Cronaca

Piantedosi inaugura Control Room del Comune di Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Muove i primi passi la Control Room del Comune di Palermo, installata nella sede del Comando della Polizia municipale. A presentarla, davanti al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e al presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, è stato il sindaco Roberto Lagalla.

“Il progetto della Control Room finalmente sta per diventare un supporto all’avanguardia finalizzato alla sicurezza dei cittadini e al controllo del territorio – ha dichiarato il primo cittadino -. Grazie al prezioso lavoro di Sispi e del Comando della Polizia municipale, in questo mese partirà la fase di sperimentazione, contando di portare il sistema a regime all’inizio del 2024.

La Control Room si presenta come una piattaforma tecnologica in grado di comunicare e collaborare con le altre centrali operative delle forze dell’ordine, mentre per i cittadini rappresenterà un sistema dal quale raccogliere informazioni utili e con il quale poter interagire in tempo reale”.

“Ho appreso che gli autori dello stupro dello scorso luglio, che ha indignato tutta l’Italia, sono stati individuati grazie agli apparati di videosorveglianza. Questo vuol dire che siamo a buon punto nel controllo del territorio. È un sistema che può servire come elemento di deterrenza, in ottica di prevenzione. La Regione è pronta anche a interventi di carattere finanziario per sostenere questa strategia”. 

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che stamattina ha partecipato all’inaugurazione della “Control room” del Comune di Palermo, nella sede del comando della polizia municipale di via Ugo La Malfa, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

“La Regione – ha aggiunto Schifani – in tal senso si sta organizzando, anche facendo sistema, nel contrasto agli incendi: si sta creando una centrale operativa unica per le emergenze, che metta insieme Protezione civile e Corpo forestale. Inoltre, ci doteremo di droni particolari che monitoreranno il territorio nella logica della prevenzione”.

Il governatore ha infine ringraziato il ministro Piantedosi: «Con la sua continua presenza a Palermo e in Sicilia fa percepire la vicinanza dello Stato su temi cruciali come sbarchi, contrasto alla criminalità e tutela della legalità. Stiamo operando in sinergia con le varie istituzioni. Il contrasto alla criminalità organizzata e la sicurezza delle persone sono obiettivi irrinunciabili».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ti paghiamo 80mila euro se lasci quel letamaio italiano | Offerta di lavoro irrinunciabile: non serve neanche la laurea

L'offerta di lavoro che viene messa sul piatto è veramente irrinunciabile, ti danno 80 mila…

4 minuti ago

Stipendio, ecco il “Bonus della Repubblica”: 400 euro per festeggiare il 2 giugno | Tutti aventi diritto

Questo bonus potrebbe fare felici molti lavoratori. I bonus rappresentano una delle forme di riconoscimento…

5 ore ago

Ultim’ora: autorizzato il primo BONUS “per soli polentoni” | Lo prendono solo al nord: il sud è escluso definitivamente

Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…

15 ore ago

Ultim’ora: il Canone Rai raddoppia | Ora devi pagare ogni volta che vedi un film: altrimenti lo schermo resta nero

Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…

17 ore ago

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

19 ore ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

19 ore ago