Secondo i Giudici della Corte di Cassazione è compresa “nel concetto di detenzione non solo la disponibilità di file pedopornografici archiviati permanentemente in un dispositivo informatico nel possesso materiale del detentore, ma anche la disponibilità di file accessibili senza limiti di tempo e di luogo in un archivio virtuale consultabile, senza restrizioni, mediante credenziali di autenticazione in uso esclusivo o condiviso tra il titolare e altri utilizzatori, in modo da poterne ampiamente disporre e da compiere una vasta gamma di operazioni (visualizzazione, consultazione, aggiornamento, trasferimento o archiviazione)” (Cass. Sent. n. 4212/2023).
Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…
Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…
Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…
Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme alla first lady Melania, è arrivato a…
Il mondo si prepara per l’ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno…