Cronaca

Passante ferroviario Palermo-Aeroporto entro giugno: c’è l’accordo

Passante ferroviario Palermo-Aeroporto. Accordo raggiunto, grazie alla mediazione della Regione Siciliana, tra l’azienda Sis e Rete ferroviaria italiana per il proseguimento dei lavori relativi al ‘Passante’ di Palermo. Dopo tre mesi di trattative, finalmente l’accelerazione con una riunione fiume – durata tutta il giorno – che ha portato oggi alla soluzione positiva della vertenza.

L’intesa prevede che entro la fine del mese di giugno verrà completato il collegamento tra la stazione centrale e l’aeroporto ‘Falcone-Borsellino’ di Punta Raisi, per una piena operatività del servizio ad agosto. Sul resto dei lavori, relativi a opere civili, c’è un’intesa di massima che sarà oggetto di un’ulteriore trattativa.

Passante ferroviario Palermo-Aeroporto: scongiurato il rischio licenziamenti

«Siamo soddisfatti – afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci – del risultato raggiunto che consente, da un lato, l’entrata in funzione di un servizio essenziale per la città di Palermo e, dall’altro, evita il licenziamento del personale. Nel contempo, il governo regionale sta lavorando anche per accelerare la conclusione di altre opere ferroviarie strategiche per la nostra Isola: le linee Bicocca-Catenanuova, Ogliastrello-Castelbuono e l’Anello di Palermo.

In tal senso, il 13 giugno incontrerò l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, per fare il punto e stabilire un cronoprogramma».
Quello relativo al Passante è un lungo contenzioso che trascina da quasi dieci anni, a seguito di molte varianti di lavori, per le quali è stato necessario procedere una rivisitazione dei prezzi, evitando, così, che l’impresa abbandonasse i cantieri.

«Abbiamo scongiurato – aggiunge l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone – che l’opera restasse l’ennesima incompiuta della Sicilia, con un danno enorme per i cittadini. Con il completamento del Passante, inoltre, si potrà dare piena applicazione al contratto decennale di servizio con Trenitalia, firmato dall’amministrazione regionale nei giorni scorsi».

Redazione

Recent Posts

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

9 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

11 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

12 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

12 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

12 ore ago

LETTERA DALL’ORGANIZZAZIONE EUROVISION 2025: “Dobbiamo censurare la canzone” | Troppo volgare per il Festival

La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…

14 ore ago