Cronaca

Piano straordinario viabilità Sicilia, 100 mln per 70 strade provinciali

Piano straordinario viabilità Sicilia. Centodue milioni per rimettere in sesto settanta strade provinciali in tutta l’Isola. La Regione Siciliana scende in campo per “aggredire”, come dice il governatore Nello Musumeci, un’impasse che durava da anni per carenze progettuali e insufficienze d’organico negli uffici tecnici degli enti sovracomunali. Dopo una ricognizione dei ritardi e dei mancati interventi, ecco dunque un Piano d’interventi straordinario che vedrà in prima fila l’Ufficio speciale per la progettazione, guidato da Leonardo Santoro, insediato a palazzo d’Orleans agli inizi di gennaio, e il dipartimento Tecnico dell’assessorato alla Infrastrutture: saranno le due strutture a fornire l’assistenza necessaria per arrivare ad aprire i cantieri così come stabilito da una convenzione siglata con le nove ex Province.
«E’ sicuramente – afferma il presidente Musumeci – un modello vincente che nasce da un forte spirito di collaborazione. Si tratta di un esempio concreto di come la Regione sia al servizio dei territori per agevolarne il percorso di crescita attraverso una massiccia modernizzazione infrastrutturale e creando, allo stesso tempo, una importante ricaduta in termini occupazionali».

Piano straordinario viabilità Sicilia, assicurati tempi stretti

Si farà presto. «Entro l’anno – ha assicurato l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, durante la conferenza stampa a Palazzo d’Orleans, alla quale erano presenti anche i dirigenti generali  Fulvio Bellomo e Salvatore Lizzio – tutti gli interventi, che riguardano anche opere incompiute da quindici anni, saranno completati. I bandi di gara partiranno entro cinque mesi e almeno una ventina di lavori potranno iniziare già prima dell’estate». I fondi provengono dal Patto per il Sud e dall’Accordo di programma quadro sulle strade, dopo una riprogrammazione effettuata sulla base delle esigenze segnalate dalle amministrazioni provinciali.

Ecco, nel dettaglio, gli interventi previsti nelle varie Province e i relativi finanziamenti

Città metropolitane. Palermo: 11 interventi programmati con uno stanziamento di 17 milioni e 275 mila euro;  Catania: 8 interventi previsti e uno stanziamento di 16 milioni e 610 mila euro;  Messina: 9 interventi e 17 milioni e 243 mila euro stanziati.
Liberi consorzi comunali. Trapani: 9 interventi per 13 milioni e 556 mila euro; Agrigento: 4 interventi per 3 milioni e 400 mila euro; Caltanissetta: 10 interventi per 6 milioni e 580 mila euro; Enna, 8 interventi per 8 milioni e 100 mila euro; Ragusa, 6 interventi per 5 milioni e 240 mila euro; Siracusa, 5 interventi per 11 milioni e 133 mila euro.
Redazione

Recent Posts

Giorgetti offre il pranzo a tutti gli italiani che fanno questo lavoro: bonifico ogni mattina prima delle 13 | “Buon appetito”

Ogni mattina prima delle 13 arriva puntuale il "bonifico" per il pranzo offerto a tutti…

6 minuti ago

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

10 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

12 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

15 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

16 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

16 ore ago