Durante la notte appena trascorsa, nei comuni di Termini Imerese, Campofelice di Roccella e Cefalù, personale militare della Guardia Costiera di Termini Imerese e Cefalù congiuntamente a personale della Polizia di Stato –Sottosezione Polizia Autostradale di Buonfornello, hanno condotto un’operazione congiunta finalizzata al contrasto della pesca, del trasporto e della commercializzazione abusiva di prodotti ittici.
Nel corso dei controlli, è stato sanzionato l’autista di un furgone a seguito del rinvenimento, nel vano del mezzo, di n. 12 esemplari di Tonno Rosso per un peso complessivo di 1.200 kg.
Il prodotto ittico, privo di documentazione finalizzata a ricostruirne la tracciabilità della filiera, è stato pertanto sottoposto a sequestro amministrativo e messo a disposizione del servizio veterinario dell’ASP di Cefalù per i controlli di competenza. Quest’ultimo, dichiarato non idoneo al consumo umano, veniva pertanto consegnato ad una Società appositamente autorizzata per la successiva distruzione.
Ancora una volta è stato possibile intercettare l’ennesimo comportamento illecito che, attraverso la commercializzazione del prodotto, avrebbe costituito un grave pericolo per tutti i consumatori finali a causa della potenziale presenza di patogeni e parassiti quali, fra i più pericolosi, l’Anisakis.
Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…
Una novità normativa rischia di trasformare la Legge 104, eliminando un diritto fondamentale rivolto ai…
Questa novità potrebbe sconvolgere le abitudini di tanti anziani. Mantenere la patente anche in età…
È di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte…
Hanno tentato di rubare i soldi contenuti nella cassaforte di un supermercato di via Plaia,…
Durante le ore notturne intercorse tra le giornate della Pasqua e della Pasquetta, la Polizia…