Food

Polpette di carne, la ricetta facile e veloce per degli ottimi stuzzichini

In questa versione sono proposte fritte, ma grazie alla loro versatilità potete cuocere le polpette in diversi modi altrettanto invitanti. Provatele ad esempio al forno, oppure in padella al sugo di pomodoro per un secondo piatto.

Ingredienti per le polpette di carne:

  • Ingredienti per 44 polpette
  • Manzo macinato 500 g
  • Pane raffermo 130 g
  • Parmigiano reggiano da grattugiare 50 g
  • Uova medie 2
  • Sale fino 3 g
  • Pepe nero 3 g
  • Provola affumicata 50 g
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Timo 2 rametti
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Iniziate ad affettare il pane raffermo. Rimuovete la crosta e tagliate la mollica a cubetti, quindi ponetela in un mixer assieme al prezzemolo tritato e alle foglioline di timo: azionate il mixer fino ad ottenere un composto sabbioso e omogeneo.
  2. Affettate e sminuzzate grossolanamente la provola.
  3. In un capiente tegame ponete la carne, il trito di pane e la provola, aggiungete anche il parmigiano grattugiato e infine le uova leggermente sbattute.
  4. Aggiustate di sale e di pepe quindi iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto compatto, che dovete lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti coperto con pellicola trasparente.
  5. Trascorso il tempo necessario, togliete dal frigorifero il panetto di carne, inumiditevi le mani e iniziate a suddividere l’impasto in porzioni di circa 20 g: modellate ciascuna sul palmo della mano per ottenere 44 polpette delle stesse dimensioni e riponetele poi su un vassoio foderato con pellicola trasparente.
  6. Mettete in una ciotolina abbondante pangrattato e passatevi ogni polpetta, girandola con l’aiuto di una forchetta per un’impanatura uniforme. Lasciatele riposare tutte sul vassoio, cercando di distanziarle leggermente l’una dall’altra.
  7. Nel frattempo portate l’olio per friggere ad una temperatura che non superi i 170-180° (da misurare con termometro da cucina).
  8. Quando sarà caldo al punto giusto, con una schiumarola immergete 2-3 polpette di carne alla volta per non far abbassare troppo la temperatura dell’olio, fate cuocere pochi minuti (2-3 minuti saranno sufficienti) fino ad ottenere una bella doratura, quindi trasferite le polpette cotte su carta assorbente giusto il tempo di eliminare l’eccesso di olio.

Consigli

Se preferite una versione più leggera, provate a cuocere le polpette in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti (se ventilato, a 180° per 10 minuti).

Buon Appetito!

Paola Chirico

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

7 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

9 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

12 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

12 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

12 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

12 ore ago