Pensioni, taglio degli importi con la mannaia: s’intasca tutto lo Stato | Agli italiani lasciano le briciole

Anziano seduto con sguardo perplesso volto in basso - foto Depositphotos - SiciliaNews24.it
Anziano seduto con sguardo perplesso volto in basso – foto Depositphotos – SiciliaNews24.it

La situazione per i pensionati è davvero insostenibile. Fra poche ore i risparmi andranno in fumo: ecco la novità dell’ultima ora.

Questo è il periodo dell’anno in cui molti italiani prendono carta e penna per pianificare le proprie vacanze estive. Chi è ancora impegnato in un impiego, quindi, ha l’esigenza di richiedere le ferie anticipatamente.

In questo modo si può capire in quale periodo estivo possa essere di aiuto e con la famiglia essere pronti a partire. Che si tratti di mare, montagna, campagna o altri posti, la soluzione è sempre una: partire per evadere.

In realtà, però, c’è una categoria di italiani che può avere una maggiore elasticità nel pianificare non solo le vacanze ma anche la vita quotidiana. Stiamo parlando dei pensionati che, non avendo più vincoli lavorativi, possono godersi un meritato riposo.

Loro riescono a dedicare del tempo allo svago e a tutte quelle attività che sono state procrastinate nel tempo a causa dei numerosi impegni. Non sempre, però, ciò si concretizza nelle aspettative pregresse.

Il tempo libero non basta mai

Infatti, c’è da dire che, però, la maggior parte degli anziani nel nostro Paese ha molto a cuore la famiglia, al punto di prendersi cura non solo dei figli ma anche dei nipoti, ritrovandosi spesso a fare i nonni sprint che accompagnano i propri cuccioli allo sport, a corsi di musica o ad altre attività ricreative.

C’è però una questione che riguarda proprio i pensionati e che ultimamente sta facendo discutere molto. Il tema delle pensioni dal punto di vista economico nel nostro Paese è sempre stato molto dibattuto e a volte bistrattato.

Uomo anziano seduto con uno smartphone tra le mani - foto Depositphotos - SiciliaNews24.it
Uomo anziano seduto con uno smartphone tra le mani – foto Depositphotos – SiciliaNews24.it

La riforma ‘segreta’ prende il via

Ora sembra che la situazione si sia fatta ancora più delicata e scopriamo subito tutti i dettagli della vicenda. In modo esplicito il parlamentare della Lega, Massimo Garavaglia, che in tempi non sospetti ha occupato cariche di viceministro dell’Economia e delle Finanze e ministro del Turismo,  ha parlato ad affaritaliani.it di una sua iniziativa di voler riformare le pensioni e quindi superare la Legge Fornero.

Oggi, Garavaglia, è l’attuale presidente della commissione Finanze del Senato e quindi ha tra i principali obiettivi quello di voler finalmente rivedere il nostro sistema economico pensionistico. Questa riforma ‘segreta’, però, potrebbe porta una penalizzazione sul lato dell’uscita finale.