Eventi

Planeta e le Parole, dal 7 al 10 giugno un nuovo progetto a Palermo

Planeta e le Parole. Partecipare ai progetti che incidono in maniera positiva e concreta sulla consapevolezza culturale e sul territorio. Fornire sostegno a quei soggetti che pongono al centro della propria azione lo sviluppo e la circolazione delle idee, il progresso culturale e sociale.

Queste alcune delle ragioni che hanno spinto Planeta – nell’anno di Palermo Capitale Italiana della Cultura – ad intensificare decisamente il proprio impegno per la città e per il territorio, sostenendo, tra le altre cose, l’ormai storico Festival letterario Una Marina di Libri, che per quattro giorni, dal 7 al 10 giugno, porterà all’Orto Botanico di Palermo decine di editori e autori a incontrare migliaia di appassionati lettori.

Planeta e le Parole: autori selezionati dalla casa vinicola e aperitivi offerti

Ideato e promosso da Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore e Sellerio Editore, l’appuntamento è alla sua ottava edizione ed è il più interessante del meridione d’Italia per numero di visitatori e per qualità degli editori e degli autori presenti.

La formula di “Planeta e le Parole” è semplice: alcuni eventi scelti dall’organizzazione del festival verranno accompagnati da un aperitivo offerto agli spettatori; inoltre alcuni autori, legati per ragioni diverse a Planeta, sono stati selezionati insieme alla direzione artistica del festival e ospitati dall’azienda. Protagonisti assai diversi tra di loro, un caleidoscopio di sensibilità letteraria ed artistica; dal proteiforme Maestro dei maestri Mimmo Cuticchio all’eccentrico e disturbante regista e blogger Ivan Cenzi; da due autori celebrati e divenuti classici come Fulvio Abbate e Dominique Manotti a una scrittrice emergente ed originale come Ottavia Casagrande.
L’idea è quella di ampliare sensbilmente il numero degli appuntamenti per l’edizione del decennale del festival, nel 2019.

Gli appuntamenti si snoderanno lungo la quattro giorni:

Giovedì 7 giugno ore 19.30 – Mimmo Cuticchio
Venerdì 8 giugno ore 21.00 – Ivan Cenzi
Sabato 9 giugno ore 21.00 – Ottavia Casagrande
Domenica 10 giugno ore 19.30 – Dominique Manotti
Domenica 10 giugno ore 21.00 – Fulvio Abbate

Durante tutto lo svolgersi del Festival sarà possibile ammirare all’esterno del Calidarium l’opera di Mario Merz “Se la forma scompare la sua radice è eterna” (1984), autentica pietra miliare dell’arte povera messa a disposizione dalla Fondazione Merz, e la stupefacente opera video di Allora & Calzadilla “The Great Silence”, nella project room all’interno del Calidarium stesso. Queste due opere fanno parte del progetto “Radiceterna”, ideato da Valentina Bruschi, Ignazio Mortellaro, Vittorio Rappa ed Eveline Wüthrich e coprodotto da Planeta e Fondazione Merz, che durante il 2018 vedrà quattro mostre temporanee e che ha già fruttato alla città e alla collettività una biblioteca e un fondo librario di qualità a disposizione dei visitatori dell’Orto Botanico.

Progetti culturali durevoli e di grande respiro insieme a partner uniti da una comune visione, nei luoghi del cuore: questo il senso della partecipazione di Planeta a Una Marina di Libri, così come a Radiceterna.
Perché come sa bene chi vive a Palermo, “L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”.

Redazione

Recent Posts

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

7 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

9 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

11 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

11 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

11 ore ago

Viaggio nei più clamorosi casi italiani di cronaca nera

Sabato 29 marzo, in seconda serata, su Canale 5, va in onda Speciale TG5 «Gialli…

11 ore ago