Cronaca

Ponte Morandi: Palermo e Messina in prima linea tra i candidati

Ponte Morandi: Palermo e Messina rientrano nella rosa dei candidati per la ricostruzione del nuovo ponte di Genova. Tra le diverse proposte arrivate al commissario Bucci ci sono quelle della Fincantieri di Palermo e quella dell’impresa Ricciardello di Messina.

Ponte Morandi: Fincantieri si è già contraddistinta in Belgio

L’Ance regionale spera che la scelta ricada sull’azienda palermitana, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili siciliana avrebbe infatti dichiarato che: “Lo stabilimento di Palermo ha già dimostrato grandi professionalità e capacità tecnologiche nella realizzazione di due ponti per il Belgio. L’impresa messinese Ricciardello, investendo risorse in know how e tecnologie, ha saputo formulare un’originale soluzione che tiene conto anche delle richieste espresse dal territorio, come il mantenimento di una parte della struttura preesistente e la realizzazione di un parco urbano in memoria delle vittime del crollo”.

Palermo al pari dei big delle costruzioni

Il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone, ha dichiarato:” Lungi da noi il volere influenzare le scelte del commissario e comunque vadano le cose, presidente di Ance Sicilia – possiamo in ogni caso sottolineare con orgoglio che la Sicilia anche in questa occasione dimostra un enorme valore tecnologico e adeguate competenze imprenditoriali che la pongono alla pari degli studi griffati di architettura e dei big internazionali delle costruzioni”.

Per la ripresa economica italiana le piccole realtà siciliane vanno riconsiderate

Cutrone continua: “L’Ance Sicilia auspica, quindi, che le forze politiche della maggioranza, che dichiarano di avere a cuore lo sviluppo del Mezzogiorno, se ne rendano conto e che per il futuro diano un segnale di discontinuità rispetto ai precedenti governi che hanno sempre preferito i grandi sistemi imprenditoriali, riconoscendo alle sane e coraggiose piccole realtà siciliane e meridionali pari dignità e considerazione e analoghe opportunità per contribuire anch’esse, con le capacità che sanno esprimere, alla ripresa economica del Paese”. Si attende dunque il verdetto.

Serena Siino

Recent Posts

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

42 minuti ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

44 minuti ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

47 minuti ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

49 minuti ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

51 minuti ago

Evade dai domiciliari per organizzare una festa, un arresto a Palermo

I Carabinieri hanno arrestato un 22enne di Monreale, in provincia di Palermo. Il giovane è…

52 minuti ago