• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Top News - Per le malattie croniche intestinali chirurgia sempre meno invasiva

Per le malattie croniche intestinali chirurgia sempre meno invasiva

20 Novembre 2021 Top News

BOLOGNA (ITALPRESS) – Un fondo nazionale per le malattie infiammatorie croniche all’interno della legge di bilancio che stanzia 5 milioni di euro per tre anni fino al 2024, come annunciato dalla senatrice Alessandra Gallone, e numeri “di assoluta eccellenza” della sanità bolognese, come ha rimarcato l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. Sono alcuni dei dati emersi dal convegno “La pouch ileo-anale 40 anni dopo”, che Amici Onlus ha organizzato a Bologna col patrocinio di Ig-IBD e Fais Onlus.


Secondo i dati di Amici Onlus, i pazienti che soffrono di MICI – Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, sono oltre 250.000 in Italia e 5 milioni in tutto il mondo. L’intervento di proctocolectomia con ileo-ano-anastomosi con pouch ileale (IPAA) è la procedura chirurgica scelta per la maggior parte dei pazienti con rettocolite ulcerosa (RCU) che necessitano di una colectomia, ovvero la rimozione del colon.
A quarant’anni di distanza dall’introduzione di questa metodica chirurgica che ha cambiato la vita di numerosi pazienti, la giornata è stata l’occasione per fare il punto sulle innovazioni chirurgiche, sulle nuove tecniche videolaparoscopiche, sulla chirurgia del paziente pediatrico, sulla gestione postoperatoria e su alcune conseguenze come la pouchite, una sorta di nuova malattia infiammatoria a carico della Pouch, “frequente ma non frequentissima”, come precisa Fernando Rizzello dell’Università di Bologna – Irccs Policlinico di Sant’Orsola.

“Oggi siamo in una fase storica molto complessa – spiega Giuseppe Coppolino, presidente di Amici Onlus – e, per alcuni aspetti, drammatica, nella quale, indubbiamente, ci si domanda come l’informazione al paziente o verso il paziente debba essere veicolata per avere un impatto positivo in ambito sanitario e come si possa dare valore al lavoro dei professionisti che ci curano e alle Istituzioni. Crediamo nella scienza, nella ricerca e nella chirurgia che hanno fatto straordinari progressi, in particolare in questo ambito. E quindi, per creare un momento di confronto tra il mondo scientifico e istituzionale e la comunità dei pazienti affetti da MICI – conclude Coppolino – su queste tematiche abbiamo organizzato il primo evento di presenza dopo la pandemia, con uno straordinario programma messo a punto da chi in Italia effettua più interventi di questo tipo”.
Per il rettore dell’Università di Bologna, Giovanni Molari, “la scuola chirurgica bolognese ha dato e continua a dare un contributo scientifico di assoluto rilievo”, mentre per il sindaco Matteo Lepore “Bologna deve avere l’ambizione di essere la città che si prende cura delle persone” e grazie alla relazione con l’Università “la città del sapere deve avere un ruolo importante”.


Tanti gli spunti, le riflessioni e le domande che pazienti e studiosi hanno rivolto agli specialisti, tra i quali André D’Hoore di UZ Leuven in videocollegamento, Paolo Lionetti della Azienda Ospedaliero Universitaria “Meyer” di Firenze, Girolamo Mattioli dell’Istituto Gaslini – Università degli Studi di Genova, Fernando Rizzello e Paolo Gionchetti dell’Università di Bologna – Irccs Policlinico di Sant’Orsola, confrontandosi su una tecnica “rivoluzionaria che unendo molte idee ha portato al cambio di vita di molti pazienti condannati alla stomia definitiva”, come spiega il professor Gilberto Poggioli dell’Università di Bologna, che, “dopo un viaggio a Boston nel 1984”, ricorda a margine del convegno, ha portato questa tecnica operatoria in Italia e a Bologna, in particolare, dove è nato un team multidisciplinare. Nel centro del Policlinico Sant’Orsola di Bologna sono stati effettuati circa 1500 interventi di Ileo-ano anastomosi in questi quarant’anni, collocandosi tra i primi cinque centri al mondo per numero di procedure condotte. L’Irccs Policlinico di Sant’Orsola è stato riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna qualche tempo fa come “centro regionale, il primo in Italia, medico e chirurgico insieme, una vera innovazione e un valore aggiunto”, come ricorda l’assessore Donini in un videomessaggio inviato in occasione del convegno.


