Nel weekend appena trascorso, le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Licata hanno individuato e sanzionato tre pescatori di frodo palermitani intenti alla pesca di oloturie all’interno del Porto di Licata.
I finanzieri hanno sorpreso i trasgressori con circa 80 kg. di Holothuroidea, specie marina protetta dal Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 30.12.2020 n. 9403901, catturate utilizzando un piccolo natante d’appoggio e con l’ausilio di autorespiratori.
Tale varietà è sempre più apprezzata nel mercato nero, dove ha raggiunto costi apprezzabili, ma la cui pesca ha pesanti conseguenze sull’equilibrio dell’ecosistema per la funzione regolatrice che caratterizza la specie ittica.
L’azione di servizio, che ha consentito di segnalare alla competente Autorità Giudiziaria I responsabili e sequestrare il prodotto e tutta l’attrezzatura utilizzata, sottolinea il costante impegno della Guardia di Finanza a tutela dei consumatori e della legalità anche rispetto alla tutela dell’ambiente marino, costantemente devastato dai pescatori abusivi e senza scrupoli.
Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…
In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…
Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…
“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…
Eurospin lancia un’offerta inaspettata: il prodotto conquista tutti e manda in tilt i negozi. Ecco…
Massima attenzione a questa multa molto particolare. Tutti i dettagli. In Italia esistono multe talmente…