Feste&Sagre

Petralia Soprana, continua fino all’Epifania il presepe d’inCanto

Petralia Soprana. Continua fino all’Epifania la magia del presepe d’inCanto.

 Una valanga di apprezzamenti per l’evento che ha fatto registrare più di 2000 presenze.

E’ stato un Natale d’inCanto quello di Petralia Soprana grazie al presepe che ha fatto registrare un vero successo di pubblico e di critica come dimostrano i tanti messaggi e apprezzamenti che sono stati scritti sul diario di bordo sistemato all’uscita. Una vera “attrazione” che, visto le continue richieste, sarà aperta anche per l’Epifania.

Più di duemila visitatori hanno potuto apprezzare un’opera unica nel suo genere allestita nel settecentesco Palazzo Pottino. Una bella soddisfazione per Leonardo Bruno, direttore artistico dell’appuntamento, e per l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso che crede ed incentiva questa iniziativa che esalta il senso della vita e trasmette i veri valori del Natale.

Petralia Soprana: venti giorni intensi

Sono stati venti giorni intensi (dall’8 al 30 dicembre) per i volontari della Proloco, per i ragazzi dell’Istituto Industriale che hanno collaborato nell’ambito del progetto alternanza scuola lavoro, per i volontari del servizio civile e per “Cittadinanza Attiva” che ha organizzato e curato i mercatini di Natale.

Una bella sinergia che ha consentito la realizzazione dell’XI edizione di un’opera artistica di pregio che ha coinvolto lo spettatore emotivamente grazie all’ambientazione video-sonora e grafica (video mapping) creata in modo magistrale ma soprattutto grazie alla voce narrante di Santi Cicardo che è anche il regista dell’evento.

Lo spettatore davanti alla natività è rimasto in ascolto del racconto di “un angelo anziano” (Santi Cicardo) che ricorda la Natività partendo dalla stella cometa che ha indicato la strada ai Re Magi. Il ricordo ad alta voce dell’ “angelo” ha indotto e stimolato l’animo dello spettatore alla riflessione sulla povertà materiale e intellettuale che era il tema scelto per l’edizione di quest’anno.

Un viaggio emozionale nel Natale

Il percorso studiato all’interno del palazzo era una sorta di viaggio emozionale, composto da tappe successive e consequenziali, attraverso le immagini del fotografo Damiano Macaluso e le luci di Giovanni Dinolfo fino alla grotta allestita da Santino Alleri dove vi erano le sculture realizzate dall’artista Pierluca Trapani che si è liberamente ispirato alle opere dello scultore siciliano Giacomo Serpotta. Da una stanza ad un’altra il percorso si chiude con dei messaggi sul Natale di Don Calogero La Placa, l’ideatore della manifestazione assieme a Leonardo Bruno.

I complimenti ricevuti sono stati linfa per tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento che ha fatto registrare anche piacevoli aneddoti e testimonianze di bambini che dopo avere visto il presepe con la scuola hanno convinto i loro genitori a non perdersi l’occasione di ammirare un’opera unica.

“L’edizione di quest’anno – afferma il sindaco Pietro Macaluso – è stata un vero successo. Voglio fare i complimenti a tutti coloro che si sono impegnati e proprio a loro voglio girare gli apprezzamenti che ho ricevuto in questi giorni. Il presepe d’Incanto è un appuntamento importante che qualifica la nostra comunità e valorizza il nostro borgo sotto tutti gli aspetti. Chi è venuto a Petralia Soprana in questi giorni di festa – conclude Macaluso – oltre al presepe ha potuto scoprire anche valori, suoni, odori e tradizioni. Punti di forza, assieme alle bellezze architettoniche, sui quali crediamo e che negli ultimi tempi hanno anche attirato l’attenzione di colossi del turismo internazionale come Airbnb.”

 L’Apertura del Presepe d’InCanto per i giorni del 6 e 7 gennaio 2018 sarà sempre  dalle ore 16,30 alle 20,30

 Per prenotazioni

www.presepedincanto.it

Redazione

Recent Posts

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

12 minuti ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

2 ore ago

Serena Brancale, live in Sicilia anima e core: domenica 3 agosto a Palermo

SERENA BRANCALE torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi e…

3 ore ago

Offre posti di lavoro, ma è una truffa: 33enne denunciato alla polizia

All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno…

3 ore ago

Morto il più grande truffatore italiano di sempre: quella volta che truffò pure il Presidente della Repubblica… | 22 evasioni e l’odio per la Sicilia

Tutto quello che c'è da sapere su uno dei criminali più pericolosi. Negli ultimi cinquant’anni,…

4 ore ago

Meteo Sicilia di giovedì 24 aprile

Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi…

4 ore ago