Cronaca

Plastic free week: Greenpeace organizza eventi in 16 città italiane

Plastic free week: Greenpeace organizza eventi in 16 città italiane tra cui Palermo.

Greenpeace lancia la “Plastic Free Week” in sedici città italiane, dal 3 all’8 luglio, per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più gravi emergenze ambientali dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica. Nel corso della settimana saranno in programma numerose iniziative, tra cui la pulizia di spazi verdi pubblici e di alcune spiagge oltre ad aperitivi e pic nic accomunati dall’assenza di plastica monouso.

A Palermo, in data 8 luglio 2018 si svolgerà il “PYC-nic senza usa e getta” con inizio alle ore 11 fino alle 16 presso il PYC-villa trabia, nella la splendida cornice del parco urbano di villa Trabia.
Un’occasione per stare insieme, divertirsi e riflettere sull’impatto che ha la plastica usa e getta sul nostro Pianeta, con attività per bambini, musica, laboratori e attività di educazione ambientale.
I partecipanti porteranno con sé il proprio cestino con cibo e stoviglie riutilizzabili. Ingresso gratuito.

Greenpeace organizza la plastic free week: fare a meno della plastica

“Gli eventi in programma durante la “Plastic Free Week” dimostrano come sia possibile fare a meno della plastica monouso durante un aperitivo o un pic nic con gli amici, utilizzando stoviglie riutilizzabili e lavabili” dichiara Giuseppe Ungherese, responsabile campagna inquinamento di Greenpeace.

“Tuttavia, per ottenere un rapido cambiamento che risponda al grave inquinamento dei nostri mari è necessario che le grandi aziende, consapevoli che è impossibile riciclare tutta la plastica, la smettano di inondare il mercato con enormi quantitativi di imballaggi, avviando programmi per la drastica riduzione dei quantitativi di plastica monouso immessi sul mercato” conclude Ungherese.

Come dimostrano dati recenti diffusi da Greenpeace, nel nostro Paese il tasso di riciclo degli imballaggi è cresciuto negli ultimi anni dal 38 per cento del 2014 al 43 per cento del 2017.

Ciò tuttavia non ha bilanciato l’aumento del consumo di plastica monouso e le tonnellate di imballaggi non riciclati sono rimaste sostanzialmente invariate dal 2014 (1,292 milioni di tonnellate) al 2017 (1,284 milioni di tonnellate) vanificando, di fatto, gli sforzi e gli investimenti per migliorare e rendere più efficiente il sistema del riciclo.

Oggi in Italia, di tutti gli imballaggi in plastica immessi al consumo, circa il 40 per cento, in termini di peso, viene effettivamente riciclato, il 40 per cento invece viene bruciato negli inceneritori e il restante 20 per cento immesso in discarica o disperso nell’ambiente.

Greenpeace organizza la plastic free week: gli eventi nelle varie città

Milano, Palermo, Trieste, Bari, Bologna, Firenze e Catania sono solo alcune delle città in cui si svolgeranno gli eventi della “Plastic Free Week”. È possibile ottenere maggiori informazioni sugli eventi e sulle modalità di partecipazione consultando la mappa delle attività in programma . Nel corso degli eventi sarà promosso Plastic Radar, il servizio lanciato da Greenpeace nelle scorse settimane per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie dei mari italiani. Utilizzando la più comune applicazione di messaggistica istantanea, Whatsapp, al numero di Greenpeace +39 342 3711267 sono già giunte alcune migliaia di segnalazioni e i risultati sono già disponibili in forma aggregata sul sito plasticradar.greenpeace.it.

Redazione

Recent Posts

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

1 ora ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

3 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo, ricerche in corso

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

4 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

5 ore ago

Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, il 15 aprile convegno su fiscalità digitale e Intelligenza Artificiale

Il 15 aprile, alle ore 16.00, si terrà il Convegno (Webinar) promosso dalla Commissione di…

7 ore ago

Scontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano

Tafferugli a Milano tra polizia e manifestanti al corteo pro Palestina. Imbrattate con la vernice…

7 ore ago