Diritto in Pillole

Parto anonimo: a quali dati può accedere il figlio

Come stabilito dall’Ordinanza n. 22497 del 9.8.2021 della Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, “la domanda di accesso alle informazioni sanitarie sulla salute della madre, riguardanti le anamnesi familiari, fisiologiche e patologiche, con particolare riferimento all’eventuale presenza di malattie ereditarie trasmissibili, è ulteriore e distinta rispetto a quella di puro accesso alle origini, avendo come finalità la tutela della vita o della salute del figlio adottato o di un suo discendente.

Il diritto va garantito, con modalità tali, però, da tutelare l’anonimato della donna ERGA OMNES, ANCHE verso il figlio, che potranno essere desunte dall’art. 93, d.lgs. n. 196 del 2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, secondo cui, ai sensi del comma 3, prima del decorso dei cento anni, la richiesta di accesso al certificato di assistenza al parto (ora «attestazione di avvenuta nascita») o alla cartella clinica della partoriente può essere accolta relativamente ai soli dati sanitari, non identificativi, relativi alla madre, che abbia dichiarato di non voler essere nominata, «osservando le opportune cautele per evitare che quest’ultima sia identificabile»”.

Pertanto, “la richiesta di consultazione, meramente cartolare, dei dati sanitari, quali ricavabili dal certificato di assistenza al parto o dalla cartella clinica della partoriente, potrà comportare, non potendosi consentire un accesso indiscriminato al documento sanitario in oggetto, un diritto di accesso sulla base di un quesito specifico, non esplorativo, relativo a specifici dati sanitari e con l’osservanza di TUTTE le cautele necessarie a garantire la massima riservatezza e quindi la NON identificabilità della madre biologica”.

Alice Passacqua

Share
Published by
Alice Passacqua

Recent Posts

Siccità, il Consiglio dei Ministri proroga di 12 mesi lo stato di emergenza in Sicilia

Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…

1 ora ago

Palermo, fermati due cittadini del Bangladesh per terrorismo

La Polizia di Stato, al termine di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia ed…

3 ore ago

Ultim’ora: passato il nuovo divieto per la Festa della Mamma | Se ti beccano a festeggiare qui, rischi multa e galera

Adesso il divieto per la Festa della Mamma è passato e coloro che vengono beccati…

4 ore ago

Missione compiuta: il Palermo stende il Frosinone e conquista i playoff

In un clima carico di tensione, tra striscioni di contestazione e nervosismo sugli spalti, il…

11 ore ago

1 giugno 2025: introdotto il CANONE FARMACIE | “Lo pagheremo ogni volta che compriamo una medicina”: un salasso medico

Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…

14 ore ago

Tragedia a Porticello: sub muore durante il recupero del veliero Bayesian

Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…

15 ore ago