Top News

Piero Angela torna su Rai Premium con “Prepararsi al futuro”

ROMA (ITALPRESS) – “La conoscenza è il miglior strumento per valutare e decidere” afferma Piero Angela e se lo dice uno come lui, che della conoscenza (e della scienza) ha fatto uno dei pilastri del suo lavoro, c’è da credergli e seguirlo nella nuova avventura televisiva. Da giovedì 17 dicembre arriva su Rai Premium (in seconda serata) “Prepararsi al Futuro”, il suo nuovo programma, prodotto da Rai per il Sociale. Si tratta di quattro puntate che affronteranno grandi temi come lo sviluppo demografico e quello, il clima, l’energia, la biodiversità, il lavoro, e l’intelligenza artificiale.

Angela spiega: “Se fossi uno studente vorrei che a scuola mi spiegassero non solo il passato ma anche il presente e il futuro. Vanno benissimo la storia, il latino, il greco e la storia dell’arte ma perché non si spiega ai ragazzi anche un po’ di quello che sta succedendo nel mondo?”.

Angela aggiunge: “Con l’arrivo del Covid i giovani si sono trovati per la prima volta davanti a una situazione che era come quasi come quella della guerra e hanno capito che stanno vivendo un secolo diverso da quello che hanno conosciuto prima. Per questa ragione è importante essere informati e motivati. In questo senso “Prepararsi al Futuro” vuole essere un piccolo manuale di sopravvivenza”.

In che modo? Il pubblico di Rai Premium potrà vedere ciò che è successo nell’Aula Magna del Politecnico di Torino dove, di volta in volta, quattrocento ragazzi degli ultimi anni della Scuola Secondaria e dell’Università hanno incontrato grandi personaggi di ogni campo – scienziati, economisti, storici, demografi, tecnologi e filosofi – e hanno potuto dialogare con loro, rivolgendo domande e ricevendo risposte. L’idea di Angela si è potuta concretizzare grazie al supporto di Francesco Profumo e della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, di cui è Presidente, del Politecnico di Torino e dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte: “Il passo di oggi è simile a ciò che fu il maestro Manzi negli anni Sessanta: imparare il futuro. Per i giovani è importante la memoria ma manca la visione del futuro che abbiamo provato a dare loro con questa iniziativa che gli ha permesso di incontrare alla pari personaggi di cui avevano solo letto sui libri”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sul latte | Costerà più del vino: per un litro al supermercato dovrai vendere cara la pelle

Il latte è uno dei prodotti più acquistati e questo ulteriore aumento del prezzo dà…

4 ore ago

Ultim’ora: addio alle tende da sole | “Devono essere smontate immediatamente”: se ce l’hai devi provvedere subito

Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…

14 ore ago

“L’unico requisito è non avere la laurea” | Lettera di assunzione in arrivo a tutti i siciliani: è una manna dal cielo

Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…

16 ore ago

Eurospin distrugge il mercato delle calzature: l’oggetto del desiderio di tutti gli italiani a 5€ | Mai visto a quel prezzo

Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…

19 ore ago

Ho solo preso una Tachipirina | Ma finisce in coma e poi muore: scoperto il farmaco killer da non assumere mai

Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…

21 ore ago

Picchia la compagna con in braccio il figlio di 45 giorni, arrestato

Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…

22 ore ago