Cronaca

Partecipate Palermo, Orlando indica nuovi Amministratori unici

Partecipate Palermo. Così come era stato annunciato, una volta approvato da parte del Consiglio comunale il bilancio consolidato, il sindaco Leoluca Orlando sta procedendo alla nomina dei vertici delle aziende partecipate, di cui il Comune di Palermo è socio unico o di maggioranza.

“Nella scelta degli amministratori unici – afferma il sindaco – ho voluto attenermi a quei criteri di professionalità, competenza ed esperienza che sono indispensabili nella gestione di aziende pubbliche, proprio perché il carattere pubblico dei servizi essenziali è e rimane l’elemento chiave.

Questo elemento di scelta, che è prettamente politico, costituisce uno degli elementi di forza collanti della coalizione di governo della città, fatto proprio da tutte le forze politiche che hanno sostenuto la mia candidatura e il mio programma votato dagli elettori”.

Partecipate Palermo: i nuovi amministratori

“In questo spirito di condivisione politica, la scelta dei nuovi amministratori unici è quindi caduta su:
– Maria Prestigiacomo, Antonio Perniciaro e Franco Randazzo, rispettivamente per AMAP, Reset e Sispi, a conferma del lavoro svolto in questi anni, che ha reso le loro aziende dei capisaldi nei servizi offerti alla città, ai cittadini e all’Amministrazione comunale;
– per la RAP, Giuseppe Norata, già amministratore, con ottimi risultati gestionali di aziende pubbliche nel settore dei rifiuti;
– per l’AMG, Mario Butera, per la sua esperienza nazionale e internazionale legata ai temi dell’efficienza energetica e dell’innovazione in campo industriale e civile;
– per l’AMAT, Michele Cimino, per la sua esperienza e competenza in materia di amministrazione pubblica e bilancio”.

Aziende pubbliche a tutela degli interessi dei cvittadini

“Una squadra – afferma Orlando – che conferma prima di tutto la visione politica di questa Amministrazione relativamente alle aziende di servizio e cioè che tali aziende e tali servizi devono restare pubblici a tutela degli interessi dei cittadini. Allo stesso tempo, una squadra che conferma che a questo principio basilare si può e si deve affiancare sempre quello della competenza e dell’esperienza, che sono garanzia della qualità nella gestione delle aziende stesse”.

Infine, da Orlando un ringraziamento “a tutti i presidenti e componenti dei consigli di amministrazione delle aziende che in questi anni ne hanno accompagnato lo sviluppo e la crescita, attraversando momenti difficili, ma garantendo che Palermo avesse aziende di servizio pubbliche, in grado di rispondere alle necessità dei cittadini”.

Le nomine degli amministratori unici saranno formalizzate nei prossimi giorni, al termine degli accertamenti di rito.

Redazione

Recent Posts

Tony Effe annuncia a sorpresa un concerto a Catania il 29 agosto

Guè e Tony Effe saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a…

25 minuti ago

Firmato il contratto di sviluppo per il nuovo impianto STM a Catania

È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di…

30 minuti ago

Giorgetti offre il pranzo a tutti gli italiani che fanno questo lavoro: bonifico ogni mattina prima delle 13 | “Buon appetito”

Ogni mattina prima delle 13 arriva puntuale il "bonifico" per il pranzo offerto a tutti…

1 ora ago

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

11 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

13 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

16 ore ago