Top News

Pasqua, sequestrati a Roma oltre 9 mln di articoli pericolosi

ROMA (ITALPRESS) – Pasqua. La Guardia di Finanza di Roma ha sequestrato oltre 9 milioni di articoli pericolosi per la salute dei consumatori e non conformi alle norme che avrebbero generato ricavi per circa 30 milioni di euro. Denunciati 4 cinesi.

Dopo alcuni giorni di appostamenti e pedinamenti e’ stato individuato un vero e proprio sito di stoccaggio di prodotti di importazione, privi dei minimi requisiti di sicurezza per la salute dei consumatori. I militari sono arrivati prima a un piccolo deposito e, successivamente, a un secondo capannone di rilevantissime dimensioni nella periferia sud-est di Roma, tra la Prenestina bis e il G.R.A.

La ricostruzione della filiera di stoccaggio ha consentito cosi’ di togliere dal mercato capitolino oltre 7,5 milioni di articoli elettronici, come cuffie, auricolari, lampade, casse audio, cavi di collegamento e caricatori per cellulari e molto altro. Tra i prodotti piu’ pericolosi “powerbank”, batterie e caricabatterie che, per la scadente qualita’ realizzativa, avrebbero potuto causare incendi ed esplosioni.

Nel corso di un secondo intervento, le Fiamme Gialle sono riuscite a individuare, sempre nella stessa zona, un vero e proprio supermercato del prodotto pasquale “insicuro”. Sono stati cosi’ cautelati circa 1,5 milioni di articoli e addobbi dedicati alle festivita’ pasquali, nonche’ svariati prodotti come dispositivi medici, articoli da tabaccheria e giocattoli pericolosi che avrebbero potuto arrecare danno alla salute dei consumatori, soprattutto dei piu’ piccoli.
(ITALPRESS).
pc/com
20-Apr-19 09:37

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

2 ore ago

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno

L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…

2 ore ago

La Regione Siciliana stanzia 3,5 milioni per aule immersive nelle scuole

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli…

2 ore ago

Bomba a mano in valigia all’aeroporto di Palermo: “L’ho trovata a San Vito”

Una vacanza in Sicilia che poteva finire in modo tragico per una turista francese di…

2 ore ago

“Nel canale di Sicilia non c’è più pesce”, l’allarme lanciato dai pescatori

"Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per…

2 ore ago

Bonus bebè 2025, al via le domande. Albano: “Innalzata soglia Isee”

Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali…

3 ore ago