Nel 2019, sottolinea ancora Donini, su “134 interventi 81 sono stati erogati dal Sant’Orsola, nel 2020 sono stati 71 su 113 e quest’anno 44 su 69”.
“Oggi l’Irccs Policlinico di Sant’Orsola è il primo Centro in Italia per gli interventi di ileostomia e il secondo centro europeo. Multidisciplinarietà, centralità del paziente dal primo accesso al follow up, gestione dei casi complessi, ricerca e collaborazione – commenta Chiara Gibertoni, direttrice generale dell’Ircss Policlinico di Sant’Orsola – con le associazioni degli assistiti sono i punti di forza di un Centro in cui sono presenti tutte le specialità mediche e chirurgiche necessarie alla cura delle Mici, una particolarità davvero unica che richiama per questo pazienti da tutto il Paese. Un’eccellenza che non nasce per caso, ma che è stata cresciuta a coltivata nel tempo. La storia di questo Centro, infatti, proviene dall’impegno dei professori Gaetano Placitelli, erano gli anni Sessanta, quindi Giuseppe Labò, Massimo Campieri, fino ai giorni nostri con il professore Gilberto Poggioli”.
Questo intervento ha permesso a molti bambini, giovani e adulti di vivere una vita pressoché normale e si è nel frattempo evoluto da un punto di vista tecnico: ad esempio l’avvento della modalità in laparoscopia ha permesso una chirurgia quasi senza cicatrici.


“Mi è stato consentito di andare avanti in questi anni, di coltivare anche la mia passione di andare in moto”, racconta un paziente che soffriva di una severa forma di colite ulcerosa e operato nel 1988.
Secondo alcuni studi, riferiti da Maurizio Coscia dell’Università di Bologna – Irccs Policlinico di Sant’Orsola, la qualità di vita nei pazienti sottoposti a pouch migliora già dopo 12 mesi dall’intervento.

italpress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 17:37

    Oldani vince a Genova la 12^ tappa, Lopez Perez ancora rosa

    17:36

    Consumi, Linkontro analizza i trend di acquisto degli italiani

    17:35

    Volvo, arriva anche in Piemonte la rete ultrafast di ricarica

    17:32

    Malattie legate all’invecchiamento, esperti a confronto a Palermo

    17:31

    Acqua Lete main sponsor Fijlkam per il prossimo quadriennio

    17:31

    McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila ...

    17:30

    Immobiliare, nel 2021 mercato delle abitazioni +34% su anno

    17:29

    Screen-Time, è emergenza l’abuso del cellulare da parte dei bambini

    17:28

    Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”

    17:25

    Coronavirus, dati della Sicilia del 19 maggio: 2.352 nuovi casi, 9 ...

    17:21

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (19 maggio)

    14:58

    Al via la nuova edizione della campagna contro l’abbandono dei mozz...

    14:57

    Doveri arbitra Sassuolo-Milan, Inter-Samp a Di Bello

    14:56

    Cirino Pomicino “Un grande inganno il racconto della Seconda Repubb...

    14:56

    Banche e Fintech alleati per Pmi più forti e sostenibili
  • 14:55

    Ucraina, Draghi “Fare ripartire il prima possibile i negoziati”

    14:54

    Driving Energy 2022, da Terna un premio per la fotografia contempor...

    11:08

    Golden State travolge Dallas in gara-1 di finale Ovest

    11:07

    “Interpreti del Paese”, al via serie podcast Ital Communications-Ce...

    10:57

    Meteo Sicilia di venerdì 20 maggio

    09:37

    Vice ministro infrastrutture a Palermo, impegno per ponte Oreto

    09:28

    Alla Galleria delle Vittorie in scena il “Loredana Grimaudo Gipsy T...

    09:25

    Zelensky ai territori occupati “L’Ucraina tornerà”

    08:17

    Confisca da 150mln € al re dei supermercati di Palermo: era colluso...

    08:09

    Mamma e cuccioli abbandonati: stavano per morire abbracciati

    08:06

    Aumento costi conferimento rifiuti, Anci Sicilia chiede incontro co...

    08:02

    Avviso per fiere 2022/23. Turano: "La Sicilia parteciperà a 12 fier...

    07:52

    Gioco illegale, operazione a Messina, Catania e Siracusa

    07:41

    Bancarotta, sequestro beni per oltre 6mln € a società smaltimento r...

    07:36

    L’Eintracht vince l’Europa League, Rangers ko ai rigori
  • 07:36

    Ucraina, Di Maio “Fermare guerra mondiale del pane”

    07:35

    Dalla Commissione europea al via il piano RePowerEU

    07:34

    La sanificazione degli ospedali tra ostacoli e buone pratiche

    07:30

    #Tanomattinale 19 maggio 2022: la tragedia de L’Aquila, la folle di...

    18:19

    Dainese vince l’11^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa

    18:19

    Covid, 30.408 nuovi positivi, 136 i deceduti nelle ultime 24 ore

    18:16

    In 6 per la corsa a sindaco di Palermo: ecco chi sono i candidati

    17:48

    Bollettino settimanale Covid: ancora in calo contagi e ospedalizzaz...

    17:43

    Il Parmigiano Reggiano firma l’undicesima tappa del Giro d’Italia

    17:40

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (18 maggio)

    17:37

    Coronavirus, dati della Sicilia del 18 maggio: 2.204 nuovi casi, 32...

    15:49

    Sequestrati circa 300 Kg di droga ritrovati in garage a Catania

    15:42

    Tumori, UPMC avvia l’Hillman Cancer Center all’Ismett di Palermo

    15:41

    Renzi “A sinistra tema giustizia sempre percepito come problema”

    15:41

    In uno studio l’acqua minerale secondo i professionisti della salute
  • 15:40

    Mattarella “Gli anni di pandemia non sono stati di paralisi”

    15:39

    Finlandia e Svezia nella Nato, per 1 italiano su 4 “gesto provocato...

