Secondo la riforma scolastica voluta dal passato Governo nazionale, per diminuire i costi della scuola, gli istituti per mantenere la propria autonomia non devono avere una popolazione inferiore ai mille alunni. La regione Sicilia, in virtù della propria autonomia, sostiene che 500 alunni per istituto comprensivo, potrebbero bastare. Si è aperto così un contenzione tra Stato e Regione che ancora deve essere risolto, ma intanto dalla prossima stagione scolastica, la riforma deve essere attuata. Il Comune di Partinico seguendo le indicazioni regionali, sta provvedendo a risistemare le scuole di sua competenza e per far mantenere l’autonomia alla scuola media Archimede, che ha poco più di 350 alunni, ha previsto un accorpamento che non ha convinto i rappresentanti del Pd e del Terzo Polo. servizio nel Tg di Federico Orlando.
(Teleoccidente)
Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…