Israele e Hamas avrebbero raggiunto un accordo sui principi fondamentali per un cessate il fuoco di 35 giorni. Lo riporta il quotidiano israeliano “Haaretz” citando come fonte funzionari israeliani. L’accordo prevede il rilascio di tutti gli ostaggi israeliani detenuti a Gaza e il rilascio di un numero imprecisato di prigionieri e detenuti palestinesi dalle carceri israeliane. Il “Washington Post” invece ha riferito di una proposta israeliana che prevede una pausa di 60 giorni nei combattimenti in cambio del rilascio graduale di oltre 100 ostaggi: prima donne e bambini, poi uomini, soldati e i corpi degli ostaggi ancora detenuti da Hamas. Intanto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sta inviando il capo della Cia, Bill Burns, in Europa per incontrare il capo del Mossad, il primo ministro del Qatar e il capo dell’intelligence egiziana nella speranza di mediare una nuova pausa nelle ostilità aprendo la strada al rilascio degli ostaggi ancora tenuti prigionieri da Hamas in Gaza, sempre secondo “Haaretz”.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…
Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…
Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…
Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…
Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…
E’ stata trovata morta, chiusa in una valigia, Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso…