento va a tutti gli operatori sanitari coinvolti in questa macchina organizzativa- dichiara il direttore sanitario aziendale Salvatore Madonia – perché dietro un prelievo c’è un grande lavoro, esempio di erogazione di una buona sanità ed un livello ottimale di integrazione professionale e multidisciplinare”.

“Grazie alla sensibilità di chi dona e all’abnegazione del nostro personale – commenta il direttore generale Salvatore Lucio Ficarra – l’Azienda continua a sensibilizzare sulla donazione degli organi, un tema fondamentale che nella nostra mission è rimasto sempre al centro, nonostante l’emergenza assistenziale legata al Coronavirus, e facciamo proprio il messaggio del ministro della Salute Roberto Speranza inviato il 24 aprile, in occasione della  25ma Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti: “Continuiamo ad impegnarci affinché  la cultura della donazione sia sempre più diffusa e valorizzata”.

Per dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti si può scegliere tra le seguenti modalità:

COMUNE: firmando il modulo per la dichiarazione di volontà al rilascio o al rinnovo della carta d’identità; 

AIDO – Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, utilizzando una di queste opzioni: online, se si è in possesso della SPID o della firma digitale o presso una delle sedi dell’associazione;

AZIENDA SANITARIA LOCALE di riferimento, firmando il modulo per l’espressione di volontà; 

TESSERINO del CNT o TESSERINO BLU del Ministero della Salute, oppure una delle donor card distribuite dalle associazioni di settore; in questo caso è necessario compilare, firmare, stampare la tessera e conservarla tra i propri documenti personali. Inoltre è opportuno comunicare la propria decisione ai familiari;

FOGLIO BIANCO: riportare i propri dati, la volontà sulla donazione, data di sottoscrizione e firma; anche in questo caso è necessario custodire questa dichiarazione tra i propri documenti personali.

La dichiarazione resa al Comune, all’AIDO e all’ASP è registrata nel Sistema Informativo Trapianti e consultabile dai medici per verificare, in caso di necessità, l’esistenza di un’espressione di volontà sulla donazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la Sicilia chiude le autofficine | Da oggi addio alle riparazioni della tua auto: ti conviene comprarne una nuova

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…

2 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

12 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

13 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

14 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

15 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

15 ore ago