    15:38

    Mou “La Conference ci è costata punti, ora dobbiamo vincerla”

    15:37

    Nato, Draghi “Dall’Italia pieno appoggio a Finlandia e Svezia”

    15:36

    M5S “Qualcuno ci vuole fuori dalla maggioranza”

    15:18

    Incontro a Palermo: "Follow the money. Dal metodo Falcone al contra...

    15:03

    Musumeci a Trapani-Birgi: "La Regione ha salvato lo scalo"

    15:01

    Inaugurato all'Ismett di Palermo il nuovo reparto di oncologia medica

    14:58

    Forza Italia, la lista dei candidati al Comune di Palermo

    14:52

    Le liste del candidato sindaco per il centro destra Roberto Lagalla

    14:38

    La lista “Progetto Palermo” del candidato Franco Miceli 

    11:42

    S.Vito Lo Capo: dal 23 al 29 maggio il festival internazionale degl...

    11:35

    Centrodestra, Salvini “Toni diversi ma niente di irrecuperabile”

    11:34

    Lavoro, Women in Charge on Tour fa tappa a Santa Margherita Ligure

    10:54

    Consegnate liste di supporto alla candidatura di Rita Barbera
  • 10:47

    Terme di Sciacca saccheggiate e vandalizzate: fermati 6 minorenni

    10:45

    Lista candidati DC Nuova al Consiglio comunale di Palermo

    10:30

    Prosegue l’evacuazione dei feriti dall’acciaieria Azovstal

    09:24

    Infiltrazioni mafiose in due comuni del messinese: arrestato un sin...

    09:17

    Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio

    07:47

    #Tanomattinale 18 maggio 2022: per la scatola nera, il 21 marzo sco...

    07:43

    Lavoro: ampiezza dell’obbligo di fedeltà del dipendente

    07:40

    Strage di Capaci, il 20 maggio via ad iniziative per 30° anniversario

    07:34

    Servizio 118 al via la digitalizzazione: snelliti tempi e procedure

    07:31

    Barbera: "Lagalla scambia le celebrazioni del 23 maggio per una fes...

    07:27

    Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro

    07:25

    Berlusconi “Il centrodestra è assolutamente unito”

    07:23

    Torna l’equitazione a Piazza di Siena, Di Paola “Grande spettacolo”

    17:56

    Agricoltura, tra Italia e Israele un “ponte” di innovazione

    17:55

    Tajani “Italia deve dare ok a sanzioni sul petrolio”
  • 17:54

    Zelensky “Vinceremo perchè questa è la nostra terra”

    17:53

    Covid, i nuovi positivi sono 44.489, le vittime 148, ricoveri in calo

    17:27

    Le bugie di Musumeci. Presentato dossier-esposto su allagamenti al ...

    17:20

    Giornata internazionale contro l'omotransfobia, Miceli. "Sui diritt...

    16:27

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (17 maggio)

    16:23

    Renzi “Voto a maggio 2023, nostra area vale ben più del 4%”

    16:22

    Conte “Su armi Italia ha già dato, ora spingere su negoziati”

    16:21

    Porfiria epatica acuta, in Sicilia la mostra “Oltre il visibile”

    16:20

    Nasce il primo impianto di biometano da rifiuti organici

    16:19

    Intesa Sanpaolo, foto e sostenibilità nella Galleria d’Italia di To...

    16:09

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 maggio: 3.281 nuovi casi, 24...

    16:07

    Ddl Zan, Letta “Destra italiana arretrata su diritti civili”

    16:05

    Ucraina, Salvini “Per la Lega la priorità è pace e lavoro”

    11:04

    Blitz antimafia di polizia e carabinieri a Palermo, 31 arresti

    11:02

    Costa “Rivedere l’obbligo delle mascherine a scuola”
  • 11:01

    Omofobia, Mattarella “Rispetto e uguaglianza non sono derogabili”

    11:00

    Ucraina, a Mariupol evacuazione dall’acciaieria Azovstal

    10:53

    Barbera: "No ad omotransfobia. Orientamento sessuale parte dell’ide...

    10:50

    Contrasto all'illegalità a Librino, furti ed evasione dagli arresti...

    10:46

    Arrestato scippatore a Catania e recuperata la refurtiva

    10:43

    Meteo Sicilia di mercoledì 18 maggio

    07:54

    Poste a fianco delle Onlus per progetti per l'infanzia

    07:49

    Progetto Paruta, nuovo servizio di raccolta differenziata con conte...

    07:47

    Rita Barbera "Da Lagalla e Miceli solo promesse. Dov’è il loro prog...

    07:46

    Salute, in Sicilia nasce il Cersep. Razza: "Più preparati ad affron...

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 20 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 20 maggio

Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio

Sport

Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro
di italpress

Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro

Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta
di italpress

Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta

De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022
di italpress

De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions