Su delega della Procura Distrettuale di Catania la Polizia Postale ha eseguito una perquisizione nei confronti di un uomo di anni 33, disoccupato, residente in provincia di Siracusa, ritenuto responsabile di divulgazione di materiale pedopornografico su internet.
Nel corso della perquisizione informatica sono stati rinvenuti centinaia di video ed immagini di pornografia minorile, anche con vittime in età infantile, conservati nei dispositivi elettronici in uso all’indagato che è stato, pertanto, tratto in arresto. L’arresto è stato convalidato dal pubblico ministero della Procura di Siracusa che ha disposto la detenzione domiciliare.
L’indagine del Compartimento Polizia Postale di Catania trae origine da una segnalazione inviata dalla al Centro Nazionale di Contrasto della Pedopornografia-Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale di Roma che ha trasmesso l’informazione alla Polizia Postale di Catania per le opportune indagini.
Gli approfondimenti investigativi hanno condotto alla identificazione dell’autore ed a raccogliere elementi probatori che hanno consentito all’autorità giudiziaria di emettere apposito provvedimento di perquisizione personale ed informatica.
Il materiale sequestrato sarà sottoposto ad approfondite analisi da parte degli esperti della Polizia Postale per chiarire le modalità di acquisizione e l’eventuale identificazione delle vittime di abusi.
Alle volte anche i cibi più salutari possono nascondere brutte sorprese. Il sale rosa dell’Himalaya…
Ascolta From the air (Nessun pilota) sugli store digitali: https://found.ee/simonanorato_fromtheairnessunpilota Guarda il videoclip su YT:…
Giornata all’insegna del tempo instabile o perturbato su tutta l’Isola con molte nuvole associate a…
Tutto vero: la Sicilia dice addio a due delle località marittime più frequentate, scatenando polemiche…
Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti studenti. La ricreazione rappresenta un momento…
Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…