Nicola Piovani. Il programma estivo dell’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA arriva al clou con i concerti che saranno diretti dal PREMIO OSCAR NICOLA PIOVANI. Il grande musicista romano dirigerà l’Orchestra al TEATRO ANTICO DI TARMINA SABATO 4 AGOSTO ALLE ORE 21.30 e DOMENICA 5 AGOSTO allo stesso orario al TEATRO ROMANO DI CATANIA dove proporrà alcune celebri musiche che lo hanno reso noto in tutto il mondo, da La vita è bella, colonna sonora che gli valse il Premio Oscar nel 1997 a Kaos dei fratelli Taviani, per finire a Il marchese del Grillo di Mario Monicelli e Fellini suite.
Piovani non nasconde la sua emozione all’idea di suonare nella magica cornice di Taormina. “Sono molto incuriosito, sì, molto. Quanto all’emozione, a mettere piede nel Teatro di Taormina sfido chiunque a non emozionarsi, sia come spettatore, sia come musicista…”
Piovani ha già diretto altre volte l’Orchestra Sinfonica Siciliana con la quale ha un consolidato rapporto di collaborazione e stima. Lo scorso anno Piovani ha diretto l’ultima nata, l’Orchestra Giovanile Siciliana, in diretta televisiva su Rai 1 per ricordare Giovanni Falcone e le vittime delle stragi mafiose. Sei milioni di ascoltatori hanno seguito l’esecuzione de _La vita è bella_ sull’autostrada, allo svincolo di Capaci.
Piovani nella sua carriera ha composto tanta musica. Famosa la sua collaborazione con Fabrizio De André per gli Lp _Storia di un impiegato_ e _Non all’amore, non al denaro, né al cielo_, scritti a quattro mani, ma è il cinema ad averlo ispirato maggiormente, avendo composto colonne sonore di ben 180 anni. Tra i brani proposti c’è la colonna sonora di _Kaos_.
“Quando ho scritto la musica di Kaos dei fratelli Taviani, – dice Piovani – non avevo mai visitato la Sicilia. Ho lavorato pensando a una Sicilia immaginata, letteraria, Verga, Pirandello… presuntuosamente mi paragonavo al livornese Mascagni che scrive Cavalleria rusticana – quando siamo molto giovani ci piace pensare alto, al di sopra della nostra portata.
Poi, in seguito, dopo aver ricevuto lettere di molti siciliani che amavano la musica di Kaos, ho cominciato a scendere nell’isola, a lasciarmi incantare dalle bellezze aspre e sensuali di questa terra.”
Biglietti disponibili al Politeama Garibaldi a Palermo (biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – 091/6072532-3 oppure attraverso i circuiti Vivaticket e Ctbox. Oppure ancora al botteghino del Teatro Antico di Taormina e al Teatro Romano di Catania due ore prima del concerto.
Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…
La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…
Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…
Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…
Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…
Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…