Cronaca

Petrolchimico Siracusa, aria e mare inquinati: perizia svela il disastro ambientale

Il settimanale L’Espresso ha pubblicato in esclusiva la consulenza tecnica alla base dell’indagine per disastro ambientale nel più grande polo Petrolchimico del Paese e tra i più grandi d’Europa: quello di Siracusa.

La Procura aretusea ha contestato a una ventina di dirigenti della società la mancata depurazione di fanghi e prodotti industriali, di fato eliminati quindi in aria e nel mare con annesso inquinamento.

I consulenti nella perizia hanno rilevato che: “Le vasche maggiori di trattamenti dell’impianto di depurazione Ias mancando di idonei sistemi di mitigazione e contenimento, ogni anno emettono in aria ambiente complessivamente 77,4 tonnellate di composti organici volatili, costituite da 13,6 tonnellate di benzene, 9,8 tonnellate da toluene, 11,3 tonnellate di xiliene e 42,8 tonnellate da residui composti, nonché da 7,4 tonnellate di idrogeno solforato.

Tali quantità, sommate a quelle emesse dagli insediamenti produttrici, contribuiscono a determinare un deterioramento della qualità dell’aria.

La continua immissione in aria di idrocarburi, non mitigata e/o limitata da idonei impianti di abbattimento in dotazione all’Ias, determina nelle zone limitrofe all’impianto la compromissione della salubrità dell’aria ambiente che è la primaria condizione di garanzia per una buona qualità della vita degli abitanti dei centri di Priolo Gargallo, Melilli e Siracusa. Naturalmente la diffusione di tali composti in determinate situazione meteorologiche può estendersi ad altri comuni”. 

Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di martedì 1 aprile

Condizioni di tempo instabile nel corso della giornata con piogge e temporali sparsi soprattutto sui…

9 minuti ago

Difende il figlio e viene picchiato, muore nel Palermitano

Un uomo di 45, Gioacchino Vaccaro, detto Gino, è morto nell'ospedale Civico di Partinico (Palermo)…

3 ore ago

“Agente, avevo solo caldo”: 309 euro di multa | Introdotta la TASSA D’ESTATE, da giugno a settembre siete fregati tutti

Si rischiano 309 euro di multa per via della tassa d'estate, da giugno a settembre…

4 ore ago

Ultim’ora, addio fuso orario italiano: “da oggi decidete voi che ore sono” | Altro che solare e legale, l’ora non esiste più

Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…

14 ore ago

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

16 ore ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

19 ore ago